Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
-
Rindez
- Messaggi: 3427
- Messaggi: 3427
- Ringraziato: 689
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
267
-
Grazie ricevuti:
689
Messaggio
di Rindez » 27/11/2024, 17:23
Vito99 ha scritto: ↑27/11/2024, 16:29
. il potassio non lo aggiunto perché aggiungendo i nitrati di easylife vado ad inserire anche il potassio che stando a quanto inserito, se non vado errato, ho inserito 6,5 mg/l di K
bravo.
Il nitrato easy life è nitrato di potassio se usi solo quello per alzare i nitrati vai in eccesso presto di potassio.
Ok che stai cambiando acqua come non ci fosse un domani

...ma occhio che non è sempre come sembra con i protocolli commerciali.
Se sono previsti cambi cadenzati e di una certa quantità, vanno seguiti.
Perché sono calcolati sul tipo di fertilizzanti usati e i dosaggi (un pò spesso a caso che consigliano) sono generali non specifici alla tua vasca...
Ogni vasca ha i suoi consumi, che dipendono da una marea di fattori che i produttori di fertizzanti si guardano bene dal considerare(sarebbe impossibile) quindi consigliano cambi regolari d'acqua per scongiurare(almeno in un primo periodo) accumuli importanti in vasca.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
Vito99

- Messaggi: 59
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 16/10/24, 14:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Andria
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: fondo fertile:
- Flora: Anubias nana, montecarlo, Bucephalandra Lamandau var. Mini Red, Cryptocoryne pontederiifolia,Egeria Densa, Limnophila sessiliflora, Vallisneria, ceratophillum
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Vito99 » 27/11/2024, 18:06
Rindez ha scritto: ↑27/11/2024, 17:23
Ogni vasca ha i suoi consumi, che dipendono da una marea di fattori che i produttori di fertizzanti si guardano bene dal considerare(sarebbe impossibile) quindi consigliano cambi regolari d'acqua per scongiurare(almeno in un primo periodo) accumuli importanti in vasca.
Inizialmente dovrò fare sempre dei test per capire come stanno reagendo le piante con il protocollo di fertilizzione usato proprio per evitare eccessi. Vedrò un po come reagiscono le piante ricomprate qualche giorno fa ( anubias e montecarlo) perché con il vecchio metodo di fertilizzazione mi erano morte.
Posted with AF APP
Vito99
-
pietromoscow

- Messaggi: 4981
- Messaggi: 4981
- Ringraziato: 611
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
611
Messaggio
di pietromoscow » 27/11/2024, 19:13
Rindez ha scritto: ↑27/11/2024, 17:23
Il nitrato easy life è nitrato di potassio se usi solo quello per alzare i nitrati vai in eccesso
Vitto99 A tutto il protocollo a prodotti separati. Nitro Fosf Pot Mag
Visto che non hai moltissime piante vai a dosaggi minimi e vedi la reazione delle piante quindi NO
3-.5 PO
43-.0,5
Ultima modifica di
pietromoscow il 27/11/2024, 19:17, modificato 1 volta in totale.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow
-
Rindez
- Messaggi: 3427
- Messaggi: 3427
- Ringraziato: 689
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
267
-
Grazie ricevuti:
689
Messaggio
di Rindez » 27/11/2024, 19:16
pietromoscow ha scritto: ↑27/11/2024, 19:13
Vitto99 A tutto il protocollo a prodotti separati. Nitro Fosf Pot Mag
fagli fare i cambi però

. Nitro di easy life prevede fauna che fà tanta cacca. I
E il potassio potrebbe facilmente non servire ad una emerita cippa

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
pietromoscow

- Messaggi: 4981
- Messaggi: 4981
- Ringraziato: 611
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
611
Messaggio
di pietromoscow » 27/11/2024, 19:24
Rindez ha scritto: ↑27/11/2024, 19:16
fagli fare i cambi però
Come a detto anche
vitto99 appena la vasca trova un equilibrio e impara i consumi i cambi d'acqua li può fare di rado
Io non faccio più cambi d'acqua settimanali li faccio ogni qualvolta le piante crescono a dismisura e quindi faccio potature e cambio d'acqua
Vitto99 a già capito come procedere.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow
-
Vito99

- Messaggi: 59
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 16/10/24, 14:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Andria
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: fondo fertile:
- Flora: Anubias nana, montecarlo, Bucephalandra Lamandau var. Mini Red, Cryptocoryne pontederiifolia,Egeria Densa, Limnophila sessiliflora, Vallisneria, ceratophillum
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Vito99 » 28/11/2024, 17:25
Una domanda mi viene spontanea, ma quando vado a fare cambi d'acqua devo anche dosare con acqua di rubinetto perche rischio di abbassare KH e GH se faccio cambi con solo demineralizzata o mi sbaglio?
All'incirca un 20% di acqua va bene come cambio o qualcosa in più?
pietromoscow ha scritto: ↑27/11/2024, 19:24
Io non faccio più cambi d'acqua settimanali
Posted with AF APP
Vito99
-
pietromoscow

- Messaggi: 4981
- Messaggi: 4981
- Ringraziato: 611
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
611
Messaggio
di pietromoscow » 28/11/2024, 17:59
Vito99 ha scritto: ↑28/11/2024, 17:25
ma quando vado a fare cambi d'acqua devo anche dosare con acqua di rubinetto
Certamente,se usi solo demineralizzata ti ha zera le durezze. Devi tagliare con acqua di rubinetto se idonea,
Attenzione che non ci siano depuratori addolcitori e filtri vari, se non vuoi ho non puoi usare acqua di rete. puoi usare acqua minerale non gas, con durezze un po elevate.
Aggiunto dopo 48 secondi:
Vito99 ha scritto: ↑28/11/2024, 17:25
All'incirca un 20% di acqua va bene come cambio o qualcosa in più?
20/30%
Una volta che la vasca trova un equilibrio puoi anche allungare i cambi.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow
-
Vito99

- Messaggi: 59
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 16/10/24, 14:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Andria
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: fondo fertile:
- Flora: Anubias nana, montecarlo, Bucephalandra Lamandau var. Mini Red, Cryptocoryne pontederiifolia,Egeria Densa, Limnophila sessiliflora, Vallisneria, ceratophillum
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Vito99 » 28/11/2024, 20:50
Va bene, allora una volta a settimana prima cambio l'acqua del 20/30% e poi dopo aver eseguito i test, fertilizzo e mi regolo.
Grazie mille.
pietromoscow ha scritto: ↑28/11/2024, 18:01
Una volta che la vasca trova un equilibrio puoi anche allungare i cambi.
Posted with AF APP
Vito99
-
pietromoscow

- Messaggi: 4981
- Messaggi: 4981
- Ringraziato: 611
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
611
Messaggio
di pietromoscow » 28/11/2024, 23:12
Prima fai il cambio d'acqua dopo un ora fai i test e in base hai valori fertlizzi dopo un ora ricontrolli.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti