Tutte le Caridina, le lumache, ...
	Moderatori: Scardola, Alex_N
	
		
		
		
			- 
				
								Squalo1975							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  331
 			
		- Messaggi: 331
 				- Ringraziato: 1 
 
				- Iscritto il: 25/12/17, 4:09
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Lugano(CH)
 
				
																
				- Quanti litri è: 180
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 90
 
				
																
				- Temp. colore: 1. 9000k... 2.6400k
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Fondo dennerle 9in 1...con sabbia
 
				
																
				- Flora: Lemna minor 
1 Alternanthera reineckii mini 
2 Limophila sessiliflora
2 Anibias nana
3 Eriocaulon
Cabomba
Egeria densa 
1 higrophilia polysperma 
1 Cladophora
2 Ludwiga red
2 Ludwiga grandulosa 
2 Alternanthera reineckii Red 
1Echinodorus grisebachii Bleherae
1 Echinodorus dschunglestar tornado
1 Echinodprus barthii
1 Aponogeton ulvaceus
1 Crinium natas 
1 Echinodorus Red chamaleon 
1 bacopa caroliniana 
1 cabomba Aquatica
Hydrocotyle verticillata 
1 sagittaria subulata 
Rottala wallichii 
Ludwigia arcuata 
5 rametto Ceratophillum emersum 
2 Eleocharis acicularis icularis 
Vesicularia dubyana 
Taxiphyllum alternats (2 vasetti plastica)  
				
																
				- Fauna: 10 guppy
 10 cardinali
10 neon
4 corydoras
2 caridinas
1 lumache black helmet
10 ampullaria
2 thricogaster leeri
3 xiphoporus heeleri 
2 trichogaster Leeri gold
2 macropodus opercularis 
2 pelvicachromis pulcher 
				
																
				- Altre informazioni: Ho iniziato con protocollo PMDD e uso anche la formula blu della Askoll tarato su  100  litri...
Ho riempito l'acquario con tutta acqua di rubinetto che qui in svizzera e molto buona
Ho impianto CO2 dennerle quantum erogatori circa 30 bolle/minuto
Ho rivestito tutta la plafoniera superiore con carta alluminio
CON foglie di catappa 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    91 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Squalo1975 » 19/11/2024, 16:02
			
			
			
			
			Buongiorno, 
sto allestendo un nuovo aquario di 54 L dedicato alle neocaridine con fondo attivo. 
E possibile trovare una soluzione o un compromesso per inserire nel medesimo aquario anche ampullarie per farle stare bene.
Il mio obbiettivo è speranza sarebbe di farli riprodurre entrambi. 
Può essere una buona idea o no?
 
Grazie 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Squalo1975
 
	
		
		
		
			- 
				
								Den10							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  2791
 			
		- Messaggi: 2791
 				- Ringraziato: 429 
 
				- Iscritto il: 09/09/17, 8:30
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Chieti
 
				
																
				- Quanti litri è: 315
 
				
																
				- Dimensioni: 150x42x66
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Lumen: 19.520
 
				
																
				- Temp. colore: 6400
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: manado+allofano mixati
 
				
																
				- Flora: bacopa monnieri compacta
anubias
round pellia
Cryptocoryne lucens
echinodorus ozelot red
Echinodorus little mistery
hygrophila polysperma
Cryptocoryne undulatus kasselman
ludwigia repens
helanthium tenellum"parvulum"
lobelia cardinalis"mini"
microsorium pteropus latifolia
anubias nana bonzai
bacopa caroliniana
alternantera rosaefolia
bucephalandra mini black catherine
Bucephalandra purple blue
lysimachia nummularia
Hygrophila pinnatifida
myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum sp.roirama
Limnophila sessiliflora
Ludwigia inclinata cuba
Ludwigia verticillata curly
Ludwigia rubin
Salvinia natans
Azolla caroliniana
Eriocaulon parkey
Rotala pink
Staurogine repens
Pogostemon kimberly
Pogostemon stellatus
Taxiphyllum sp.taiwan
Lagenandra 
Micrantheum montecarlo
willow moss
rotala bonsai mini
sagittaria subulata
(quasi)tutte in vendita sul mercatino di AF 
				
																
				- Fauna: Poecilia wingei tiger
Caridina red cherry
Ancistrus
nerritine/ampullarie/planorbarius/physa
corydoras 
				
																
				- Altre informazioni: Plafoniera formata da una lastra di plexiglass autocostruita con serie di strisce LED 6500k e fito 4:1
CO2 h24 con bombola da 2kg ricaricabile diffusore askoll
fotoperiodo 9 ore 
fondo manado jbl+allofano red bee mixati sopra,ghiaino inerte medio sotto 
				
																
				- Secondo Acquario: 40litri con 2ancistrus non sessati,con un anubias,muschio di java,azolla caroliniana,bucephalandre mini,round pellia,Cryptocoryne,con riscaldatore,senza filtro,CO2 artigianale,luce :due piccoli neon a 6400k cinesi
 
				
																
				- Altri Acquari: 4 acquari da riproduzione da 20L con rispettive neocaridine :red cherry,bludream,black rose,scarti wild,
1 acquario 10L per caridina Blue Bolt con fondo allofano 
1 acquario20L per riproduzione endler
2 acquari 100L circa per le potature che vendo sul mercatino di AF
1 boccia acquario con javamoss e bucephalandra
1 vaschetta del gelato(ribattezzata viennetta)con anubias e galleggianti con 3/4 vongole d'acqua dolce 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1373 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    429 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Den10 » 19/11/2024, 23:38
			
			
			
			
			io li ho sempre avuti insieme,certo il calcio non deve mancare loro 

 
			
			Posted with AF APP						
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Den10 per il messaggio: 
 
			- Squalo1975 (20/11/2024, 20:11)
 
		
	 
	 
	
			Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Den10
 
	
		
		
		
			- 
				
								Squalo1975							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  331
 			
		- Messaggi: 331
 				- Ringraziato: 1 
 
				- Iscritto il: 25/12/17, 4:09
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Lugano(CH)
 
				
																
				- Quanti litri è: 180
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 90
 
				
																
				- Temp. colore: 1. 9000k... 2.6400k
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Fondo dennerle 9in 1...con sabbia
 
				
																
				- Flora: Lemna minor 
1 Alternanthera reineckii mini 
2 Limophila sessiliflora
2 Anibias nana
3 Eriocaulon
Cabomba
Egeria densa 
1 higrophilia polysperma 
1 Cladophora
2 Ludwiga red
2 Ludwiga grandulosa 
2 Alternanthera reineckii Red 
1Echinodorus grisebachii Bleherae
1 Echinodorus dschunglestar tornado
1 Echinodprus barthii
1 Aponogeton ulvaceus
1 Crinium natas 
1 Echinodorus Red chamaleon 
1 bacopa caroliniana 
1 cabomba Aquatica
Hydrocotyle verticillata 
1 sagittaria subulata 
Rottala wallichii 
Ludwigia arcuata 
5 rametto Ceratophillum emersum 
2 Eleocharis acicularis icularis 
Vesicularia dubyana 
Taxiphyllum alternats (2 vasetti plastica)  
				
																
				- Fauna: 10 guppy
 10 cardinali
10 neon
4 corydoras
2 caridinas
1 lumache black helmet
10 ampullaria
2 thricogaster leeri
3 xiphoporus heeleri 
2 trichogaster Leeri gold
2 macropodus opercularis 
2 pelvicachromis pulcher 
				
																
				- Altre informazioni: Ho iniziato con protocollo PMDD e uso anche la formula blu della Askoll tarato su  100  litri...
Ho riempito l'acquario con tutta acqua di rubinetto che qui in svizzera e molto buona
Ho impianto CO2 dennerle quantum erogatori circa 30 bolle/minuto
Ho rivestito tutta la plafoniera superiore con carta alluminio
CON foglie di catappa 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    91 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Squalo1975 » 20/11/2024, 20:14
			
			
			
			
			
Den10 ha scritto: ↑19/11/2024, 23:38
io li ho sempre avuti insieme,certo il calcio non deve mancare loro 
 
Den10 ha scritto: ↑19/11/2024, 23:38
io li ho sempre avuti insieme,certo il calcio non deve mancare loro 
 
Grazie per la risposta, ma il mio dubbio non è se possono vivere assieme oppure no, ma capire se col fondo attivo che tiene il pH a 6-6.5 e KH a 1 le ampullarie possano vivere anche loro tranquille magari con qualche accorgimento. Come integrazione del calcio cosa mi consigli? 
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Squalo1975
 
	
		
		
		
			- 
				
								Den10							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  2791
 			
		- Messaggi: 2791
 				- Ringraziato: 429 
 
				- Iscritto il: 09/09/17, 8:30
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Chieti
 
				
																
				- Quanti litri è: 315
 
				
																
				- Dimensioni: 150x42x66
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Lumen: 19.520
 
				
																
				- Temp. colore: 6400
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: manado+allofano mixati
 
				
																
				- Flora: bacopa monnieri compacta
anubias
round pellia
Cryptocoryne lucens
echinodorus ozelot red
Echinodorus little mistery
hygrophila polysperma
Cryptocoryne undulatus kasselman
ludwigia repens
helanthium tenellum"parvulum"
lobelia cardinalis"mini"
microsorium pteropus latifolia
anubias nana bonzai
bacopa caroliniana
alternantera rosaefolia
bucephalandra mini black catherine
Bucephalandra purple blue
lysimachia nummularia
Hygrophila pinnatifida
myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum sp.roirama
Limnophila sessiliflora
Ludwigia inclinata cuba
Ludwigia verticillata curly
Ludwigia rubin
Salvinia natans
Azolla caroliniana
Eriocaulon parkey
Rotala pink
Staurogine repens
Pogostemon kimberly
Pogostemon stellatus
Taxiphyllum sp.taiwan
Lagenandra 
Micrantheum montecarlo
willow moss
rotala bonsai mini
sagittaria subulata
(quasi)tutte in vendita sul mercatino di AF 
				
																
				- Fauna: Poecilia wingei tiger
Caridina red cherry
Ancistrus
nerritine/ampullarie/planorbarius/physa
corydoras 
				
																
				- Altre informazioni: Plafoniera formata da una lastra di plexiglass autocostruita con serie di strisce LED 6500k e fito 4:1
CO2 h24 con bombola da 2kg ricaricabile diffusore askoll
fotoperiodo 9 ore 
fondo manado jbl+allofano red bee mixati sopra,ghiaino inerte medio sotto 
				
																
				- Secondo Acquario: 40litri con 2ancistrus non sessati,con un anubias,muschio di java,azolla caroliniana,bucephalandre mini,round pellia,Cryptocoryne,con riscaldatore,senza filtro,CO2 artigianale,luce :due piccoli neon a 6400k cinesi
 
				
																
				- Altri Acquari: 4 acquari da riproduzione da 20L con rispettive neocaridine :red cherry,bludream,black rose,scarti wild,
1 acquario 10L per caridina Blue Bolt con fondo allofano 
1 acquario20L per riproduzione endler
2 acquari 100L circa per le potature che vendo sul mercatino di AF
1 boccia acquario con javamoss e bucephalandra
1 vaschetta del gelato(ribattezzata viennetta)con anubias e galleggianti con 3/4 vongole d'acqua dolce 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1373 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    429 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Den10 » 21/11/2024, 7:49
			
			
			
			
			allora saranno 
Caridina...ci sono tantissimi prodotti online a base di calcio,di solito sono dei cubetti basta averne un pezzetto sempre in vasca
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Den10
 
	
		
		
		
			- 
				
								Squalo1975							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  331
 			
		- Messaggi: 331
 				- Ringraziato: 1 
 
				- Iscritto il: 25/12/17, 4:09
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Lugano(CH)
 
				
																
				- Quanti litri è: 180
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 90
 
				
																
				- Temp. colore: 1. 9000k... 2.6400k
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Fondo dennerle 9in 1...con sabbia
 
				
																
				- Flora: Lemna minor 
1 Alternanthera reineckii mini 
2 Limophila sessiliflora
2 Anibias nana
3 Eriocaulon
Cabomba
Egeria densa 
1 higrophilia polysperma 
1 Cladophora
2 Ludwiga red
2 Ludwiga grandulosa 
2 Alternanthera reineckii Red 
1Echinodorus grisebachii Bleherae
1 Echinodorus dschunglestar tornado
1 Echinodprus barthii
1 Aponogeton ulvaceus
1 Crinium natas 
1 Echinodorus Red chamaleon 
1 bacopa caroliniana 
1 cabomba Aquatica
Hydrocotyle verticillata 
1 sagittaria subulata 
Rottala wallichii 
Ludwigia arcuata 
5 rametto Ceratophillum emersum 
2 Eleocharis acicularis icularis 
Vesicularia dubyana 
Taxiphyllum alternats (2 vasetti plastica)  
				
																
				- Fauna: 10 guppy
 10 cardinali
10 neon
4 corydoras
2 caridinas
1 lumache black helmet
10 ampullaria
2 thricogaster leeri
3 xiphoporus heeleri 
2 trichogaster Leeri gold
2 macropodus opercularis 
2 pelvicachromis pulcher 
				
																
				- Altre informazioni: Ho iniziato con protocollo PMDD e uso anche la formula blu della Askoll tarato su  100  litri...
Ho riempito l'acquario con tutta acqua di rubinetto che qui in svizzera e molto buona
Ho impianto CO2 dennerle quantum erogatori circa 30 bolle/minuto
Ho rivestito tutta la plafoniera superiore con carta alluminio
CON foglie di catappa 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    91 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Squalo1975 » 21/11/2024, 9:59
			
			
			
			
			
Den10 ha scritto: ↑21/11/2024, 7:49
allora saranno Caridina...ci sono tantissimi prodotti online a base di calcio,di solito sono dei cubetti basta averne un pezzetto sempre in vasca
 
Cioè mi dici che con un cubetto di calcio anche se il pH sarà di 6.5 le ampullarie staranno bene e non si romperà il guscio? 
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Squalo1975
 
	
		
		
		
			- 
				
								Den10							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  2791
 			
		- Messaggi: 2791
 				- Ringraziato: 429 
 
				- Iscritto il: 09/09/17, 8:30
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Chieti
 
				
																
				- Quanti litri è: 315
 
				
																
				- Dimensioni: 150x42x66
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Lumen: 19.520
 
				
																
				- Temp. colore: 6400
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: manado+allofano mixati
 
				
																
				- Flora: bacopa monnieri compacta
anubias
round pellia
Cryptocoryne lucens
echinodorus ozelot red
Echinodorus little mistery
hygrophila polysperma
Cryptocoryne undulatus kasselman
ludwigia repens
helanthium tenellum"parvulum"
lobelia cardinalis"mini"
microsorium pteropus latifolia
anubias nana bonzai
bacopa caroliniana
alternantera rosaefolia
bucephalandra mini black catherine
Bucephalandra purple blue
lysimachia nummularia
Hygrophila pinnatifida
myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum sp.roirama
Limnophila sessiliflora
Ludwigia inclinata cuba
Ludwigia verticillata curly
Ludwigia rubin
Salvinia natans
Azolla caroliniana
Eriocaulon parkey
Rotala pink
Staurogine repens
Pogostemon kimberly
Pogostemon stellatus
Taxiphyllum sp.taiwan
Lagenandra 
Micrantheum montecarlo
willow moss
rotala bonsai mini
sagittaria subulata
(quasi)tutte in vendita sul mercatino di AF 
				
																
				- Fauna: Poecilia wingei tiger
Caridina red cherry
Ancistrus
nerritine/ampullarie/planorbarius/physa
corydoras 
				
																
				- Altre informazioni: Plafoniera formata da una lastra di plexiglass autocostruita con serie di strisce LED 6500k e fito 4:1
CO2 h24 con bombola da 2kg ricaricabile diffusore askoll
fotoperiodo 9 ore 
fondo manado jbl+allofano red bee mixati sopra,ghiaino inerte medio sotto 
				
																
				- Secondo Acquario: 40litri con 2ancistrus non sessati,con un anubias,muschio di java,azolla caroliniana,bucephalandre mini,round pellia,Cryptocoryne,con riscaldatore,senza filtro,CO2 artigianale,luce :due piccoli neon a 6400k cinesi
 
				
																
				- Altri Acquari: 4 acquari da riproduzione da 20L con rispettive neocaridine :red cherry,bludream,black rose,scarti wild,
1 acquario 10L per caridina Blue Bolt con fondo allofano 
1 acquario20L per riproduzione endler
2 acquari 100L circa per le potature che vendo sul mercatino di AF
1 boccia acquario con javamoss e bucephalandra
1 vaschetta del gelato(ribattezzata viennetta)con anubias e galleggianti con 3/4 vongole d'acqua dolce 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1373 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    429 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Den10 » 21/11/2024, 10:04
			
			
			
			
			Se si scende sotto pH 6.5, la conchiglia si scioglie provocando la morte dell’animale.
I danni di un pH troppo acido si possono compensare con un GH alto, in modo che la lumaca possa riparare i danni.
Ovviamente, vi sono specie di lumache più resistenti di altre, agli ambienti acidi.
Se parliamo di ampullarie qualche problema lo avranno
Aggiunto dopo     1 minuto 29 secondi:
di che specie esattamente parliamo?
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Den10
 
	
		
		
		
			- 
				
								Pisu							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  18284
 			
		- Messaggi: 18284
 				- Ringraziato: 6084 
 
				- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Legnano
 
				
																
				- Quanti litri è: 200
 
				
																
				- Dimensioni: 110x45x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 150
 
				
																
				- Lumen: 24000
 
				
																
				- Temp. colore: 7000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Flourite
 
				
																
				- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red 
				
																
				- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes 
				
																
				- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
 
				
																
				- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna: 
Corydoras panda 
				
																				
				- 
    Grazie inviati:
    2677 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    6084 
 
			
					 
		
					- 
				Contatta:
				
			
 
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Pisu » 21/11/2024, 10:14
			
			
			
			
			Convivenza tra Caridina e gasteropodi decisamente è un no.
Direi anche con le specie invasive.
 
 
Convivenza tra neocaridine e gasteropodi è invece ottima 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 
   

 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Pisu
 
	
		
		
		
			- 
				
								Squalo1975							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  331
 			
		- Messaggi: 331
 				- Ringraziato: 1 
 
				- Iscritto il: 25/12/17, 4:09
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Lugano(CH)
 
				
																
				- Quanti litri è: 180
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 90
 
				
																
				- Temp. colore: 1. 9000k... 2.6400k
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Fondo dennerle 9in 1...con sabbia
 
				
																
				- Flora: Lemna minor 
1 Alternanthera reineckii mini 
2 Limophila sessiliflora
2 Anibias nana
3 Eriocaulon
Cabomba
Egeria densa 
1 higrophilia polysperma 
1 Cladophora
2 Ludwiga red
2 Ludwiga grandulosa 
2 Alternanthera reineckii Red 
1Echinodorus grisebachii Bleherae
1 Echinodorus dschunglestar tornado
1 Echinodprus barthii
1 Aponogeton ulvaceus
1 Crinium natas 
1 Echinodorus Red chamaleon 
1 bacopa caroliniana 
1 cabomba Aquatica
Hydrocotyle verticillata 
1 sagittaria subulata 
Rottala wallichii 
Ludwigia arcuata 
5 rametto Ceratophillum emersum 
2 Eleocharis acicularis icularis 
Vesicularia dubyana 
Taxiphyllum alternats (2 vasetti plastica)  
				
																
				- Fauna: 10 guppy
 10 cardinali
10 neon
4 corydoras
2 caridinas
1 lumache black helmet
10 ampullaria
2 thricogaster leeri
3 xiphoporus heeleri 
2 trichogaster Leeri gold
2 macropodus opercularis 
2 pelvicachromis pulcher 
				
																
				- Altre informazioni: Ho iniziato con protocollo PMDD e uso anche la formula blu della Askoll tarato su  100  litri...
Ho riempito l'acquario con tutta acqua di rubinetto che qui in svizzera e molto buona
Ho impianto CO2 dennerle quantum erogatori circa 30 bolle/minuto
Ho rivestito tutta la plafoniera superiore con carta alluminio
CON foglie di catappa 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    91 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Squalo1975 » 21/11/2024, 14:34
			
			
			
			
			
Den10 ha scritto: ↑21/11/2024, 10:05
Se si scende sotto pH 6.5, la conchiglia si scioglie provocando la morte dell’animale.
I danni di un pH troppo acido si possono compensare con un GH alto, in modo che la lumaca possa riparare i danni.
Ovviamente, vi sono specie di lumache più resistenti di altre, agli ambienti acidi.
Se parliamo di ampullarie qualche problema lo avranno
Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:
di che specie esattamente parliamo?
 
Ampullarie 
Den10 ha scritto: ↑21/11/2024, 7:49
allora saranno Caridina...ci sono tantissimi prodotti online a base di calcio,di solito sono dei cubetti basta averne un pezzetto sempre in vasca
 
Cioè mi dici che con un cubetto di calcio anche se il pH sarà di 6.5 le ampullarie staranno bene e non si romperà il guscio? 
Aggiunto dopo     1 minuto 46 secondi:
Pisu ha scritto: ↑21/11/2024, 10:14
Convivenza tra Caridina e gasteropodi decisamente è un no.
Direi anche con le specie invasive.
Convivenza tra neocaridine e gasteropodi è invece ottima
 
In realtà dono delle neocaridine bllody Mary e Ampullarie. Come mai dici che è ottima? 
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Squalo1975
 
	
		
		
		
			- 
				
								Will74							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  1900
 			
		- Messaggi: 1900
 				- Ringraziato: 419 
 
				- Iscritto il: 29/02/24, 9:22
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 150
 
				
																
				- Dimensioni: 100x40x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 60
 
				
																
				- Lumen: 5242+732+2072=8046lm
 
				
																
				- Temp. colore: 6000+2700+3000
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: sabbia fine
 
				
																
				- Flora: Egeria densa, Ludwigia repens rubin, Hygrophila lancea araguaia, Cryptocoryne Wendtii brown, Cryptocoryne walkeri, Microsorum Pteropus, Salvinia natans, Eleocaris pusilla (estinta dopo aver tolto CO2), pothos, muschio abusivo, rotala rotundifolia
 
				
																
				- Fauna: Caridina multidentata, Hyphessobrycon Herbertaxelrodi, planorbis
 
				
																
				- Altre informazioni: dal 20/06/2024 NO CO2
 
				
																
				- Secondo Acquario: Bettario 45x28 h30 30 litri netti, chiuso con lastra fai da te
plafoniera LED 14W 910lm 6500+rossi+blu
lampada bordo vasca artigianale 720lm 4k per le emerse
no filtro, no pompa di movimento, no CO2
fondo lapillo + ghiaia ceramizzata 2-3mm
Cryptocoryne walkeri e crispatula (estinte dal buio totale creato dalla salvinia), rotala "colorata", salvinia natans, lemna minor (poca), pothos, muschio, fittonia
FAUNA: Ken (betta splendens Halfmoon Candy Galaxy) 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    75 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    419 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Will74 » 21/11/2024, 15:05
			
			
			
			
			ma le ampullarie mica non si potevano ne vendere, ne cedere, ne liberare in natura? non c'era una legge europea nata dopo i danni provocati in Spagna? 
			
									
						
	
	
			Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Lo staff declina ogni tipo di responsabilità per tutti gli articoli e i messaggi redatti
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Will74
 
	
		
		
		
			- 
				
								Den10							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  2791
 			
		- Messaggi: 2791
 				- Ringraziato: 429 
 
				- Iscritto il: 09/09/17, 8:30
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Chieti
 
				
																
				- Quanti litri è: 315
 
				
																
				- Dimensioni: 150x42x66
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Lumen: 19.520
 
				
																
				- Temp. colore: 6400
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: manado+allofano mixati
 
				
																
				- Flora: bacopa monnieri compacta
anubias
round pellia
Cryptocoryne lucens
echinodorus ozelot red
Echinodorus little mistery
hygrophila polysperma
Cryptocoryne undulatus kasselman
ludwigia repens
helanthium tenellum"parvulum"
lobelia cardinalis"mini"
microsorium pteropus latifolia
anubias nana bonzai
bacopa caroliniana
alternantera rosaefolia
bucephalandra mini black catherine
Bucephalandra purple blue
lysimachia nummularia
Hygrophila pinnatifida
myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum sp.roirama
Limnophila sessiliflora
Ludwigia inclinata cuba
Ludwigia verticillata curly
Ludwigia rubin
Salvinia natans
Azolla caroliniana
Eriocaulon parkey
Rotala pink
Staurogine repens
Pogostemon kimberly
Pogostemon stellatus
Taxiphyllum sp.taiwan
Lagenandra 
Micrantheum montecarlo
willow moss
rotala bonsai mini
sagittaria subulata
(quasi)tutte in vendita sul mercatino di AF 
				
																
				- Fauna: Poecilia wingei tiger
Caridina red cherry
Ancistrus
nerritine/ampullarie/planorbarius/physa
corydoras 
				
																
				- Altre informazioni: Plafoniera formata da una lastra di plexiglass autocostruita con serie di strisce LED 6500k e fito 4:1
CO2 h24 con bombola da 2kg ricaricabile diffusore askoll
fotoperiodo 9 ore 
fondo manado jbl+allofano red bee mixati sopra,ghiaino inerte medio sotto 
				
																
				- Secondo Acquario: 40litri con 2ancistrus non sessati,con un anubias,muschio di java,azolla caroliniana,bucephalandre mini,round pellia,Cryptocoryne,con riscaldatore,senza filtro,CO2 artigianale,luce :due piccoli neon a 6400k cinesi
 
				
																
				- Altri Acquari: 4 acquari da riproduzione da 20L con rispettive neocaridine :red cherry,bludream,black rose,scarti wild,
1 acquario 10L per caridina Blue Bolt con fondo allofano 
1 acquario20L per riproduzione endler
2 acquari 100L circa per le potature che vendo sul mercatino di AF
1 boccia acquario con javamoss e bucephalandra
1 vaschetta del gelato(ribattezzata viennetta)con anubias e galleggianti con 3/4 vongole d'acqua dolce 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1373 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    429 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Den10 » 21/11/2024, 15:10
			
			
			
			
			Squalo1975 ha scritto: ↑21/11/2024, 14:36
neocaridine bllody Mary
 
e allora puoi alzare il GH e KH 
Aggiunto dopo     2 minuti 25 secondi:
Pisu ha scritto: ↑21/11/2024, 10:14
Caridina e gasteropodi decisamente è un no.
 
spiace amico mio io ho le hellene (o come si scrivono (le killer)) che vivono bene(gusci)e si riproducono e stanno con le 
Caridina a KH 1 e GH 3
 
			
			Posted with AF APP						
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Den10 per il messaggio: 
 
			- Pisu (21/11/2024, 15:19)
 
		
	 
	 
	
			Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Den10
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Baidu [Spider] e 9 ospiti