Riproduzione Neocaridine

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Rispondi
Avatar utente
anakinfb
star3
Messaggi: 371
Iscritto il: 15/11/23, 23:16

Riproduzione Neocaridine

Messaggio di anakinfb » 17/11/2024, 21:26

Ciao a tutti...

A distanza di circa 1 mese dall'inserimento delle neocaridine davidi, sembra che una sia in dolce attesa.
Fino ad ora si sono solo nutrite delle proliferanti alghe che purtroppo popolano il mio acquario (in riduzione)... 

L'ho provvisoriamente spostata in una nursery, dentro la stessa vasca, per evitare che i guppy si mangino i piccoli che nasceranno. Le ho inserite perchè ho dei guppy piccoli che sono nati nella mia vasca acquario, e non le disturbano minimamente, anzi al massimo è il contrario.

Come devo muovermi? Che cibo devo acquistare sia per le adulte che i piccoli ? 
Inizialmente pensavo di lasciar fare alla natura... ma un tentativo lo farie

Allego foto della situazione

Grazie in anticipo.
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
RIO 125 LED - dal 9/12/23
📔: tinyurl.com/AnakfbRIO125
🪨Fondo: Amtra Gravel Sand Inerte
🌿Flora: Cryptocoryne Beckettii, Limnophila Heterophylla, H. Polysperma
🐠Fauna:Poecilia Reticulata  Neocaridine Davidi Blue Dream Neritine Black Helmet e Zebra

Avatar utente
anakinfb
star3
Messaggi: 371
Iscritto il: 15/11/23, 23:16

Riproduzione Neocaridine

Messaggio di anakinfb » 19/11/2024, 21:57

Nessuno sa darmi suggerimenti ? 
Al momento mi sembra stia procedendo tutto regolarmente. Ho somministrato alcuni bastoncini Caridina Pro Amtra sia in vasca che in nursery.. Li mangiano anche i guppy
RIO 125 LED - dal 9/12/23
📔: tinyurl.com/AnakfbRIO125
🪨Fondo: Amtra Gravel Sand Inerte
🌿Flora: Cryptocoryne Beckettii, Limnophila Heterophylla, H. Polysperma
🐠Fauna:Poecilia Reticulata  Neocaridine Davidi Blue Dream Neritine Black Helmet e Zebra

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2717
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Riproduzione Neocaridine

Messaggio di Scardola » 20/11/2024, 0:16

Dalle fessure della nursery le larve appena nate potrebbero passare.
Cibo in generale basta uno generico per neocaridine, marca qualsiasi, e danne molto poco che tanto trovano in vasca alghe e detriti.
Ogni tanto un pezzetto di verdura sbollentata.
 
Questi utenti hanno ringraziato Scardola per il messaggio:
anakinfb (20/11/2024, 0:30)
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
Alex_N
Moderatore Globale
Messaggi: 1909
Iscritto il: 27/01/16, 15:50

Riproduzione Neocaridine

Messaggio di Alex_N » 20/11/2024, 18:41

le larve passano sicuramente dalle fessure. Un'alternativa migliore, anche per il flusso d'acqua, è la nursery di rete fine. Un problema è che il cibo fine di cui hanno bisogno le larve ci passa attraverso.
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2717
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Riproduzione Neocaridine

Messaggio di Scardola » 21/11/2024, 15:29


Alex_N ha scritto:
20/11/2024, 18:41
le larve passano sicuramente dalle fessure. Un'alternativa migliore, anche per il flusso d'acqua, è la nursery di rete fine. Un problema è che il cibo fine di cui hanno bisogno le larve ci passa attraverso.
Si potrebbe ovviare mettendo una foglia di catappa o delle pignette di ontano nella nursery di rete, le larve brucano il film batterico che si forma su quelle. Anche il Marimo che vedo nella foto può servire allo scopo.
 
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
anakinfb
star3
Messaggi: 371
Iscritto il: 15/11/23, 23:16

Riproduzione Neocaridine

Messaggio di anakinfb » 22/11/2024, 10:37


Scardola ha scritto:
21/11/2024, 15:29

Alex_N ha scritto:
20/11/2024, 18:41
le larve passano sicuramente dalle fessure. Un'alternativa migliore, anche per il flusso d'acqua, è la nursery di rete fine. Un problema è che il cibo fine di cui hanno bisogno le larve ci passa attraverso.
Si potrebbe ovviare mettendo una foglia di catappa o delle pignette di ontano nella nursery di rete, le larve brucano il film batterico che si forma su quelle. Anche il Marimo che vedo nella foto può servire allo scopo.

Ho risolto con un collant attorno alla nursery... Al momento sembra che ci siano meno uova nel corpo della neocaridina madre, ma non vedo larve... Magari sono troppo piccole.

Vedremo ;) 
 
RIO 125 LED - dal 9/12/23
📔: tinyurl.com/AnakfbRIO125
🪨Fondo: Amtra Gravel Sand Inerte
🌿Flora: Cryptocoryne Beckettii, Limnophila Heterophylla, H. Polysperma
🐠Fauna:Poecilia Reticulata  Neocaridine Davidi Blue Dream Neritine Black Helmet e Zebra

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2717
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Riproduzione Neocaridine

Messaggio di Scardola » 22/11/2024, 16:50

Appena nate sono praticamente invisibili, si cominciano a vedere qualche giorno dopo.
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti