Help carenze: Problema fertilizzazione bettario

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Lorenzomasons
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 07/11/24, 19:37

Help carenze: Problema fertilizzazione bettario

Messaggio di Lorenzomasons » 09/11/2024, 22:41

Ciao a tuttiiii, mi hanno rimandato qui perchè avevo fatto il post negli anabanditi avendo un betta… non sono ancora pratico nel forum. Vi espongo il problema copiando e incollando quello che avevo scritto nell’altra sezione:

Per tutte le principali informazioni vi rimando al mio profilo e metterò una serie di foto e video per tutto.
In ordine, per quanto riguarda le galleggianti, fertilizzo solo con Tropica Premium Nutrition e vi allego il contenuto in foto, principalmente microelementi. ​
FullSizeRender.webp
La pistia quando l’ho presa, prima aveva delle radici lunghissime ​
IMG_0880.webp
IMG_0873.webp
 e praticamente le ha iniziate quasi a perdere tutte.​
IMG_0986.webp
Inoltre le foglie, che prima erano in salute,​
IMG_0887.webp
ora stanno come venendo divorate, sono gialle e nere come marciscenti. ​
IMG_0988.webp
​​
IMG_0987.webp
IMG_0991.webp
È stata l’ultima pianta aggiunta insieme alla salvinia, che sembra stare bene, forse un pochino pallida poco poco. La limnobium quando l’ho presa era bloccata, fece cadere tutte le radici e ne fece di nuove lunghissime. Da quando ho aggiunto la pistia è stata contaminata di insettini, ma soprattutto ha iniziato a mostrare carenze, foglie pallidissime, le figlie che crescono a stento, tutte gialline e quelle più grandi con le foglie gialli e e con delle macchiette marroni.​
IMG_0989.webp
Insomma, non ci ho capito niente mi sa con la fertilizzazione. Mi hanno detto tutti che sono piante che non ne necessitano ma quando ho iniziato a notare le prime carenze mi sono mosso (se fosse stata solo la pistia avrei pensato alla luce, ma anche la lemnobium quindi boh). ho tolto di recente il ceratophyllum che stava come morendo (perdita foglie, punta marrone delle foglie) e l’anunias sembra sempre ok, apparte per le alghe nere sopra che non se ne vanno ma non crescono (dovute ad una precedente gestione errata con luce puntata) (Per info ulteriore vi dico che raggiungo i miei valori in vasca, con cambi con acqua sant’anna) 
Che ne pensate? Che faccio? Non ho test a reagente per macro elementi. I valori sono stabili come nelle info: pH 6.7 GH 5 KH 3 NO2- 0 NO3- 10. (Test a reagente, ma non ho quelli specifici per i micro e macro) (protocollo che sto seguendo è sotto consiglio di un negoziante fidato di fare un paio di pump settimanali del prodotto precedente allegato, ma è ovvio che non basta). Sicuramente carenza di macro, c’è qualche prodotto che mi aiuta ad integrarli senza cambiare troppo i valori? Ho un betta e devo stare attento insomma. Grazie mille a tutti!!!​ ​ ^:^
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Lorenzomasons
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 07/11/24, 19:37

Help carenze: Problema fertilizzazione bettario

Messaggio di Lorenzomasons » 10/11/2024, 15:17

UP

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3453
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Help carenze: Problema fertilizzazione bettario

Messaggio di Rindez » 10/11/2024, 15:32

Ciao, hai delle piante che mangiano parecchio.
Nitrati sono a 10? Sicuro? Perché un betta non è che fertilizzi un granché...e le piante che hai di nitra​to ne assorbono parecchio.

Lorenzomasons ha scritto:
09/11/2024, 22:41
un betta e devo stare attento insomma

Il.betta è un pesciotto senza particolari accortezze per quanto riguarda la fertilizzazione.
Ha solo bisogno di acqua tenera e un allestimento che lo faccia stare in relax.

Aggiunto dopo 3 minuti 15 secondi:
Comunque a prescindere se vuoi avere piante in salute il minimo sindacale come test sono nitrati e fosfati.
Per i micro si va ad occhio, e per magnesio/potassio ci si regola con test GH e conducibilità.
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
Lorenzomasons (10/11/2024, 22:27)
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Lorenzomasons
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 07/11/24, 19:37

Help carenze: Problema fertilizzazione bettario

Messaggio di Lorenzomasons » 11/11/2024, 15:36

Buongiorno, breve aggiornamento. Sono passato in negozio esponendo il problema per i macro delle piante ma il negoziante mi ha detto giustamente di non integrare niente onde evitare altri problemi… diciamo che non ha voluto vendermi niente (cosa che apprezzo perchè ha capito il problema ed è uscito dalla parte di negoziante per entrare in quella di amico che consiglia) ma non mi ha dato neanche grossi consigli… mi ha detto semplicemente che ovviamente con un betta la vasca sarà sempre pulita e al massimo di mettere più cibo in vasca (cosa secondo me comunque rischiosa perchè ho un betta super vorace). Mi ha detto anche che ciò che le piante ciucciano di più è il potassio e di aumentarlo, ma nel prodotto che mi ha dato c’è già. 
I nitrati stamattina erano a 3 mg/l, avevo effettuato male il test l’altra volta… insomma: sono punto e a capo. Non pensavo di dover risolvere il problema di un’acqua “troppo pulita”​ :)):)):)) … apparte gli scherzi. Secondo voi c’è un modo di alzare i nitrati senza dover necessariamente cambiare il protocollo di fertilizzazione che seguo? (Ho letto del pmdd ma per un 20 litri con un betta mi sembra esagerato, non riuscirei a dosare correttamente.) faccio esempio: sporco di più la vasca col cibo? Esempio sciolgo un po’ di cibo in un bicchiere e ce lo butto dentro, di modo che il betta non ne mangi e si alzino i nitrati? Oppure non cambio l’acqua per un mese (tenendo sotto controllo i valori) e smetto di pulire il fondo? Oppure più drasticamente tolgo il filtro a zainetto (si che ha i cannolicchi, ma non so che impatto possa avere nella mia vasca) o passo al protocollo amtra flora x e flora y? Oppure nitrato di potassio? O altro ancora? Una soluzione deve esserci! 

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3453
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Help carenze: Problema fertilizzazione bettario

Messaggio di Rindez » 11/11/2024, 16:28


Lorenzomasons ha scritto:
11/11/2024, 15:36
Non pensavo di dover risolvere il problema di un’acqua “troppo pulita”

come no​ :)) ...hai piante voracissime e un betta che tra l'altro DEVE mangiare poco...
Un fertilizzante che è praticamente acqua...
Vado di telefonata a casa​ :D che in queste cose loro hanno diverse marce in più @Certcertsin  ?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
Lorenzomasons (11/11/2024, 17:24)
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Lorenzomasons
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 07/11/24, 19:37

Help carenze: Problema fertilizzazione bettario

Messaggio di Lorenzomasons » 11/11/2024, 17:32

 
Rindez ha scritto:
11/11/2024, 16:28
come no​ :)) ...hai piante voracissime e un betta che tra l'altro DEVE mangiare poco...
Un fertilizzante che è praticamente acqua...
Hai ragione, concordo​ ​ :ymsigh:   infatti tra dieta ridotta e il poco sporco che produce, devo trovare un equilibrio con sti nitrati sennò le piante non avranno mai vita lunga​ :((
Rindez ha scritto:
11/11/2024, 16:28

Vado di telefonata a casa​ :D che in queste cose loro hanno diverse marce in più @Certcertsin ?
Grande… Grazie mille!​ ^__^ ​​​​​​​ aspettiamo
 

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16985
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Help carenze: Problema fertilizzazione bettario

Messaggio di Certcertsin » 11/11/2024, 18:31

Io odio le case dei betta.

No vero pure io ne ho una ma è sul davanzale esposto a sud va avant come decide lei con il sole quello vero.
Hai fatto una vasca perfetta per il pesce.
Molto più tosta tenere le piante in salute sotto.
Il primo enorme fattore limitante è appunto il sole.
Non è già splendente in più tappezzato di galleggianti.
Con l aggravante di acque scure che limitano ulteriormente.
Capisci che non è facile .
Andare a fertilizzare non è semplice è può a volte fare più danni che vantaggi.
Potresti provare con un unghia di Stick NPK che magari gradirebbero.
Per Ke signore sotto però bisognerebbe quasi dimezzare le galleggianti.
 
Concordo sul fatto che usare un protocollo come il pmdd per una vaschetta piccina non è forse il caso.
 
 
 
 
 
.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
Lorenzomasons (11/11/2024, 19:14)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Lorenzomasons
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 07/11/24, 19:37

Help carenze: Problema fertilizzazione bettario

Messaggio di Lorenzomasons » 11/11/2024, 19:33

 

Certcertsin ha scritto:
11/11/2024, 18:31

Hai fatto una vasca perfetta per il pesce.
grazie mille​ :)
Certcertsin ha scritto:
11/11/2024, 18:31

Molto più tosta tenere le piante in salute sotto.
Il primo enorme fattore limitante è appunto il sole.
Non è già splendente in più tappezzato di galleggianti.
Con l aggravante di acque scure che limitano ulteriormente.
Capisci che non è facile .
Andare a fertilizzare non è semplice è può a volte fare più danni che vantaggi.
Potresti provare con un unghia di Stick NPK che magari gradirebbero.
Per Ke signore sotto però bisognerebbe quasi dimezzare le galleggianti.

Allora mi sa che mi tocca rimuovere un po’ di galleggianti… ne approfitto allora per chiederti. Anche se volessi attrezzarmi con una luce più forte (ma come abbiamo detto per il betta così siamo all’ideale), resta sempre il problema del bassissimo carico organico in vasca quindi:
A) praticamente col betta, nella mia situazione almeno, non posso mettere piante? Perchè anche se volessi illuminare di più la vasca resta il problema dei nitrati! Vedo bettari bellissimi con vallisnerie e sessiflore, non chiedo tanto ma neanche che le uniche piante rapide che ho messo muoiano così! A questo punto passo a piante a crescita lenta e mi affido solo al filtro?
B) ipoteticamente parlando perchè so che saremmo in una situazione al limite, volendo aumentare il carico con ulteriori ospiti, in un 22 litri cosa metto? Qualche rasbora o un corydoras? Caridina? Non credo impattino così tanto e soffrirebbero le dimensioni della vasca e il betta probabilmente si stresserebbe. 
Insomma, provo solo a rimuovere un po’ di galleggianti e provo un’unghia di stick npk nel filtro? O rivoluziono la flora?

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16985
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Help carenze: Problema fertilizzazione bettario

Messaggio di Certcertsin » 11/11/2024, 20:52

Secondo me bisogna trovare il modo di dare un colpo al cerchio e uno alla botte .
No non aumenterei il carico organico con pinnuti .
Aumenterei prima luce e poi eventualmente concimi.
Proviamo a trovare la quadra.
► Mostra testo
► Mostra testo
► Mostra testo

Aggiunto dopo 5 minuti 14 secondi:

Lorenzomasons ha scritto:
11/11/2024, 19:33
un’unghia di stick npk nel filtro?

Li hai già .
Quali?

Aggiunto dopo 16 minuti 27 secondi:
Mi gioco pure la carta @LouisCypher  lui è riuscito a fare quello che vorresti

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
Lorenzomasons (11/11/2024, 21:37)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4638
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Help carenze: Problema fertilizzazione bettario

Messaggio di LouisCypher » 11/11/2024, 21:32

Eccomi! 
Allora, parto dalla mia filosofia: mettere piante esigenti in termini di luce in un Bettario è un controsenso.
Piante affamate invece è diverso, perché quelle possiamo nutrirle
Io ho fatto così: sott'acqua roba di pochissime pretese: Anubias, Bucephalandra, muschio
A galleggiare Phyllanthus e hydrocotile.
Emerse, una foresta.
Non faccio mai test, mi regolo su 3 piante:
Se il Phyllanthus diventa verde, sta mangiando troppo
Se l'hydrocotyle  o lo spathiphyllum fanno i bordi o le punte gialle, metto Macro, micro e un po' di magnesio (ogni tanto).
Poi, che se li spartiscano loro.
Eccessi non ne ho di certo, carenze può darsi ma sono tutte piante di bocca buona, mangiano tutto.
E se non hanno tanta luce e tanta pappa, sostanzialmente rallentano la crescita, ma mica muoiono.
 
Due foto esplicative
 
Panoramica: notare le emerse
IMG_20241110_221031_1256631049526932320.webp
​Il Phyllanthus
IMG_20241001_195805_2514222243216021877.webp
​Muschi e Buce
IMG_20241016_171150_2008658474976578831.webp
 
A occhio fertilizzo una volta al mese

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato LouisCypher per il messaggio:
Lorenzomasons (11/11/2024, 21:37)
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Amazon [Bot], FindusMinions e 3 ospiti