Ciao a tutti, ho un grosso dilemma ho un askoll pure L che misura: 56 x 36 x h 43,5. Vorrei cambiare l'illuminazione e la scelta é ricaduta su questi due prodotti:
-Chihiros WRGB45 II (per acquari di 45-60 cm)
-Twinstar S-Line IV 450S ( per acquari di 45-55 cm)
La mia domanda é: la 450s potrebbe andare bene o é troppo piccola visto che il mio acquario è 1 cm più lungo?
Dovrei prendere la Twinstar S-Line IV 600S (per acquari di 60-70 cm)? Ma sarei comunque fuori misura. C'è un gap di 5 cm nella linea della twinstar o si riesce comunque?
Mi confermate che per la Chihiros non é necessario acquistare anche il Commander ma che si può gestire via app bluetooth? E che entrambe sono prive del modulo wi-fi.
Consiglio sostituzione luci dell'Askoll pure L con Chihiros o twinstar
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- FrancyCata
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 18/09/24, 23:38
-
Profilo Completo
- frossie
- Messaggi: 815
- Iscritto il: 03/09/19, 23:34
-
Profilo Completo
Consiglio sostituzione luci dell'Askoll pure L con Chihiros o twinstar
Ciao,
io ho una vasca askoll pure L sulla quale da tempo ho rimosso il coperchio e ho installato una chihiros wrgb2 SLIM da 45 .
Mi trovo molto bene (oggi è un blackwater e la tengo al minimo).
Twinstar non la conosco.
io ho una vasca askoll pure L sulla quale da tempo ho rimosso il coperchio e ho installato una chihiros wrgb2 SLIM da 45 .
Mi trovo molto bene (oggi è un blackwater e la tengo al minimo).
Twinstar non la conosco.
- FrancyCata
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 18/09/24, 23:38
-
Profilo Completo
Consiglio sostituzione luci dell'Askoll pure L con Chihiros o twinstar
Grazie mille della risposta. Eh.... anche io ho valutato la versione slim, non so quanto cambi esteticamente da quella "normale" ma vista la spesa comunque importante (almeno per me), per qualche decina d'euro in più preferisco prendere il modello più performante.
Che piante hai avuto? Resto perplesso sulla giusta resa delle piante rosse con la versione slim, lo dico perché ho letto un po' di post nel forum e ricordo di uno che voleva passare dalla slim alla versione 45 II "normale" o addirittura alla vivid. Devo dire però che Non l'ho del tutto esclusa anche per una questione di risparmio in bolletta perché ha quasi la metà ddi watt.
Riesci a dirmi per favore se il tuo modello necessita anche dell'acquisto del Commander per la regolazione.
Grazie mille della risposta. Eh.... anche io ho valutato la versione slim, non so quanto cambi esteticamente da quella "normale" ma vista la spesa comunque importante (almeno per me), per qualche decina d'euro in più preferisco prendere il modello più performante.
Che piante hai avuto? Resto perplesso sulla giusta resa delle piante rosse con la versione slim, lo dico perché ho letto un po' di post nel forum e ricordo di uno che voleva passare dalla slim alla versione 45 II "normale" o addirittura alla vivid. Devo dire però che Non l'ho del tutto esclusa anche per una questione di risparmio in bolletta perché ha quasi la metà ddi watt.
Riesci a dirmi per favore se il tuo modello necessita anche dell'acquisto del Commander per la regolazione.
- frossie
- Messaggi: 815
- Iscritto il: 03/09/19, 23:34
-
Profilo Completo
Consiglio sostituzione luci dell'Askoll pure L con Chihiros o twinstar
guarda per me la slim funziona bene anche con le rosse "facili" .. considera che ho la wrgb2 normale su un 180lt e la tengo al 60% (anche qui con le rosse). Poi se spingi con la fertilizzazione e la CO2 puoi coltivare anche le piante rosse più difficile ma devi essere un mago per non andare incontro alle alghe .
Il modulo bluetooth è incluso
Il modulo bluetooth è incluso
- Questi utenti hanno ringraziato frossie per il messaggio:
- FrancyCata (12/11/2024, 19:35)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti