Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Monica
- Messaggi: 48297
- Messaggi: 48297
- Ringraziato: 10909
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spiralis
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Lagenandra meeboldii 'Red'
* Microsorum trident
*
- Fauna: Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Plafoniera Chihiros B series
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 60%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Falangio
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4897
-
Grazie ricevuti:
10909
Messaggio
di Monica » 18/11/2024, 11:37
Luka86 ha scritto: ↑18/11/2024, 9:48
KH + e GH + amtra dovrebbero andare bene ?!
Qui mi trovi impreparata, @
Rindez scelgo te

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Spumafire
- Messaggi: 5240
- Messaggi: 5240
- Ringraziato: 1021
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
892
-
Grazie ricevuti:
1021
Messaggio
di Spumafire » 18/11/2024, 12:25
pietromoscow ha scritto: ↑17/11/2024, 20:27
Ho dato questa risposta perche conosco solo la santanna come minerale tenera
io uso Osmos
Se scrivi”solo la Santana é un acqua tenera” uno secondo te che capisce?
Guarda che non devi per forza rispondere se non sai le cose,anche perché,se dall’altra parte c’è un neofita(non mi sembra questo il caso),si rischia di fagli fare dei casini o di dagli informazioni che lui prende come oro colato,ma in realtà lo prendono per te.
A buon intenditor poche parole
Luka86 ha scritto: ↑18/11/2024, 9:48
A questo punto se prendo un impianto osmosi,conviene prendere dei sali KH e GH e ricostruire l’osmosi senza andare a spendere soldi in acqua in bottiglia non avrebbe quasi senso
Se vuoi usare solo acqua ad osmosi ed addizionarla con i sali,io ho avuto molta difficoltà con quelli della shg.
Te lo dico ti dovesse mai venir in mente di usarli

Si sciolgono male e non riesci a regolarti mai bene

- Questi utenti hanno ringraziato Spumafire per il messaggio:
- Luka86 (18/11/2024, 14:23)
Spumafire
-
Rindez
- Messaggi: 4979
- Messaggi: 4979
- Ringraziato: 1029
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
334
-
Grazie ricevuti:
1029
Messaggio
di Rindez » 18/11/2024, 14:26
Luka86 ha scritto: ↑17/11/2024, 18:25
No,non vorrei usare CO
2
meglio visto che prevedi siryus stone
Aggiunto dopo 10 minuti 51 secondi:
Monica ha scritto: ↑18/11/2024, 11:37
KH + e GH + amtra dovrebbero andare bene ?!
Qui mi trovi impreparata, @
Rindez scelgo
ancora i sali amtra che girano per il.forum

Non te li consigliamo...sono di scarsa qualità...sono solubili sì, ma solo perché usano sodio e potassio in abbondanza...
Per una vaschetta così andrei senza dubbio sì minerale, se puoi vuoi proprio usare i sali (mo.non ne vedo nessun motivo visto le dimensioni della vasca e il tipo di piante che vuoi mettere(non sono mangione..quindi se stai um pò in campana con la fertilizzazione vai avanti mesi e mesi senza cambi), si può ricostruirla con carbonato di calcio, bicarbonato di potassio, cloruro di calcio e solfato di magnesio...ma ripeto sbattimento inutile.
Oltretutto l'acqua minerale hai il vantaggio di contenere altri minerali traccia che nella osmosi non hai.
In natura l'acqua non è osmotica ricostruita e non è pensabile riprodurla fedelmente al 100%.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio (totale 3):
- Spumafire (18/11/2024, 15:10) • Luka86 (18/11/2024, 15:17) • Monica (18/11/2024, 16:03)
Fosfati alti sempre

Rindez
-
Luka86

- Messaggi: 196
- Messaggi: 196
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 29/10/19, 14:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 36
- Dimensioni: 45x27x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Lumen: 1217
- Temp. colore: 7500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
76
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Luka86 » 18/11/2024, 15:16
Ok allora andiamo con acqua vitasnella tagliata con osmosi

Luka86
-
Rindez
- Messaggi: 4979
- Messaggi: 4979
- Ringraziato: 1029
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
334
-
Grazie ricevuti:
1029
Messaggio
di Rindez » 18/11/2024, 15:19
Ottimo

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
- Luka86 (18/11/2024, 15:51)
Fosfati alti sempre

Rindez
-
Luka86

- Messaggi: 196
- Messaggi: 196
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 29/10/19, 14:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 36
- Dimensioni: 45x27x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Lumen: 1217
- Temp. colore: 7500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
76
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Luka86 » 18/11/2024, 15:51
Come piante deciso su queste 3 ma in quantità
Microsorum pteropus sui legni e rocce
Microsorum Trident sui legni e rocce
Java moss da legare sulla radice
Che dite ? Avete qualche altra pianta da consigliare ?
Luka86
-
Monica
- Messaggi: 48297
- Messaggi: 48297
- Ringraziato: 10909
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spiralis
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Lagenandra meeboldii 'Red'
* Microsorum trident
*
- Fauna: Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Plafoniera Chihiros B series
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 60%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Falangio
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4897
-
Grazie ricevuti:
10909
Messaggio
di Monica » 18/11/2024, 16:05
Bucephalandra

sempre su legni e rocce... Ricorda la rapida in avvio che potrebbe essere del Ceratophyllum lasciato galleggiante

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Luka86

- Messaggi: 196
- Messaggi: 196
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 29/10/19, 14:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 36
- Dimensioni: 45x27x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Lumen: 1217
- Temp. colore: 7500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
76
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Luka86 » 18/11/2024, 18:32
Avevo pensato proprio alla ceratophilum

Luka86
-
pietromoscow

- Messaggi: 5082
- Messaggi: 5082
- Ringraziato: 626
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
626
Messaggio
di pietromoscow » 18/11/2024, 19:17
Spumafire ha scritto: ↑18/11/2024, 12:25
A buon intenditor poche parole
Io non faccio indovina ho indovinello
ho dato la risposta all'utente perchè a citato acqua minerale se ben ricordo lui usa acqua di rete.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow
-
Spumafire
- Messaggi: 5240
- Messaggi: 5240
- Ringraziato: 1021
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
892
-
Grazie ricevuti:
1021
Messaggio
di Spumafire » 18/11/2024, 20:31
pietromoscow ha scritto: ↑18/11/2024, 19:17
Io non faccio indovina ho indovinello
ho dato la risposta all'utente perchè a citato acqua minerale se ben ricordo lui usa acqua di rete.
Pietro,fai il bravo,basta che rileggi quello che hai scritto.
Ti ripeto,se scrivi “solo la Santanna é un acqua tenera” uno capisce che solo quell’acqua è tenera e le altre no.
Poi giraci in giro come vuoi,ma la cosa non cambia.
Se legge un neofita cosa pensi che capisca?
Però siamo ot
Luka86 ha scritto: ↑18/11/2024, 15:51
Microsorum pteropus sui legni e rocce
Microsorum Trident
Gioca bene sulle forme mini e normali

Si possono creare dei bei contrasti con la foglia grande e piccola che sono molto belli da vedere
Personalmente preferisco tante piante piccoline assieme che una grande,mi da l’idea di cespuglio più intrecciato

- Questi utenti hanno ringraziato Spumafire per il messaggio:
- Luka86 (18/11/2024, 21:02)
Spumafire
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti