Giusto, buona idea. L'importante tanto è la palustris che mi stia sotto luce piena, e adesso più di così è impossibile (almeno di non mettere la twinstar al massimo della potenza).
Mix di alghe (BBA + GDA?)
- cameless
- Messaggi: 389
- Iscritto il: 02/08/23, 17:33
-
Profilo Completo
Mix di alghe (BBA + GDA?)
Giusto, buona idea. L'importante tanto è la palustris che mi stia sotto luce piena, e adesso più di così è impossibile (almeno di non mettere la twinstar al massimo della potenza).
Giusto, buona idea. L'importante tanto è la palustris che mi stia sotto luce piena, e adesso più di così è impossibile (almeno di non mettere la twinstar al massimo della potenza).
- pietromoscow
- Messaggi: 5015
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
Profilo Completo
Mix di alghe (BBA + GDA?)
cameless, Le piante le vedo bene sono in salute continua se riesci diminuisci un pelino i Macroelementi NO3-. PO43-.
Aggiunto dopo 19 minuti 14 secondi:
Il Ferro eccessivo in una vasca non va bene, come in ogni essere vivente sia animale che umano. abbiamo dei parametri, questo vale anche per le piante. con carenza di Nitrato e fosfato, il ferro in eccesso e un terreno fertile per le alghe. il ferro in eccesso,può provocare anche un blocco vegetativo.
Aggiunto dopo 19 minuti 14 secondi:
Il Ferro eccessivo in una vasca non va bene, come in ogni essere vivente sia animale che umano. abbiamo dei parametri, questo vale anche per le piante. con carenza di Nitrato e fosfato, il ferro in eccesso e un terreno fertile per le alghe. il ferro in eccesso,può provocare anche un blocco vegetativo.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
- Platyno75
- Messaggi: 10228
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
Profilo Completo
Mix di alghe (BBA + GDA?)
Ma in questo caso non c'è eccesso...
pietromoscow ha scritto: ↑13/11/2024, 11:04ferro in eccesso,può provocare anche un blocco vegetativo.
Ma in questo caso non c'è eccesso...
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

- pietromoscow
- Messaggi: 5015
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
Profilo Completo
- cameless
- Messaggi: 389
- Iscritto il: 02/08/23, 17:33
-
Profilo Completo
Mix di alghe (BBA + GDA?)
pietromoscow, Platyno75, ho scoperto forse del perché la mia vasca ha ancora qualche problemino. Io i fosfati li misuravo da tempo con un fotometro della Milwaukee (tipo Hanna), oggi per curiosità ho acquistato su Amazon un test a reagente della Sera, ebbene danno risultati molto diversi.. il fotometro 1 mentre il reagente 0,5. Ho tirato fuori un test della JBL (non ancora scaduto) e anche quello concordava con quello della Sera..
- Platyno75
- Messaggi: 10228
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
Profilo Completo
Mix di alghe (BBA + GDA?)
Ancora con queste tesi che non sai spiegare @pietromoscow
Se leggessi i topic invece di sparare numeri a raffica avresti già capito che se mettiamo il ferro oggi, abbondante, magari avremo 0,4 mg/l ma poi a seconda del tipo di ferro una parte potrebbe precipitare e la parte chelata resistere più o meno a lungo a seconda di alcuni parametri (pH e luce per esempio). Le piante assorbono in pochi giorni il ferro (ovviamente stiamo parlando di vasche ben piantumate) e magari lo trovo a 0,2 già dopo una settimana. Dopo 3 settimane potrei avere anche zero ferro in colonna (ma le piante belle piene di ferro) ma non devo dare altro ferro...
Quindi rispondimi: la concentrazione giusta è 0,4 , 0,2 o 0?
Rispondo io e ti aiuto: tutte e tre le risposte sono valide, dipende da quando lo misuro. E come lo capisco quando dare il ferro? Guardando le piante e ricordandomi quando ho dato l'ultima volta il ferro.
Il test del ferro probabilmente è inutile.
Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
Scusa @cameless ma dovevo...
Se leggessi i topic invece di sparare numeri a raffica avresti già capito che se mettiamo il ferro oggi, abbondante, magari avremo 0,4 mg/l ma poi a seconda del tipo di ferro una parte potrebbe precipitare e la parte chelata resistere più o meno a lungo a seconda di alcuni parametri (pH e luce per esempio). Le piante assorbono in pochi giorni il ferro (ovviamente stiamo parlando di vasche ben piantumate) e magari lo trovo a 0,2 già dopo una settimana. Dopo 3 settimane potrei avere anche zero ferro in colonna (ma le piante belle piene di ferro) ma non devo dare altro ferro...
Quindi rispondimi: la concentrazione giusta è 0,4 , 0,2 o 0?
Rispondo io e ti aiuto: tutte e tre le risposte sono valide, dipende da quando lo misuro. E come lo capisco quando dare il ferro? Guardando le piante e ricordandomi quando ho dato l'ultima volta il ferro.
Il test del ferro probabilmente è inutile.
Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
Scusa @cameless ma dovevo...
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

- cameless
- Messaggi: 389
- Iscritto il: 02/08/23, 17:33
-
Profilo Completo
Mix di alghe (BBA + GDA?)
tranquillo
preciso che ero fissato con il test del ferro perché con la fertilizzazione con Elos (alle dosi consigliate) avevo sempre zero secco, ne dovevo mettere 3 volte le dosi consigliate per avere rilevazioni accettabili (0.1) e comunque sono anche fissato perché vorrei che le rosse diventassero rosse… sulla mia risposta del fotometro che ho fatto poca fa cosa ne pensi?
Platyno75 ha scritto: ↑13/11/2024, 22:38Ancora con queste tesi che non sai spiegare @pietromoscow
Se leggessi i topic invece di sparare numeri a raffica avresti già capito che se mettiamo il ferro oggi, abbondante, magari avremo 0,4 mg/l ma poi a seconda del tipo di ferro una parte potrebbe precipitare e la parte chelata resistere più o meno a lungo a seconda di alcuni parametri (pH e luce per esempio). Le piante assorbono in pochi giorni il ferro (ovviamente stiamo parlando di vasche ben piantumate) e magari lo trovo a 0,2 già dopo una settimana. Dopo 3 settimane potrei avere anche zero ferro in colonna (ma le piante belle piene di ferro) ma non devo dare altro ferro...
Quindi rispondimi: la concentrazione giusta è 0,4 , 0,2 o 0?
Rispondo io e ti aiuto: tutte e tre le risposte sono valide, dipende da quando lo misuro. E come lo capisco quando dare il ferro? Guardando le piante e ricordandomi quando ho dato l'ultima volta il ferro.
Il test del ferro probabilmente è inutile.
Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
Scusa @cameless ma dovevo...
tranquillo
- Platyno75
- Messaggi: 10228
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
Profilo Completo
Mix di alghe (BBA + GDA?)
Non fissarti con i numeri che rovino la vasca e il piacere di gestirla.
L'obiettivo non è avere test e strumenti pazzeschi ma imparare a fare a meno della maggior parte dei test.
L'obiettivo non è avere test e strumenti pazzeschi ma imparare a fare a meno della maggior parte dei test.
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

- cameless
- Messaggi: 389
- Iscritto il: 02/08/23, 17:33
-
Profilo Completo
Mix di alghe (BBA + GDA?)
Lo so bene, ma infatti mi sono accorto che queste alghe polverose non sono normali e subito ho pensato ai fosfati, ma testandoli con il fotometro stavo “tranquillo” e ricercavo la causa da un altra parte. Ma se il fotometro mi dà 1.1 e il reagente 0.5, voleva dire che quando mi dava 0.9 era ancora più basso quindi era possibile una carenza…
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite