Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
	Moderatori: Andcost, Topo
	
		
		
		
			- 
				
								Artic1							
  
- Messaggi:  12969
- Messaggi: 12969
- Ringraziato: 2913 
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Imperia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 52
- Lumen: 4519
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio da giardinaggio!
- Flora: Riccia fluitans, 
 Rotala rotundifolia, (+)
 Sagittaria subulata, (+)
 Vallisneria nana, (+)
 Cryptocoryne beckettii, (+)
 Microsorum pteropus,
 Monosolenium tenerum,
 Bolbitis heudelotii, (+)
 Utricolaria spp. (+)
- Fauna: Planorbis sp.,
 Physa sp.,
 
 Ho avuto:
 Poecilia wingei
 Neocaridina davidi var. Carbon Rili,
- Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore.
 Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita.
- Secondo Acquario: Work in progress:
 160x45x60
 - Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca,
 - Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo),
 - Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico,
 - Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier.
 - Fondo in sabbia di lapillo vulcanico.
 
 Specie:
 Heteranthera zosterifolia, (+)
 Limnobium levigatum, (+)
 Mayaca fluviatilis,
 Myriophyllum mattogrossense, (+)
 Myriophyllum aquaticum sp. Roraima, (+)
 Proserpinaca palustris,
 Riccia fluitans,
 Salvinia natans, (+)
 Selaginella stenophylla. (nat)
- 
    Grazie inviati:
    739 
- 
    Grazie ricevuti:
    2913 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Artic1 » 08/11/2024, 23:49
			
			
			
			
			
Masatomo ha scritto: ↑07/11/2024, 10:57
Et voilà, filamentose (?) come non ci fosse un domani.
 
Sono brunette, di solito con quel colore vuol dire che son messe male e che stanno per tirare le cuoia, oppure che non sono filamentose.
	
	
			- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Artic1
 
	
		
		
		
			- 
				
								Masatomo							
 
- Messaggi:  694
- Messaggi: 694
- Ringraziato: 5 
- Iscritto il: 18/10/15, 10:46
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 32x32x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Temp. colore: 8500
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: Cryptocoryne Beckettii
 Ceratophyllum
 Hygrophila Polysperma "Sunset"
 Una pianta che lascio galleggiante di cui non ricordo il nome
 Pothos con radici in acqua
 Pistia stratiotes
- Fauna: 8 Rasbora Urophtalmoide (2 non pervenute)
 3 Caridina Japponica
 1 lumaca che mi sposta tutto
 Un bel po' di Physa
- 
    Grazie inviati:
    8 
- 
    Grazie ricevuti:
    5 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Masatomo » 09/11/2024, 0:25
			
			
			
			
			
Artic1 ha scritto: ↑08/11/2024, 23:49
Masatomo ha scritto: ↑07/11/2024, 10:57
Et voilà, filamentose (?) come non ci fosse un domani.
 
Sono brunette, di solito con quel colore vuol dire che son messe male e che stanno per tirare le cuoia, oppure che non sono filamentose.
 
Sarà come diceva prima cqrflf e saranno diatomee, a questo punto, perché, ahimé, non mi sembrano messe male..
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Masatomo
 
	
		
		
		
			- 
				
								Den10							
  
- Messaggi:  2782
- Messaggi: 2782
- Ringraziato: 427 
- Iscritto il: 09/09/17, 8:30
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chieti
- Quanti litri è: 315
- Dimensioni: 150x42x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 19.520
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: manado+allofano mixati
- Flora: bacopa monnieri compacta
 anubias
 round pellia
 Cryptocoryne lucens
 echinodorus ozelot red
 Echinodorus little mistery
 hygrophila polysperma
 Cryptocoryne undulatus kasselman
 ludwigia repens
 helanthium tenellum"parvulum"
 lobelia cardinalis"mini"
 microsorium pteropus latifolia
 anubias nana bonzai
 bacopa caroliniana
 alternantera rosaefolia
 bucephalandra mini black catherine
 Bucephalandra purple blue
 lysimachia nummularia
 Hygrophila pinnatifida
 myriophyllum mattogrossense
 Myriophyllum sp.roirama
 Limnophila sessiliflora
 Ludwigia inclinata cuba
 Ludwigia verticillata curly
 Ludwigia rubin
 Salvinia natans
 Azolla caroliniana
 Eriocaulon parkey
 Rotala pink
 Staurogine repens
 Pogostemon kimberly
 Pogostemon stellatus
 Taxiphyllum sp.taiwan
 Lagenandra
 Micrantheum montecarlo
 willow moss
 rotala bonsai mini
 sagittaria subulata
 (quasi)tutte in vendita sul mercatino di AF
- Fauna: Poecilia wingei tiger
 Caridina red cherry
 Ancistrus
 nerritine/ampullarie/planorbarius/physa
 corydoras
- Altre informazioni: Plafoniera formata da una lastra di plexiglass autocostruita con serie di strisce LED 6500k e fito 4:1
 CO2 h24 con bombola da 2kg ricaricabile diffusore askoll
 fotoperiodo 9 ore
 fondo manado jbl+allofano red bee mixati sopra,ghiaino inerte medio sotto
- Secondo Acquario: 40litri con 2ancistrus non sessati,con un anubias,muschio di java,azolla caroliniana,bucephalandre mini,round pellia,Cryptocoryne,con riscaldatore,senza filtro,CO2 artigianale,luce :due piccoli neon a 6400k cinesi
- Altri Acquari: 4 acquari da riproduzione da 20L con rispettive neocaridine :red cherry,bludream,black rose,scarti wild,
 1 acquario 10L per caridina Blue Bolt con fondo allofano
 1 acquario20L per riproduzione endler
 2 acquari 100L circa per le potature che vendo sul mercatino di AF
 1 boccia acquario con javamoss e bucephalandra
 1 vaschetta del gelato(ribattezzata viennetta)con anubias e galleggianti con 3/4 vongole d'acqua dolce
- 
    Grazie inviati:
    1368 
- 
    Grazie ricevuti:
    427 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Den10 » 05/01/2025, 9:58
			
			
			
			
			le alghe sono una delle tappe quasi sempre presenti in un acquario avviato:volvox risolto in 15giorni con l'inserimento di dafnie(ottime filtratrici di cui se ne nutrono(poi le risposto nel loro contenitore, sennò mioiono se non hanno più pappa)) 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Den10
 
	
		
		
		
			- 
				
								Certcertsin							
  
- Messaggi:  17437
- Messaggi: 17437
- Ringraziato: 3272 
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
- 
    Grazie inviati:
    3126 
- 
    Grazie ricevuti:
    3272 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Certcertsin » 09/01/2025, 20:47
			
			
			
			
			
Screenshot_20250109-204441~2_5180519083645217193.webp
IMG_20250109_203233392_HDR_1149407860645749193.webp
Aggiunto dopo     3 minuti 11 secondi:
Piante cert.
Non alghe cert.
Ok
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Certcertsin
 
	
		
		
		
			- 
				
								Platyno75							
  
- Messaggi:  10134
- Messaggi: 10134
- Ringraziato: 1691 
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
 Limnophila sessiliflora
 Microsorum pteropus
 Taxiphyllum barbieri
 Hydrocotyle leucocephala
 Rotala rotundifolia
 Rotala blood red
 Lagenandra Meeboldii red
 Lindernia rotundifolia variegata
 Pogostemon octopus
 Pogostemon stellatus
 Myriophyllum matogrossense gold
 Lemna minor
 Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
 7 Nannostomus marginatus
 13 Paracheirodon axelrodi
 9 Hyphessobrycon pulchripinnis
 Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e  Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
 Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
 Allestimento con sabbia fine e legni.
 Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
- 
    Grazie inviati:
    1460 
- 
    Grazie ricevuti:
    1691 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Platyno75 » 12/01/2025, 21:38
			
			
			
			
			Cladophora crispata e larva di Red Cherry 
			
			Posted with AF APP			Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Platyno75 per il messaggio: 
- Andreami (15/01/2025, 7:24)
 
	 
	
			Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted  

 
		 
				
		
		 
	 
	
	Platyno75
 
	
		
		
		
			- 
				
								Merlino2015							
 
- Messaggi:  93
- Messaggi: 93
- Ringraziato: 2 
- Iscritto il: 16/08/21, 11:46
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 102x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 62
- Lumen: 4200
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo inerte
- Flora: Anubias barteri
 Anubias barteri var. nana
 Anubias barteri bonsai
 Cryptocoryne parva
 Bucephalandra kedagang
 Bucephalandra theia green
 Bucephalandra Lamandau
 Hydrocotyle leucocephala
 Hygrophilla polysperma
 Rotala rotundifolia H'ra
 Microsorum pteropus Trident
- Fauna: Corydoras aeneus  - 3
 Corydoras albino  - 2
 nematobrycon palmeri black - 6
- Altre informazioni: Acquario avviato a settembre 2024
- Secondo Acquario: Acquario 40 litri avviato da 15 anni
- 
    Grazie inviati:
    2 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Merlino2015 » 18/03/2025, 22:30
			
			
			
			
			Solo su un legno in particolare mi si forma questa specie di batuffolo bianco... sembra un mini corallino  

 di.cosa si tratta?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Merlino2015
 
	
		
		
		
			- 
				
								AnDreMo							
 
- Messaggi:  297
- Messaggi: 297
- Ringraziato: 19 
- Iscritto il: 13/06/23, 11:31
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 38x38x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Lumen: 3450
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino Inerte
- Flora: - Bucephalandra
 - Micranthemum "Montecarlo"
 - Taxiphyllum "Spiky Moss"
 - Proserpinaca Palustris
 - Cryptocoryne “ Flamingo”
 - Staurogyne Repens
- Fauna: 17 Rasbora Hengeli (ma sembrano più Espei)
 3 Rasbora Galaxy
 1 Pseudomugil Gertrudae (Highlander)
 varie Physa
- 
    Grazie inviati:
    26 
- 
    Grazie ricevuti:
    19 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di AnDreMo » 01/04/2025, 19:50
			
			
			
			
			Qua si vedono le mie belle BBA, che se rimanessero confinate qua sarebbe bellissimo, ma le ho ovunque.
 
E anche delle filamentose, che Dio solo sa perché mi son comparse e persistono! 
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			You Are The Best, Forget The Rest. 
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	AnDreMo
 
	
		
		
		
			- 
				
								Den10							
  
- Messaggi:  2782
- Messaggi: 2782
- Ringraziato: 427 
- Iscritto il: 09/09/17, 8:30
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chieti
- Quanti litri è: 315
- Dimensioni: 150x42x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 19.520
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: manado+allofano mixati
- Flora: bacopa monnieri compacta
 anubias
 round pellia
 Cryptocoryne lucens
 echinodorus ozelot red
 Echinodorus little mistery
 hygrophila polysperma
 Cryptocoryne undulatus kasselman
 ludwigia repens
 helanthium tenellum"parvulum"
 lobelia cardinalis"mini"
 microsorium pteropus latifolia
 anubias nana bonzai
 bacopa caroliniana
 alternantera rosaefolia
 bucephalandra mini black catherine
 Bucephalandra purple blue
 lysimachia nummularia
 Hygrophila pinnatifida
 myriophyllum mattogrossense
 Myriophyllum sp.roirama
 Limnophila sessiliflora
 Ludwigia inclinata cuba
 Ludwigia verticillata curly
 Ludwigia rubin
 Salvinia natans
 Azolla caroliniana
 Eriocaulon parkey
 Rotala pink
 Staurogine repens
 Pogostemon kimberly
 Pogostemon stellatus
 Taxiphyllum sp.taiwan
 Lagenandra
 Micrantheum montecarlo
 willow moss
 rotala bonsai mini
 sagittaria subulata
 (quasi)tutte in vendita sul mercatino di AF
- Fauna: Poecilia wingei tiger
 Caridina red cherry
 Ancistrus
 nerritine/ampullarie/planorbarius/physa
 corydoras
- Altre informazioni: Plafoniera formata da una lastra di plexiglass autocostruita con serie di strisce LED 6500k e fito 4:1
 CO2 h24 con bombola da 2kg ricaricabile diffusore askoll
 fotoperiodo 9 ore
 fondo manado jbl+allofano red bee mixati sopra,ghiaino inerte medio sotto
- Secondo Acquario: 40litri con 2ancistrus non sessati,con un anubias,muschio di java,azolla caroliniana,bucephalandre mini,round pellia,Cryptocoryne,con riscaldatore,senza filtro,CO2 artigianale,luce :due piccoli neon a 6400k cinesi
- Altri Acquari: 4 acquari da riproduzione da 20L con rispettive neocaridine :red cherry,bludream,black rose,scarti wild,
 1 acquario 10L per caridina Blue Bolt con fondo allofano
 1 acquario20L per riproduzione endler
 2 acquari 100L circa per le potature che vendo sul mercatino di AF
 1 boccia acquario con javamoss e bucephalandra
 1 vaschetta del gelato(ribattezzata viennetta)con anubias e galleggianti con 3/4 vongole d'acqua dolce
- 
    Grazie inviati:
    1368 
- 
    Grazie ricevuti:
    427 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Den10 » 02/05/2025, 10:11
			
			
			
			
			staghorn
			
			Posted with AF APP			Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Den10
 
	
		
		
		
			- 
				
								MondoS							
 
- Messaggi:  20
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 31/12/21, 0:23
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    4 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di MondoS » 26/08/2025, 23:05
			
			
			
			
			Buonasera, sapreste identificare il tipo di alghe? Devo capire come combatterle
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	MondoS
 
	
		
		
		
			- 
				
								MondoS							
 
- Messaggi:  20
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 31/12/21, 0:23
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    4 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di MondoS » 27/08/2025, 9:29
			
			
			
			
			Foto più nitida
			
			Posted with AF APP			Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	MondoS
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Lenry99 e 12 ospiti