Collegamenti Plafoniera

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Rispondi
Avatar utente
Ponetta
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 01/11/24, 9:54

Collegamenti Plafoniera

Messaggio di Ponetta » 10/11/2024, 13:30

Buongiorno, volevo chiedere consigli su una plafoniera Fai-da-Te che vorrei costruire, non essendo molto pratica con i collegamenti elettrici vorrei chiedere consigli sulla corretta sequenza così da non fare un casino quando la andrò ad assemblare. Ho un acquario da 180l che vorrei piantumare pian piano ma vorrei una buona potenza di luce da subito così da far crescere bene e in salute le prime piante mentre prendo confidenza con l'acquario. 
 
 Questa è la striscia LED che vorrei prendere, ​
Immagine WhatsApp 2024-11-10 ore 12.59.08_79e4f3b4.webp
ho intenzione di tagliare 5 strisce da 90 cm, da un lato le strisce dovrebbero essere chiuse con un tappino mentre dall'altro devono essere collegate con questo tipo di adattatori a 6 uscite ​
adattatori cavo.webp
​ giusto? Ma in questo modo come farò a collegarle con la centralina e l'alimentatore/adattatore di potenza 12v/200w? Dovrei unire i cavi o prendere un adattatore apposito?
  
Oppure vanno collegate tra di loro con quest'altro tipo di adattatore ​
Immagine WhatsApp 2024-11-10 ore 13.09.21_38578049.webp
​ e poi solo la prima striscia con il primo tipo di adattatore con cavi scoperti che poi collego alla centralina e all'alimentatore? 
 
In seguito, dopo aver collegato le strisce LED, devo collegarle prima l'adattatore 12v/200w ​​
Immagine WhatsApp 2024-11-10 ore 12.59.02_ebd36f12.webp
(questo va bene?) e poi in seguito alla centralina per controllarle ? La centalina è una TC421 ​
centralina TC421.webp
 
  
Oppure devo collegare prima la centralina e poi l'alimentatore? Perché poi come collego le due e il tutto ad una presa di corrente?  
  

Mi dispiace fare tutte queste domande e posso capire possano essere confusionarie, mi scuso in anticipo per chiunque abbia la forza di leggere questo post, cerco solo di capire il tutto, non vorrei compromettere la salute delle piante, dei pesci o l'impianto elettrico facendo collegamenti sbagliati. Ringrazio di cuore chiunque voglia aiutarmi. ​ ^:?^
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fabry990
star3
Messaggi: 153
Iscritto il: 10/12/18, 9:45

Collegamenti Plafoniera

Messaggio di Fabry990 » 10/11/2024, 22:55

Ciao, una domanda ma la plafo è per un acquario aperto o chiuso, perche se fosse chiuso rischi che con l'umidità salti tutto.
Hai pensato dove incollarli? È molto importante che il calore prodotto venga ben dissipato, ne allunga la durata dei LED.
Ponetta ha scritto:
10/11/2024, 13:30
dall'altro devono essere collegate con questo tipo di adattatori a 6 uscite
L'uscita di questo adattatore la devi inserire nella centralina tc 421 che hai preso, la quale sarà alimentata dall'alimentatore.
Prendi un alimentatore con almeno il 20% di potenza in piu in modo da non sivraccaricarlo😉

Posted with AF APP

Avatar utente
Ponetta
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 01/11/24, 9:54

Collegamenti Plafoniera

Messaggio di Ponetta » 11/11/2024, 0:03


Fabry990 ha scritto:
10/11/2024, 22:55
Prendi un alimentatore con almeno il 20% di potenza in piu in modo da non sivraccaricarlo

Grazie mille per la risposta, mi è stata davvero utile, è per un acquario aperto, avevo intenzione di usare delle canaline in alluminio collegate tra di loro, ho già calcolato che l'adattatore abbia il 20% di potenza in più, ma mi restava il dubbio su come collegare le strisce LED tra di loro e poi alla centralina e adattatore e apprezzo l'aiuto che mi hai dato 😊

Avatar utente
Fabry990
star3
Messaggi: 153
Iscritto il: 10/12/18, 9:45

Collegamenti Plafoniera

Messaggio di Fabry990 » 11/11/2024, 8:44

@Ponetta
Ponetta ha scritto:
11/11/2024, 0:03
collegare le strisce LED tra di loro e poi alla centralina e adattatore
L'alimentazione la metti sulla centralina dove è scritto input v+ e v- .
Poi alle uscite metterai il polo positivo della striscia e i vari colori.
Per semplificare i clablaggi puoi unire i fili di ogni colore delle strisce in modo da avere un solo filo che arriva alla centralina. Spero di essermi spiegato bene😓😓😓😓

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fabry990 per il messaggio:
Ponetta (11/11/2024, 11:16)

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1337
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Collegamenti Plafoniera

Messaggio di Will74 » 11/11/2024, 8:53

Alt guarda che la strip LED che hai postato a me sembra senza LED, infatti non specifica nessuna potenza e mette sia 12V che 24V.

Aggiunto dopo 10 minuti 42 secondi:
Rete di casa 220V ----> ingresso alimentatore 200W, 
output 12/24V alimentatore ------> input V+ V- TC421/TC420 
output TC V+ -----> positivo (+) comune della strip
output TC CH1-5 -----> negativo di ogni colore
Non usare cavi troppo sottili se devi fare lunghe distanze soprattutto se lavori a 12V
Evita ai LED di prendere umidità e di lavorare a temperature elevate (per regolarti a spanne, quando sono accesi da almeno un paio d'ore, devi riuscire a tenerci sopra la mano)
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
Ponetta
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 01/11/24, 9:54

Collegamenti Plafoniera

Messaggio di Ponetta » 11/11/2024, 11:26


Fabry990 ha scritto:
11/11/2024, 8:44
@Ponetta
Ponetta ha scritto:
11/11/2024, 0:03
collegare le strisce LED tra di loro e poi alla centralina e adattatore
L'alimentazione la metti sulla centralina dove è scritto input v+ e v- .
Poi alle uscite metterai il polo positivo della striscia e i vari colori.
Per semplificare i clablaggi puoi unire i fili di ogni colore delle strisce in modo da avere un solo filo che arriva alla centralina. Spero di essermi spiegato bene😓😓😓😓
Si, grazie mille, ti sei spiegato benissimo. 😁
 

Will74 ha scritto:
11/11/2024, 9:04
Alt guarda che la strip LED che hai postato a me sembra senza LED, infatti non specifica nessuna potenza e mette sia 12V che 24V.

Aggiunto dopo 10 minuti 42 secondi:
Rete di casa 220V ----> ingresso alimentatore 200W,
output 12/24V alimentatore ------> input V+ V- TC421/TC420
output TC V+ -----> positivo (+) comune della strip
output TC CH1-5 -----> negativo di ogni colore
Non usare cavi troppo sottili se devi fare lunghe distanze soprattutto se lavori a 12V
Evita ai LED di prendere umidità e di lavorare a temperature elevate (per regolarti a spanne, quando sono accesi da almeno un paio d'ore, devi riuscire a tenerci sopra la mano)

Perché ho postato la foto e il nome senza le specifiche, scusa, errore mio 😅, queste sono le specifiche della striscia che voglio prendere io, mi sembrano buone ​
Screenshot_2024-11-11-11-19-42-49_57e717c094f371a1dada6567a1123b99.webp
Grazie mille per lo schema dei collegamenti passo passo, lo terrò a mente mentre la assemblerò.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti