Primo acquario per neocaridine

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Rispondi
Avatar utente
Escoz
star3
Messaggi: 152
Iscritto il: 31/10/24, 6:27

Primo acquario per neocaridine

Messaggio di Escoz » 13/11/2024, 19:24

Test reagente aquili.
Perche perche le neocaridine e le lumache tymo consigliano valori GH e KH diversi, no?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43354
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario per neocaridine

Messaggio di roby70 » 14/11/2024, 7:58


Escoz ha scritto:
13/11/2024, 19:24
Perche perche le neocaridine e le lumache tymo consigliano valori GH e KH divers

si, sono troppo bassi. Ma hai provato a calcolare questi due valori con le analisi dell'acqua di rubinetto come ti ho chiesto sopra? Così li confrontiamo con test.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Escoz
star3
Messaggi: 152
Iscritto il: 31/10/24, 6:27

Primo acquario per neocaridine

Messaggio di Escoz » 14/11/2024, 9:57

Si GH è 3
KH non sono riuscita che non ho misura bicarbonati 

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2717
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Primo acquario per neocaridine

Messaggio di Scardola » 14/11/2024, 10:47


Escoz ha scritto:
09/11/2024, 16:04
Il filtro ad aria lo devo lasciare andare al massimo? ho inserito la valvola nera che regola il flusso e lo ho impostato medio-basso in quanto mi sembrava smuovesse troppo/facesse troppe bolle…

Va bene medio-basso o basso. 
Mi raccomando però, se la pompa dell'aria sta sotto il livello dell'acqua, devi assolutamente mettere anche la valvola di non ritorno, o rischi di svuotare l'acquario sul pavimento se salta la corrente.​
Escoz ha scritto:
09/11/2024, 16:04
Scusate forse mi sono persa…le pignette di ontano e le foglie di catappa eventualmente sarebbero da inserire gia adesso?
Come vuoi, le pignette se vuoi si che fanno da supporto per i film batterici di cui si nutriranno i gamberetti, le foglie le metterei dopo più che altro perché si decompongono più velocemente e sarebbe un po' uno spreco.​
 
Escoz ha scritto:
14/11/2024, 9:57
Si GH è 3
KH non sono riuscita che non ho misura bicarbonati
Hai un'acqua di rubinetto molto tenera.
Potresti valutare alcune opzioni:
1) rabboccare con acqua minerale più dura;
2) inserire sassi calcarei (o dolomia), che alzano i carbonati, oppure un osso di seppia;
3) inserire dei cubetti di integratori di calcio e minerali appositi per neocaridine (li vendono i negozi di acquari);
4) aprire un topic nella sezione "invertebrati" del forum: credo che a valori così bassi possano stare bene le Caridina cantonensis tipo le “Crystal Red”. Però meglio se chiedi a chi le ha allevate (io ho esperienza solo con le Neocaridina davidi); così in caso non ti devi impazzire coi valori dell'acqua anche se costano un po' di più;
5) oppure visto che hai acqua che esce dal rubinetto a GH=3, potrebbe essere perfetta per un Betta splendens invece dei gamberetti, oppure per piccoli pesciolini colorati tipo le Boraras brigittae. 
 
Qui a Roma dobbiamo fare il contrario, decidere se tenere gamberetti con acqua di rubinetto o se metterci ad abbassare il pH per un Betta.
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
Escoz
star3
Messaggi: 152
Iscritto il: 31/10/24, 6:27

Primo acquario per neocaridine

Messaggio di Escoz » 14/11/2024, 12:00

Scusate ho sbagliato tutte le misurazioni.
Ripetute adesso correttamente:
Acquario 
pH 8
GH. 4
KH 5
NO2- 0,5
NO3- 25 mg/l
 
Rubinetto
pH 7,5
GH 4
KH 4
 
Pozzo
pH 8
GH 12
KH 12
 
 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43354
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario per neocaridine

Messaggio di roby70 » 14/11/2024, 18:28

eviterei l'acqua del pozzo se non hai le analisi.
GH e KH si alzano senza grossi problemi; quello che è un pò alto è il pH. Per caso qualcosa smuove la superficie dell'acqua?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Escoz
star3
Messaggi: 152
Iscritto il: 31/10/24, 6:27

Primo acquario per neocaridine

Messaggio di Escoz » 14/11/2024, 18:38

Cosa intendi?

 

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Primo acquario per neocaridine

Messaggio di bitless » 14/11/2024, 18:42


Escoz ha scritto:
14/11/2024, 12:00
Rubinetto
pH 7,5
GH 4
KH 4
sei sicura? dove abiti?
 
mm

Avatar utente
Escoz
star3
Messaggi: 152
Iscritto il: 31/10/24, 6:27

Primo acquario per neocaridine

Messaggio di Escoz » 14/11/2024, 18:47

Provincia Terni

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Primo acquario per neocaridine

Messaggio di bitless » 14/11/2024, 19:09


Escoz ha scritto:
14/11/2024, 18:47
Provincia Terni
già la zona ha durezza totale in gradi francesi di 36 ed oltre
 
acqua DURA
 
cmq serve il comune, per saperne di più
 
mm

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti