Mix di alghe (BBA + GDA?)

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3469
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Mix di alghe (BBA + GDA?)

Messaggio di Rindez » 12/11/2024, 17:55


cameless ha scritto:
12/11/2024, 14:13
Sei troppo alto con il ferro se hai ancora presenza di alghe mantieni il ferro a FE.0,1

non sono d'accordo...il.ferro potrebbe andare benissimo in quella quantità.
E poi dipende dal.tipo di ferro comunque.
Se si pensa che possa essere il ferro a causare i problemi piuttosto che abbassarlo a 0.1 lo farei azzerare naturalmente e lo ri-alzerei a circa 0.2 dopo qualche giorno di ferro a zero.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
cameless
star3
Messaggi: 389
Iscritto il: 02/08/23, 17:33

Mix di alghe (BBA + GDA?)

Messaggio di cameless » 12/11/2024, 17:58

Rindez ha scritto:
12/11/2024, 17:55

cameless ha scritto:
12/11/2024, 14:13
Sei troppo alto con il ferro se hai ancora presenza di alghe mantieni il ferro a FE.0,1

non sono d'accordo...il.ferro potrebbe andare benissimo in quella quantità.
E poi dipende dal.tipo di ferro comunque.
Se si pensa che possa essere il ferro a causare i problemi piuttosto che abbassarlo a 0.1 lo farei azzerare naturalmente e lo ri-alzerei a circa 0.2 dopo qualche giorno di ferro a zero.
Vi posso dire questo che il ferro è chelato EDDHSA, DTPA ed EDTA.
Comunque sia ora aspetto che con i giorni e con il cambio che faccio nel week end che vada a 0 poi fertilizzo un pò meno.
 

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5020
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Mix di alghe (BBA + GDA?)

Messaggio di pietromoscow » 12/11/2024, 19:50


Rindez ha scritto:
12/11/2024, 17:55
non sono d'accordo...il.ferro potrebbe andare benissimo in quella quantità.
E poi dipende dal.tipo di ferro comunque.

Troppo ferro può scatenare una proliferazione di alghe i Reang massimi di ferro in una vasca e di FE.0,25
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
cameless
star3
Messaggi: 389
Iscritto il: 02/08/23, 17:33

Mix di alghe (BBA + GDA?)

Messaggio di cameless » 12/11/2024, 21:17

Rindez, ​pietromoscow, eccomi, vi posto le foto per farvi vedere cosa intendo. Ho appena fatto un giro di test più accurato: 
KH 4
pH: 6,68
Cond: 450
NO3-: tra i 10 e i 15
Fe: 0,3
PO43-: 1,09
Temperatura 23
Le alghe sono comunque migliorate, se prima mettevo la Twinstar a 6 su 7 (quando ancora usavo Elos) il filtro da nero diventava verde per le alghe in pochi giorni.
Vi metto anche una foto a vasca intera (la sessiliflora l’ho messa a sinistra ma sinceramente non so se tenerla o sostituirla con un’ altra pianta) mentre l’anubias al centro devo portarla in modo che tutte le foglie sono in ombra.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10228
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Mix di alghe (BBA + GDA?)

Messaggio di Platyno75 » 12/11/2024, 21:41


pietromoscow ha scritto:
12/11/2024, 19:50
Reang massimi di ferro in una vasca e di FE.0,25

Dimmi dimmi...  Secondo quale guru?
 

Rindez ha scritto:
12/11/2024, 17:55
piuttosto che abbassarlo a 0.1 lo farei azzerare naturalmente e lo ri-alzerei a circa 0.2 dopo qualche giorno di ferro a zero.

Sono completamente d'accordo. Tra l'altro il dosaggio "AF style" con il metodo  dell'arrossamento del ferro PMDD non fa altro che dare la bomba di ferro, farlo assorbire dalle piante e poi darlo solo quando si manifestano le carenze. Io uso il ferro potenziato e il test lo faccio solo per verifica dopo che noto i primi segni di carenza sulle cime e se appaiono i segni significa che il ferro è a zero da parecchio tempo avendo le piante riserve in genere buone. Così le alghe fanno più fatica, se hanno ferro costantemente presente in colonna secondo me è peggio.
Poi se abbiamo riserve di ferro nel fondo per esempio con sfere di laterite ancora meglio, posso avere meno ferro in colonna.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3469
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Mix di alghe (BBA + GDA?)

Messaggio di Rindez » 12/11/2024, 21:54


Platyno75 ha scritto:
12/11/2024, 21:41
avendo le piante riserve in genere buone.

esatto quoto, ho sempre fatto così...da sempre dosato x circa 0.4-0.5​ ~x(  ​ xa_x poi dieta per un pò dopo l'azzeramento in vasca​ :))

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
cameless
star3
Messaggi: 389
Iscritto il: 02/08/23, 17:33

Mix di alghe (BBA + GDA?)

Messaggio di cameless » 12/11/2024, 22:30

Platyno75, ​Rindez, fate conto che ho dosato M1 di Alxyon domenica ed è sceso da 0.4 a 0.3 in un giorno e mezzo. Quindi da quanto capisco è simile al ragionamento che fate voi con il pmdd. Dare una “bomba” iniziale per poi farlo scendere. E comunque continuo a non capire i miei problemi nella vasca dato questi risultati di test 

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10228
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Mix di alghe (BBA + GDA?)

Messaggio di Platyno75 » 13/11/2024, 6:42

Non vedo problemi gravi. Sposta la sessiliflora al centro, deve esserci sempre una rapida che corre veloce...

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
cameless
star3
Messaggi: 389
Iscritto il: 02/08/23, 17:33

Mix di alghe (BBA + GDA?)

Messaggio di cameless » 13/11/2024, 8:05


Platyno75 ha scritto:
13/11/2024, 6:42
Non vedo problemi gravi. Sposta la sessiliflora al centro, deve esserci sempre una rapida che corre veloce...

ma no problemi gravi no, ma volevo perfezionare un pò la vasca. comunque spostare la sessiliflora al centro non saprei dove, ho la repens ormai radicata bene e quella radice che non mi permettono grossi spostamenti.
Fai conto che l'hydrocotile e la repens sono velocissime, le devo potare una volta alla settimana

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10228
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Mix di alghe (BBA + GDA?)

Messaggio di Platyno75 » 13/11/2024, 8:19

Qualche volta salta la.potatura in modo che periodicamente più ombra rallenti le alghe. Senza ingolfare di piante la vasca ovviamente.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Contact82, Google Adsense [Bot], Neoacqua e 8 ospiti