Quasi primo acquario 40 litri

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Tuset
star3
Messaggi: 69
Iscritto il: 21/08/16, 10:07

Quasi primo acquario 40 litri

Messaggio di Tuset » 15/11/2024, 18:25

Salve, 
dopo varie esperienze passate, mia figlia ha deciso che ci voleva un piccolo acquario in casa quindi per farla breve ho pensato a qualcosa di non troppo voluminoso (lo spazio è poco) popolato da qualche nano pesce al momento giusto.
Dopo circa 40 giorni di avvio ho ritenuto opportuno condividere con voi quello che sta succedendo, praticamente mi serve qualche dritta da chi ne sa più di me (e sono tanti!!).
 
Acquario di 40 litri con fondo inerte
 
Illuminazione plafoniera LED cool white 8000/12000 K 15W presumo circa 1400 lumen
 
Filtro interno con spugna (pensavo di aver acquistato quello con scomparto per cannolicchi ma ho sbagliato)
 
Per via della vegetazione ho messo un paio di muschi di cui non ricordo il nome (sito di acquisto momentaneamente in manutenzione ​ ^__^)
Ed in aggiunga due piante....hydrocotyle tripartita japan e quella che si vede in foto sofferente di cui non ricordo il nome...
 
Galleggianti recuperate dal laghetto esterno (cavolata?) Azolla filiculoides che nel laghetto nemmeno volevo!
 
Ad oggi, dopo circa 40 giorni di maturazione mi trovo questi valori:
 
GH     15 reagente
KH     10 reagente
Strisce in attesa del reagente:
NO3-   0
NO2-   0
Cl2    0
pH circa 7,5
 
In allegato qualche foto per far capire la situazione!! Forse qualcosa non va.
 

 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23829
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Quasi primo acquario 40 litri

Messaggio di gem1978 » 17/11/2024, 12:02

Tuset ha scritto:
15/11/2024, 18:25
Salve
ciao, scusa il ritardo.
Tuset ha scritto:
15/11/2024, 18:25
Illuminazione plafoniera LED cool white 8000/12000 K 15W presumo circa 1400 lumen
direi che la temperatura colore è troppo alta (fredda) e questo, indipendentemente dai lumens, può favorire le alghe.
In realtà sembrerebbe più una lampada da marino :-? Per le piante d'acqua dolce meglio stare sui 6400° K .
Tuset ha scritto:
15/11/2024, 18:25
un paio di muschi
Tuset ha scritto:
15/11/2024, 18:25
hydrocotyle tripartita japan e quella che si vede in foto sofferente di cui non ricordo il nome...
direi sia un microsorum.
La galleggiante sta crescendo? Sulla carta è l'unica rapida
Tuset ha scritto:
15/11/2024, 18:25
Filtro interno con spugna (pensavo di aver acquistato quello con scomparto per cannolicchi ma ho sbagliato)
già del filtro se ne può fare a meno, ma senza cannolicchi direi che diventa pressoché inutile.
Fossi in te lo toglierei proprio e aggiungerei delle piante rapide :) sono loro che ti aiutano nella gestione della vasca e gli "inquinanti", molto più del filtro.
Altrimenti cercherei il modo per farvi stare almeno dei minisiporax :)
Tuset ha scritto:
15/11/2024, 18:25
Ad oggi, dopo circa 40 giorni di maturazione mi trovo questi valori:
 
GH     15 reagente
KH     10 reagente
Strisce in attesa del reagente:
NO3-   0
NO2-   0
Cl2    0
pH circa 7,5
con che acqua hai riempito?
Se rubinetto recupera i valori del gestore idrico.
Intanto ti lascio una lettura
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acqua-rubinetto-acquario/

Tuset ha scritto:
15/11/2024, 18:25
40 litri con fondo inerte
misure della vasca? Avete già pensato a che fauna allevare?
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Tuset (18/11/2024, 12:18)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Tuset
star3
Messaggi: 69
Iscritto il: 21/08/16, 10:07

Quasi primo acquario 40 litri

Messaggio di Tuset » 18/11/2024, 12:04

Ciao, grazie dell'interessamento e dell'importante risposta!
Per via dell'illuminazione provvedo ad un nuovo acquisto con specifiche adatte...chissà cosa ho letto prima di acquistare la lampada in uso...​ :-s .
La galleggiante cresce a vista d'occhio proprio come nel laghetto, la devo limitare prima che tappezzi tutta la superficie.
Per via del filtro, l'idea di partenza era appunto non metterlo e visto l'errato acquisto e il consiglio, acquisterò ulteriori piante rapide cosi da eliminarlo e procedere senza.
La vasca è rettangolare 30x30x45 e i litri netti son circa 35..per via della fauna pensavo a delle Boraras.
 
L'acquario è stato riempito con acqua di rubinetto..
 
pH 8,2
 
Conducibilità elettrica a 20°C 405 µs/cm
 
Residuo fisso 283 mg/L
 
Durezza Totale 24,5 °F
 
Bicarbonati 234 mg/L
 
Calcio 58,8 mg/L
 
Magnesio 22,5 mg/L
 
Sodio 1,9 mg/L
 
Potassio 0,6 mg/L
 
Solfato 6 mg/L
 
Nitrato 9 mg/L
 
Cloruro 4 mg/L
 
Fluoruro <0,1 mg/L
  
 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43359
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Quasi primo acquario 40 litri

Messaggio di roby70 » 18/11/2024, 18:02


Tuset ha scritto:
18/11/2024, 12:04
L'acquario è stato riempito con acqua di rubinetto..

Visto che hai trovato le analisi prova a calcolare tu GH e KH; qui c'è scritto come fare: ​Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Il sodio è basso e già questo è un bene.
 

Tuset ha scritto:
18/11/2024, 12:04
per via della fauna pensavo a delle Boraras.

sarebbe stato meglio un lato più lungo, intorno ai 40 cm ma diciamo che possono starci. Il problema degli acquari cubici è che limitano la scelta dei pesci.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Tuset
star3
Messaggi: 69
Iscritto il: 21/08/16, 10:07

Quasi primo acquario 40 litri

Messaggio di Tuset » 18/11/2024, 18:49


roby70 ha scritto:
18/11/2024, 18:02

Tuset ha scritto:
18/11/2024, 12:04
L'acquario è stato riempito con acqua di rubinetto..

Visto che hai trovato le analisi prova a calcolare tu GH e KH; qui c'è scritto come fare: ​Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Il sodio è basso e già questo è un bene.


Tuset ha scritto:
18/11/2024, 12:04
per via della fauna pensavo a delle Boraras.

sarebbe stato meglio un lato più lungo, intorno ai 40 cm ma diciamo che possono starci. Il problema degli acquari cubici è che limitano la scelta dei pesci.

Ciao, ho sbagliato a scrivere le misure, la lunghezza è di 45 cm. Per via delle durezze coincidono tra calcoli con valori dell'acquedotto e reagenti.
 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43359
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Quasi primo acquario 40 litri

Messaggio di roby70 » 19/11/2024, 10:17


Tuset ha scritto:
18/11/2024, 18:49
ho sbagliato a scrivere le misure, la lunghezza è di 45 cm

perfetto allora per le boraras.
 

Tuset ha scritto:
18/11/2024, 18:49
Per via delle durezze coincidono tra calcoli con valori dell'acquedotto e reagenti.

allora è un'acqua molto dura che non va bene per le boraras. Visto che la maturazione dovrebbe essere finita farei un bel cambio del 70/80% con osmosi o demineralizzata in modo da portare il KH intorno ai 2/3; poi puoi mettere foglie di quercia o catappa per abbassare il pH.

Tuset ha scritto:
18/11/2024, 12:04
Per via del filtro, l'idea di partenza era appunto non metterlo e visto l'errato acquisto e il consiglio, acquisterò ulteriori piante rapide cosi da eliminarlo e procedere senza.

 
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Tuset (20/11/2024, 18:21)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Tuset
star3
Messaggi: 69
Iscritto il: 21/08/16, 10:07

Quasi primo acquario 40 litri

Messaggio di Tuset » 20/11/2024, 18:33

Ciao, ho effettuato delle modifiche dopo i vostri utili pareri.
 
Oggi ho acquistato ed inserito in acquario due piante:
 
Limnophylla heterophylla e una Bacopa caroliniana
 
Nel mentre ho approfittato per eliminare il filtro che seppur piccolo (e poco utile..no cannolicchi) in un 40 litri occupava spazio utile.
Ho anche sostituito la lampada portandomi sui 6400° K come suggerito e sfoltito la galleggiante che occupava già metà della superficie!!
 
Nei prossimi giorni provvederò a regolare i valori di KH e pH per la futura fauna..​​ :-h
 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43359
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Quasi primo acquario 40 litri

Messaggio di roby70 » 20/11/2024, 18:55

Tienici aggiornati 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Tuset
star3
Messaggi: 69
Iscritto il: 21/08/16, 10:07

Quasi primo acquario 40 litri

Messaggio di Tuset » 11/12/2024, 16:09

Ciao sono ancora vivo...piccolo aggiornamento.
Oggi ho fatto un cambio di circa il 30% con acqua demineralizzata con l'obbiettivo di abbassare il KH in favore dei futuri ospiti (boraras) ed ho aggiunto una fogliazza di catappa per acidificare il pH.
Queste sono state le mie dosi di partenza per capire, con il controllo dei parametri che avverrà tra qualche giorno, cosa sono andato a smuovere.
Con l'acqua "bassa" ho approfittato per inserire dell'egeria densa (ospite fisso da anni!!) e una Nymphoides hydrophylla. Ho anche rimosso delle foglie marce della Microsorum confidando in quelle verdi!! ho lasciato intatti i muschi anche se ricoperti da filamentose.
Hydrocotyle Tripartita esiste ancora tutta un pò striminzita...vediamo.
 
Limnophylla heterophylla e la Bacopa caroliniana sembrano stare bene..magari un pelo pallidine...dovrò mai un giorno fertilizzare laggermente? ora ho appena inserito due piante lascio in attesa?
 
Allego foto per avere un (brutto) riscontro visivo..l'acqua non è limpida perchè avevo appena finito di giocarci, prima dell'intervento era limpida e in realtà lo è sempre stata.
Grazie di eventuali suggerimenti e della lettura buona serata!​ :D
 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43359
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Quasi primo acquario 40 litri

Messaggio di roby70 » 11/12/2024, 17:23


Tuset ha scritto:
11/12/2024, 16:09
dovrò mai un giorno fertilizzare laggermente? ora ho appena inserito due piante lascio in attesa?

io direi che devi iniziare per le piante che c'erano già. Hai già idea di cosa usare?
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Tuset (11/12/2024, 18:03)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti