Ancistrus super red
- GioeleSalvo1997
- Messaggi: 490
- Iscritto il: 05/09/24, 16:58
-
Profilo Completo
Ancistrus super red
Ciao a tutti ragazzi, vorrei aggiungere al mio acquario una coppia di ancistrus… vasca 120L con 2 molly maschi (vorrei prendere una femmina ma penso ne prenderò 2 più avanti), 6 neon, 4 rasbore, 1 pristella maxillaris (erano 4… non so se prenderne di nuovo altri come le rasbore…), 2 pesci zebra a pinna larga (erano 4), 3 cory, tutti e 3 diversi… feci una cazzata, ma stanno bene insieme e ne vorrei prendere altri della stessa specie di ognuno… inoltre ho quelli che credevo fossero 2 platy ma sono abbastanza sicuro siano 2 femmine di porta spada nate diverse anni fa in acquario… avevo anche dei guppy ma non sono mai andati a buon fine purtroppo e non so se riprendere con l’allevamento.
Torno alla domanda… ancistrus. C’è un ragazzo vicino casa mia che li alleva e ne vende della varietà nera, albina e super red… questa super red mi ha incuriosito onestamente… pensavo di prendere un maschio super red e più avanti una femmina nera… o un maschio/femmina albina e un maschio super red… credete sia una buona idea? Mi sapete dare qualche dettaglio su questi pesci (acqua, comportamenti, ibridazione tra varie sottospecie…)????
Ho un fondo grossolano, dedicherò a breve una parte con sabbia anche per i cory
Torno alla domanda… ancistrus. C’è un ragazzo vicino casa mia che li alleva e ne vende della varietà nera, albina e super red… questa super red mi ha incuriosito onestamente… pensavo di prendere un maschio super red e più avanti una femmina nera… o un maschio/femmina albina e un maschio super red… credete sia una buona idea? Mi sapete dare qualche dettaglio su questi pesci (acqua, comportamenti, ibridazione tra varie sottospecie…)????
Ho un fondo grossolano, dedicherò a breve una parte con sabbia anche per i cory
- Matias
- Messaggi: 3624
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
Profilo Completo
Ancistrus super red
Ciao Gioele, in effetti hai numeri piccoli di ogni specie e aumentarne il numero sarebbe la cosa giusta da fare, ma non di tutte le specie, ne hai veramente troppe in una vasca non grandissima. Avrebbe molto più senso dedicarsi a 3 specie, da tenere chiaramente in numeri maggiori (hai addirittura 8 specie, che sono decisamente troppe
). Sarebbe ad esempio molto meglio tenere un banco di neon con una sola specie di Corydoras, e volendo un Ancistrus.
Te lo dico perché ha poco senso aggiungere pesci se ci sono già questi problemi, probabilmente uno dei motivi delle morti è proprio lo stress dovuto al basso numero di individui della propria specie, tanti altri pesci di specie diverse, e magari valori e temperatura errati (perché alcune specie hanno bisogni diversi rispetto ad altre).
Il mio consiglio è di rivedere la popolazione dando via alcuni pesci, ma non senza aver capito bene quali specie tenere (e ovviamente ne possiamo tranquillamente parlare qui
)
A titolo informativo comunque ti rispondo per quando riguarda l'ancistrus:

Io personalmente non adoro le selezioni di nessun pesce, e preferisco le forme ancestrali, anche perché normalmente sono più robuste e e sane geneticamente. Comunque nel caso degli Ancistrus questo fa poca differenza, in genere sono sempre pesci molto robusti. Anche per quanto riguarda il valori, l' ideale è tenerli con pH acido, temperature non troppo elevate e una buona corrente in vasca, ma sono pesci resistenti che sopravvivono anche anni in vasche inadatte (ovviamente questa non è una scusa per tenerli in condizioni inadatte). Per l'alimentazione, prettamente vegetariana, meglio integrare con verdura fresca oltre che solo con le pastiglie

Te lo dico perché ha poco senso aggiungere pesci se ci sono già questi problemi, probabilmente uno dei motivi delle morti è proprio lo stress dovuto al basso numero di individui della propria specie, tanti altri pesci di specie diverse, e magari valori e temperatura errati (perché alcune specie hanno bisogni diversi rispetto ad altre).
Il mio consiglio è di rivedere la popolazione dando via alcuni pesci, ma non senza aver capito bene quali specie tenere (e ovviamente ne possiamo tranquillamente parlare qui

A titolo informativo comunque ti rispondo per quando riguarda l'ancistrus:
Considera che gli Ancistrus di colore diversi sono la stessa identica specie, con delle mutazioni genetiche. Per intenderci, se facessi riprodurre un Ancistrus con colorazione nera e un albino, otterresti piccoli o albini o neriGioeleSalvo1997 ha scritto: ↑25/11/2024, 5:29credete sia una buona idea? Mi sapete dare qualche dettaglio su questi pesci (acqua, comportamenti, ibridazione tra varie sottospecie…)????

Io personalmente non adoro le selezioni di nessun pesce, e preferisco le forme ancestrali, anche perché normalmente sono più robuste e e sane geneticamente. Comunque nel caso degli Ancistrus questo fa poca differenza, in genere sono sempre pesci molto robusti. Anche per quanto riguarda il valori, l' ideale è tenerli con pH acido, temperature non troppo elevate e una buona corrente in vasca, ma sono pesci resistenti che sopravvivono anche anni in vasche inadatte (ovviamente questa non è una scusa per tenerli in condizioni inadatte). Per l'alimentazione, prettamente vegetariana, meglio integrare con verdura fresca oltre che solo con le pastiglie

C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 

- GioeleSalvo1997
- Messaggi: 490
- Iscritto il: 05/09/24, 16:58
-
Profilo Completo
Ancistrus super red
grazie mille per tutti i consigli e le spiegazioni, sei stato gentilissimo! I morti sono avvenuti a distanza di tempo, non so se per valori o temperatura… però la vasca è più o meno stabile… non saprei a chi darli sinceramente, quindi vorrei, più avanti, inserirli in un altro acquario che sto realizzando in un’altra casa dove vorrei inserire dei ramirezi… alla fine ho optato per un albino, voleva 50€ per il red e mi è sembrato tanto… però l’albino è un po’ piccolo
ho preferito isolarlo perché ho paura che gli altri pesci, soprattutto i molly, possano aggredirlo… anche se si dovrebbe mimetizzare fin troppo bene e ha molti anfratti dove ripararsi. Comunque per quanto riguarda la popolazione, dato che principalmente ho pesci da acque tenere, pensavo di cambiare orientamento e inserire una coppia di P. scalare, lasciando rasbore, neon e cory (inserendo della sabbia che ancora non ho inserito). Per platy, molly e forse guppy potrei realizzare un altro acquario più avanti… per pesce zebra e pristella, se va bene, pensavo di metterli con i ramirezi più avanti… ovvizmente devo informarmi bene prima di procedere per tutto
Matias ha scritto: ↑25/11/2024, 13:27Ciao Gioele, in effetti hai numeri piccoli di ogni specie e aumentarne il numero sarebbe la cosa giusta da fare, ma non di tutte le specie, ne hai veramente troppe in una vasca non grandissima. Avrebbe molto più senso dedicarsi a 3 specie, da tenere chiaramente in numeri maggiori (hai addirittura 8 specie, che sono decisamente troppe). Sarebbe ad esempio molto meglio tenere un banco di neon con una sola specie di Corydoras, e volendo un Ancistrus.
Te lo dico perché ha poco senso aggiungere pesci se ci sono già questi problemi, probabilmente uno dei motivi delle morti è proprio lo stress dovuto al basso numero di individui della propria specie, tanti altri pesci di specie diverse, e magari valori e temperatura errati (perché alcune specie hanno bisogni diversi rispetto ad altre).
Il mio consiglio è di rivedere la popolazione dando via alcuni pesci, ma non senza aver capito bene quali specie tenere (e ovviamente ne possiamo tranquillamente parlare qui)
A titolo informativo comunque ti rispondo per quando riguarda l'ancistrus:
Considera che gli Ancistrus di colore diversi sono la stessa identica specie, con delle mutazioni genetiche. Per intenderci, se facessi riprodurre un Ancistrus con colorazione nera e un albino, otterresti piccoli o albini o neriGioeleSalvo1997 ha scritto: ↑25/11/2024, 5:29credete sia una buona idea? Mi sapete dare qualche dettaglio su questi pesci (acqua, comportamenti, ibridazione tra varie sottospecie…)????
Io personalmente non adoro le selezioni di nessun pesce, e preferisco le forme ancestrali, anche perché normalmente sono più robuste e e sane geneticamente. Comunque nel caso degli Ancistrus questo fa poca differenza, in genere sono sempre pesci molto robusti. Anche per quanto riguarda il valori, l' ideale è tenerli con pH acido, temperature non troppo elevate e una buona corrente in vasca, ma sono pesci resistenti che sopravvivono anche anni in vasche inadatte (ovviamente questa non è una scusa per tenerli in condizioni inadatte). Per l'alimentazione, prettamente vegetariana, meglio integrare con verdura fresca oltre che solo con le pastiglie
grazie mille per tutti i consigli e le spiegazioni, sei stato gentilissimo! I morti sono avvenuti a distanza di tempo, non so se per valori o temperatura… però la vasca è più o meno stabile… non saprei a chi darli sinceramente, quindi vorrei, più avanti, inserirli in un altro acquario che sto realizzando in un’altra casa dove vorrei inserire dei ramirezi… alla fine ho optato per un albino, voleva 50€ per il red e mi è sembrato tanto… però l’albino è un po’ piccolo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Matias
- Messaggi: 3624
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
Profilo Completo
Ancistrus super red

veramente tanto.
Comunque io avrei aspettato di sistemare la popolazione prima 
anche perché 8 specie diverse da dividere in 3 vasche non sono poche... Sono d'accordo per la vasca dedicata ai poecillidi, poi le altre due vanno ragionate.
Siamo qui apposta

OddioGioeleSalvo1997 ha scritto: ↑25/11/2024, 17:11alla fine ho optato per un albino, voleva 50€ per il red

Comunque io avrei aspettato di sistemare la popolazione prima

Gli P. scalare in 120 litri di sicuro no, piuttosto li inserirei i ramirezi. Ovviamente se non riesci a dare via i pesci (che poi puoi darli via anche a negozi e magari provare col mercatino del forum) puoi sempre allestire altre vasche, ma è veramente importante informarsi prima come dici tu stessoGioeleSalvo1997 ha scritto: ↑25/11/2024, 17:11ovvizmente devo informarmi bene prima di procedere per tutto

C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 

- GioeleSalvo1997
- Messaggi: 490
- Iscritto il: 05/09/24, 16:58
-
Profilo Completo
Ancistrus super red
in passato ho avuto P. scalare in 120L, certo, non più di 2… e comunque pochi altri pesci… come mi consiglieresti di dividere i pesci che ci sono già? Nell’acquario attuale i ramirezi potrebbero scavare poco… e non so se andrebbero d’accordo con tutti i pesci che ho prima di dividerli… tra l’altro sarebbe la prima esperienza…
Matias ha scritto: ↑25/11/2024, 20:52
Siamo qui apposta
OddioGioeleSalvo1997 ha scritto: ↑25/11/2024, 17:11alla fine ho optato per un albino, voleva 50€ per il red
veramente tanto.
Comunque io avrei aspettato di sistemare la popolazione prima
Gli P. scalare in 120 litri di sicuro no, piuttosto li inserirei i ramirezi. Ovviamente se non riesci a dare via i pesci (che poi puoi darli via anche a negozi e magari provare col mercatino del forum) puoi sempre allestire altre vasche, ma è veramente importante informarsi prima come dici tu stessoGioeleSalvo1997 ha scritto: ↑25/11/2024, 17:11ovvizmente devo informarmi bene prima di procedere per tutto
anche perché 8 specie diverse da dividere in 3 vasche non sono poche... Sono d'accordo per la vasca dedicata ai poecillidi, poi le altre due vanno ragionate.
in passato ho avuto P. scalare in 120L, certo, non più di 2… e comunque pochi altri pesci… come mi consiglieresti di dividere i pesci che ci sono già? Nell’acquario attuale i ramirezi potrebbero scavare poco… e non so se andrebbero d’accordo con tutti i pesci che ho prima di dividerli… tra l’altro sarebbe la prima esperienza…
- Matias
- Messaggi: 3624
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
Profilo Completo
Ancistrus super red
Avrei qualche idea, ma prima ti chiederei di aprire un nuovo topic in allestimento (in cui magari rispieghi brevemente la situazione), questo ce lo teniamo per gli Ancistrus eventualmente. Ovviamente taggami, così non me lo perdo
GioeleSalvo1997 ha scritto: ↑25/11/2024, 22:43come mi consiglieresti di dividere i pesci che ci sono già?
Avrei qualche idea, ma prima ti chiederei di aprire un nuovo topic in allestimento (in cui magari rispieghi brevemente la situazione), questo ce lo teniamo per gli Ancistrus eventualmente. Ovviamente taggami, così non me lo perdo

C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 

- GioeleSalvo1997
- Messaggi: 490
- Iscritto il: 05/09/24, 16:58
-
Profilo Completo
Ancistrus super red
d’accordo, vado col secondo, nel frattempo se hai suggerimenti su come nutrire il piccolo dato che è la mia prima esperienza con ancistrus così minuscoli te ne sarei grato
Matias ha scritto: ↑26/11/2024, 16:38
GioeleSalvo1997 ha scritto: ↑25/11/2024, 22:43come mi consiglieresti di dividere i pesci che ci sono già?
Avrei qualche idea, ma prima ti chiederei di aprire un nuovo topic in allestimento (in cui magari rispieghi brevemente la situazione), questo ce lo teniamo per gli Ancistrus eventualmente. Ovviamente taggami, così non me lo perdo
d’accordo, vado col secondo, nel frattempo se hai suggerimenti su come nutrire il piccolo dato che è la mia prima esperienza con ancistrus così minuscoli te ne sarei grato
- Matias
- Messaggi: 3624
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
Profilo Completo
Ancistrus super red
ma che dimensioni ha adesso?
GioeleSalvo1997 ha scritto: ↑26/11/2024, 17:19nel frattempo se hai suggerimenti su come nutrire il piccolo dato che è la mia prima esperienza con ancistrus così minuscoli te ne sarei grato

C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 

- GioeleSalvo1997
- Messaggi: 490
- Iscritto il: 05/09/24, 16:58
-
Profilo Completo
Ancistrus super red
ma sarà tipo 1-2 cm… non di più… l’ho messo nella vaschetta ed è così piccolo che si infila anche fra la rete e la plastica della nursery… infatti da un lato lo libererei in acquario, ma non saprei che fine fa
Matias ha scritto: ↑26/11/2024, 17:24
GioeleSalvo1997 ha scritto: ↑26/11/2024, 17:19nel frattempo se hai suggerimenti su come nutrire il piccolo dato che è la mia prima esperienza con ancistrus così minuscoli te ne sarei grato
ma che dimensioni ha adesso?
ma sarà tipo 1-2 cm… non di più… l’ho messo nella vaschetta ed è così piccolo che si infila anche fra la rete e la plastica della nursery… infatti da un lato lo libererei in acquario, ma non saprei che fine fa
- Matias
- Messaggi: 3624
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
Profilo Completo
Ancistrus super red
Ma non ti conveniva prenderlo più grande? Io per adesso ti direi di provare a dargli in piccole quantità qualche vegetale di cui si possa nutrire... Gli dovrebbe bastare.
@emanuele14 ne sa giusto qualcosa sui loricaridi, vediamo se passa e sa darci qualche consiglio in più
@emanuele14 ne sa giusto qualcosa sui loricaridi, vediamo se passa e sa darci qualche consiglio in più

C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti