Quale carenza?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
abalest14
star3
Messaggi: 1743
Iscritto il: 09/01/23, 12:11

Quale carenza?

Messaggio di abalest14 » 17/11/2024, 14:02

Buongiorno secondo voi di che carenza sì tratta? Ferro potassio e magnesio ci sono. La carenza sì manifesta solo sulle vecchie foglie.
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Den10
PRO Piante
Messaggi: 2612
Iscritto il: 09/09/17, 8:30

Quale carenza?

Messaggio di Den10 » 19/11/2024, 23:50

abalest14 ha scritto:
17/11/2024, 14:02
ci sono
eh ma in che quantità?
qualche valore?
gestione?
parlaci dell'impianto luci,hai CO2,conto in banca?....vabo' non esageriamo.... :D

Posted with AF APP
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)

Avatar utente
abalest14
star3
Messaggi: 1743
Iscritto il: 09/01/23, 12:11

Quale carenza?

Messaggio di abalest14 » 20/11/2024, 7:32


Den10 ha scritto:
19/11/2024, 23:50
eh ma in che quantità?

Ciao den10, 
K 15-20
KH 5
GH 8
PO43- 2
NO3- 25
Fe 0.25
CO2 con diffusore inline sul tubo uscita filtro, test permanente verde.
Luci twinstar 450 al 70% per 7 ore dalle 13 alle 20.
Fertilizzante pmdd alla bisogna + 2 Stick compo una volta al.mese circa.
Non cambio acqua da 1.mese, finalmente ho trovato equilibrio e ho debellato tutte le alghe che avevo. 
 
Grazie
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato abalest14 per il messaggio:
Den10 (20/11/2024, 7:35)

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17957
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Quale carenza?

Messaggio di Marta » 20/11/2024, 13:24


abalest14 ha scritto:
20/11/2024, 7:32
K 15-20
KH 5
GH 8
PO43- 2
NO3- 25
Fe 0.25
Hai modo di misurare la conducibilità?
Il test del K è jbl? Lo fai in modo classico o approfondito? 

abalest14 ha scritto:
20/11/2024, 7:32
2 Stick compo una volta al.mese circa.
Interrati o in infusione?​
abalest14 ha scritto:
20/11/2024, 7:32
Non cambio acqua da 1.mese, finalmente ho trovato equilibrio e ho debellato tutte le alghe che avevo.
:-bd

 

Posted with AF APP

Avatar utente
abalest14
star3
Messaggi: 1743
Iscritto il: 09/01/23, 12:11

Quale carenza?

Messaggio di abalest14 » 20/11/2024, 16:34


Marta ha scritto:
20/11/2024, 13:24
Hai modo di misurare la conducibilità?

TDS 371us/cm
 

Marta ha scritto:
20/11/2024, 13:24
Il test del K è jbl?

si

Marta ha scritto:
20/11/2024, 13:24
Lo fai in modo classico o approfondito?

classico 15ml acqua + 10gocce + 1 cucchiaio polvere
 

Marta ha scritto:
20/11/2024, 13:24
Interrati

interrati
 
 
Il mio dubbio è che sono in eccesso di potassio rispetto al calcio, il dubbio mi è sorto perchè ho alcune piante che hanno le foglie deformi, per accertarmene dovrei però acquistare il test del calcio che al momento non ho. Altra cosa strana, misurando il K a distanza di una settimana sta sempre a 15 mi aspetterei una discesa di 4 o 5 a settimana con tutte quelle piante.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17957
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Quale carenza?

Messaggio di Marta » 20/11/2024, 16:57


abalest14 ha scritto:
20/11/2024, 16:34
classico 15ml acqua + 10gocce + 1 cucchiaio polvere

allora rifarlo con 5 ml di acqua della vasca e 10 di demineralizzata (il resto invariato, ovviamente). Il risultato che otterrai moltiplicalo per 3.

abalest14 ha scritto:
20/11/2024, 16:34
TDS 371us/cm
Bassa non è. 
Il tuo strumento legge solo la TDS? O ha il pulsantino per cambiare in µS/cm?
Perché sarebbe più comodo.
 

abalest14 ha scritto:
20/11/2024, 16:34
Il mio dubbio è che sono in eccesso di potassio rispetto al calcio
È quello che sto cercando di appurare, infatti.

abalest14 ha scritto:
20/11/2024, 16:34
misurando il K a distanza di una settimana sta sempre a 15
Il test del K della jbl è uno dei migliori test, però ha un limite: la scala. Si ferma a 15.
Se tu hai 15 mg/l o 45 mg/l sempre 15 ti da.
Per questo ti ho chiesto di rifarlo, vediamo se, come sospetto, tu abbia ben più di 15 di K.
 

 

Posted with AF APP

Avatar utente
abalest14
star3
Messaggi: 1743
Iscritto il: 09/01/23, 12:11

Quale carenza?

Messaggio di abalest14 » 20/11/2024, 17:15

​​
Marta ha scritto:
20/11/2024, 16:57
allora rifarlo con 5 ml di acqua della vasca e 10 di demineralizzata

ok
Marta ha scritto:
20/11/2024, 16:57
la TDS?

il tasto mode switch tra pH, µS/cm e ppm il dato che ho riportato è µS/cm​
Marta ha scritto:
20/11/2024, 16:57
Se tu hai 15 mg/l o 45 mg/l sempre 15 ti da.

infatti ho messo 15 ma non è chiaro perchè è fuori scala cmq.
stasera lo faccio come mi hai detto e ti aggiorno, non sapevo si potesse diluire così, ci sono altri test con cui applicare la diluizione per renderli più precisi? della jbl ho solo il K per tutto il resto uso sera.
 
 

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17957
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Quale carenza?

Messaggio di Marta » 20/11/2024, 17:29


abalest14 ha scritto:
20/11/2024, 17:15
il dato che ho riportato è µS/cm
Ah, ok. Allora non è alta. Però è strano allora il valore del K. 

abalest14 ha scritto:
20/11/2024, 17:15
ci sono altri test con cui applicare la diluizione per renderli più precisi?
La Sera mi pare preveda già 3 o 4 diluizioni. Almeno nei test NO3- e PO43-.
 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3434
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Quale carenza?

Messaggio di Rindez » 20/11/2024, 18:04


Marta ha scritto:
20/11/2024, 17:29
ci sono altri test con cui applicare la diluizione per renderli più precisi?

quello x il calcio...che però non usi​ :D

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
abalest14
star3
Messaggi: 1743
Iscritto il: 09/01/23, 12:11

Quale carenza?

Messaggio di abalest14 » 20/11/2024, 18:32


Rindez ha scritto:
20/11/2024, 18:04
però non usi

Che però compro a breve perché voglio togliermi il tarlo della carenza di calcio.

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti