Il mio primo acquario ​ ​

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Liminal
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 26/11/24, 18:27

Il mio primo acquario ​ ​

Messaggio di Liminal » 26/11/2024, 18:56

^__^ ​Salve a tutti! Ho deciso di intraprendere questo percorso dopo tanti anni passati a pensarci su, mio padre ha sempre avuto acquari e con gli anni ho voluto provarci anch'io.. Sono partito con un modello piccolino : un tetra starter line da 30lt
Ho alcune piantine di vallisneria 
Otto guppy e due corydoras panda 
c'è ancora molto fa fare, manca una piccola dragon stone e un piccolo rametto , pensavo di inserire anche una piccola Egeria Densa , mi piace molto il verde e non vedo l'ora che si riempia un minimo 
allego foto: 
https://tinypic.host/image/20241125-204415.2HWDL2
https://tinypic.host/image/20241125-204402.2HW2y4

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43359
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il mio primo acquario ​ ​

Messaggio di roby70 » 27/11/2024, 8:18


Liminal ha scritto:
26/11/2024, 18:56
Otto guppy e due corydoras panda

partiamo da qui. L'acquario che hai è troppo piccolo per loro, dovresti trovare a chi darli.
 

Liminal ha scritto:
26/11/2024, 18:56
allego foto:

le foto puoi caricarle direttamente sul forum? è solo perchè se poi le togli chi legge dopo non le vede più.
 
colgo l'occasione per qualche domanda intanto:
- i valori dell'acqua li conosci? hai i test per misurarli?
- da quanto hai allestito?
- con che acqua hai riempito? Se hai usato acqua di rubinetto recupera le analisi del tuo gestore dell'acqua che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo assieme.
- la gestione che fai qual'è? intendo cambi, fertilizzazione, altri prodotti che usi,....
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Liminal
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 26/11/24, 18:27

Il mio primo acquario ​ ​

Messaggio di Liminal » 27/11/2024, 19:12


le foto puoi caricarle direttamente sul forum? è solo perchè se poi le togli chi legge dopo non le vede più.
Non ho molta esperienza sui Forum, non saprei come caricarle direttamente dato che mi chiede i link
 

- i valori dell'acqua li conosci? hai i test per misurarli?
- da quanto hai allestito?
- con che acqua hai riempito? Se hai usato acqua di rubinetto recupera le analisi del tuo gestore dell'acqua che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo assieme.
- la gestione che fai qual'è? intendo cambi, fertilizzazione, altri prodotti che usi,....
- i valori dell'acqua sono:
GH 16
KH 6
Nitrato 10
Nitrito 0
pH 7.2
Temperatura 23°
 
-ho l'acquario da una 20ina di giorni
 
- l'acquario è riempito ad acqua di rubinetto trattata con acquasafe e all'inizio ho messo il nitrivec.
 
- All'inizio per la maturazione non ho fatto cambi d'acqua ora procederò con cambi del 20% settimanali con acqua di rubinetto trattata con acquasafe
 
- Per quanto riguarda altri prodotti Sto suddividendo la dose di Plantamin una volta a settimana 1,9ml 
 
partiamo da qui. L'acquario che hai è troppo piccolo per loro, dovresti trovare a chi darli.
Ho letto su internet che per una ventina di esemplari andava bene un 25l, ovviamente non arriverò mai a quella quantità, ho già a chi darli in caso.
 
Per quanto riguarda i valori dell'acqua nel mio paese: 
► Mostra testo

 

Aggiunto dopo 9 minuti 23 secondi:
Dovrei esserci riuscito, scusami ma ho poca esperienza ​ ~x(
roby70 ha scritto:
27/11/2024, 8:18
le foto puoi caricarle direttamente sul forum?

​​​​​​​
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43359
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il mio primo acquario ​ ​

Messaggio di roby70 » 27/11/2024, 20:13


Liminal ha scritto:
27/11/2024, 19:21
Ho letto su internet che per una ventina di esemplari andava bene un 25l,

hai letto una cavolata ​, non so dove ma è assurda ​ :-?? sé mi dici dove l’hai letta ne parliamo 
Liminal ha scritto:
27/11/2024, 19:21
-ho l'acquario da una 20ina di giorni

quindi la maturazione non è finita. Se arriva il picco dei nitriti rischi che muoiano i pesci, lo sapevi?

Liminal ha scritto:
27/11/2024, 19:21
i valori dell'acqua sono:

sono quelli misurati con i test in acquario? Riesci a rispondere anche alla domanda sull’acqua usata? 
 
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Liminal
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 26/11/24, 18:27

Il mio primo acquario ​ ​

Messaggio di Liminal » 27/11/2024, 20:37


roby70 ha scritto:
27/11/2024, 20:13
hai letto una cavolata ​, non so dove ma è assurda ​  sé mi dici dove l’hai letta ne parliamo
 

Codice: Seleziona tutto

https://www.zooplus.it/magazine/acquaristica/specie-di-pesci/guppy#il-guppy-un-pesce-da-acquario-facile-da-allevare


roby70 ha scritto:
27/11/2024, 20:13
quindi la maturazione non è finita. Se arriva il picco dei nitriti rischi che muoiano i pesci, lo sapevi?

Dovrei stare abbastanza tranquillo perché ho preso dei cannolicchi da un mio amico che ha un acquario avviato da molto tempo, comunque controllo i valori con il test a striscette giornalmente proprio per notare se c'è qualche valore strano 

roby70 ha scritto:
27/11/2024, 20:13
sono quelli misurati con i test in acquario? Riesci a rispondere anche alla domanda sull’acqua usata?
Tutto misurato in acquario.. 
Utilizzo acqua di rubinetto aggiungendo acquasafe
 

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43359
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il mio primo acquario ​ ​

Messaggio di roby70 » 28/11/2024, 8:22

Quello che hai letto è di un negozio che vende pesci, ovvio che ti dicano così. Se vuoi informarti su internet meglio che leggi siti specifici o documenti scientifici, non pubblicità dei negozi..
 

Liminal ha scritto:
27/11/2024, 20:37
Utilizzo acqua di rubinetto aggiungendo acquasafe

aquasafe è inutile. come detto visto che usi acqua di rubinetto recupera le analisi del tuo gestore dell'acqua che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo assieme. ci sono diversi valori utili nelle analisi che i test non misurano.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Liminal
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 26/11/24, 18:27

Il mio primo acquario ​ ​

Messaggio di Liminal » 28/11/2024, 9:11


roby70 ha scritto:
28/11/2024, 8:22
aquasafe è inutile. come detto visto che usi acqua di rubinetto recupera le analisi del tuo gestore dell'acqua che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo assieme. ci sono diversi valori utili nelle analisi che i test non misuran

I valori dell'acquedotto sono stati già allegati nei messaggi precedenti ​, ho aperto uno spoiler 
Liminal ha scritto:
27/11/2024, 19:21
Per quanto riguarda i valori dell'acqua nel mio paese



 

Aggiunto dopo 4 minuti 45 secondi:
Li riallego sotto forma di immagine sperando che si legga 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43359
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il mio primo acquario ​ ​

Messaggio di roby70 » 28/11/2024, 14:06


Liminal ha scritto:
28/11/2024, 9:16
I valori dell'acquedotto sono stati già allegati nei messaggi precedenti ​, ho aperto uno spoiler

me li ero persi... la cosa che salta all'occhio è il sodio a 88; quest'acqua è inutilizzabile in acquario se metti delle piente.
Per il resto puoi provare tu a calcolarti GH e KH con i valori che hai messo delle analisi così li confrontiamo con i test; qui c'è scritto come fare: ​Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Liminal
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 26/11/24, 18:27

Il mio primo acquario ​ ​

Messaggio di Liminal » 29/11/2024, 2:01


roby70 ha scritto:
28/11/2024, 14:06
la cosa che salta all'occhio è il sodio a 88; quest'acqua è inutilizzabile in acquario se metti delle piente.

Ho letto l'articolo e ho visto che le piante che ho e che altre che intendo aggiungere sono tutte nella lista di piante che tollerano bene valori più alti di sodio, sono abbastanza tranquillo a riguardo... La vallisneria sta cominciando a far crescere i primi stoloni e stanno già crescendo in altezza 😊

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43359
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il mio primo acquario ​ ​

Messaggio di roby70 » 29/11/2024, 7:55

E' vero che la vallisneria lo tollera abbastanza ma 88 è veramente alto. Poi vedi tu
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: lino990 e 5 ospiti