Scambio CO2 fra acqua e aria
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- JacoFerr
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 11/06/24, 8:08
-
Profilo Completo
Scambio CO2 fra acqua e aria
Ciao a tutti,
Non mi è chiara una cosa a proposito dello scambio di CO2 fra aria e acqua.
Ho letto che è meglio evitare cascatelle o simili per evitare la dispersione di CO2 dall'acqua all'aria.
Questo mi è chiaro se ho un impianto di dosaggio CO2.
Ma senza impianto la CO2 arriva dall'aria e quindi il movimento superficiale dell'acqua dovrebbe aumentarne il valore in acquario.
Dove è l'errore nel mio ragionamento?
Non mi è chiara una cosa a proposito dello scambio di CO2 fra aria e acqua.
Ho letto che è meglio evitare cascatelle o simili per evitare la dispersione di CO2 dall'acqua all'aria.
Questo mi è chiaro se ho un impianto di dosaggio CO2.
Ma senza impianto la CO2 arriva dall'aria e quindi il movimento superficiale dell'acqua dovrebbe aumentarne il valore in acquario.
Dove è l'errore nel mio ragionamento?
- pietromoscow
- Messaggi: 5093
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
Profilo Completo
Scambio CO2 fra acqua e aria
La CO2 e un gas quindi si dissolve in fretta, si e vero nell'aria ce CO2 respiriamo CO2 ma in minime concentrazioni. quindi quel poco presente in acquario non e abbastanza, per il farbisogno delle piante. Se ci fosse un alta concentrazione di CO2 nell'aria per le piante sarebbe una manna dal cielo per noi morte sicura.
La CO2 e un gas quindi si dissolve in fretta, si e vero nell'aria ce CO2 respiriamo CO2 ma in minime concentrazioni. quindi quel poco presente in acquario non e abbastanza, per il farbisogno delle piante. Se ci fosse un alta concentrazione di CO2 nell'aria per le piante sarebbe una manna dal cielo per noi morte sicura.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
- JacoFerr
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 11/06/24, 8:08
-
Profilo Completo
- pietromoscow
- Messaggi: 5093
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
Profilo Completo
Scambio CO2 fra acqua e aria
La CO2 e nell'aria la respiriamo in minime concentrazioni ce anche in acqua che a sua volta una parte si dissolve una parte viene assorbita dalle piante ma e molto minima
La CO2 e nell'aria la respiriamo in minime concentrazioni ce anche in acqua che a sua volta una parte si dissolve una parte viene assorbita dalle piante ma e molto minima
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
- JacoFerr
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 11/06/24, 8:08
-
Profilo Completo
- Rindez
- Messaggi: 5580
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Scambio CO2 fra acqua e aria
Guarda,
La.questione non è proprio semplicissima da spiegare velocemente...però considera che tutti gli abitanti acquatici producono CO2...anche le piante, di notte.
E se tu smuovi la superficie agevoli il raggiungimento dell'equilibrio tra la quantità di CO2 disciolta in acqua e la.pressione parziale di CO2 presente in atmosfera.
Purtroppo o per fortuna
di CO2 in atmosfera ce ne poca e quindi se acceleri i meccanismi che permettono il raggiungimento dell'equilibrio fra le.due fasi(acquario e aria sovrastante) la CO2 è destinata a scendere in concentrazione.
La.questione non è proprio semplicissima da spiegare velocemente...però considera che tutti gli abitanti acquatici producono CO2...anche le piante, di notte.
E se tu smuovi la superficie agevoli il raggiungimento dell'equilibrio tra la quantità di CO2 disciolta in acqua e la.pressione parziale di CO2 presente in atmosfera.
Purtroppo o per fortuna

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

- JacoFerr
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 11/06/24, 8:08
-
Profilo Completo
Scambio CO2 fra acqua e aria
Ok. Adesso mi è più chiaro.
Mi mancava il passaggio in cui viene prodotta internamente.
Grazie.
A questo punto la naturale domanda successiva:
Senza impianto di CO2 conviene tenere l'acquario chiuso per evitare troppo scambio?
Mi mancava il passaggio in cui viene prodotta internamente.
Grazie.
A questo punto la naturale domanda successiva:
Senza impianto di CO2 conviene tenere l'acquario chiuso per evitare troppo scambio?
- Rindez
- Messaggi: 5580
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Scambio CO2 fra acqua e aria
Chiuso o aperto non cambia nulla almeno che non lo chiududessi in modo perfettamente ermetico
la pressione esterna che grava sulla superficie dell'acqua rimane sempre la stessa...basta che ci sia un minimo di fessura

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

- cicerchia80
- Messaggi: 54065
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Scambio CO2 fra acqua e aria
... abbiamo due belli articoli a riguardo, uno sull'areatore che parla anche di CO2 in acqua ed uno sugli equilibri gassosi
L’aeratore in acquario: funzionamento e utilità
E
Equilibri gassosi in acquario
...piccola curiosità, negli allevamenti ittici, a causa dell'alta densità di popolazione, usano dei degassificatori per eliminarla, perché raggiunge in pochissimo tempo livelli critici
L’aeratore in acquario: funzionamento e utilità
E
Equilibri gassosi in acquario
...piccola curiosità, negli allevamenti ittici, a causa dell'alta densità di popolazione, usano dei degassificatori per eliminarla, perché raggiunge in pochissimo tempo livelli critici
Stand by
- Rindez
- Messaggi: 5580
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Scambio CO2 fra acqua e aria
te pareva che non ci fossero
te pareva che non ci fossero


Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti