Galleggianti, palustri... acquatiche
	Moderatori: marko66, Vinjazz
	
		
		
		
			- 
				
								riccardobellisario							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  35
 			
		- Messaggi: 35
 				- Iscritto il: 01/02/22, 22:13
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Palermo
 
				
																
				- Quanti litri è: 450
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    8 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di riccardobellisario » 27/11/2024, 10:57
			
			
			
			
			Ciao a tutti,
ho un acquario con discus quindi la temperatura di base è 28 gradi, ma vivendo a Palermo d'estate arriva anche a 30 gradi, che piante mi consigliate?
Grazie mille!
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	riccardobellisario
 
	
		
		
		
			- 
				
								gem1978							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  24084
 			
		- Messaggi: 24084
 				- Ringraziato: 3966 
 
				- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
 
				
																
				- Quanti litri è: 40
 
				
																
				- Dimensioni: 40x25x40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 26
 
				
																
				- Temp. colore: 6000°K LED
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: ghiaia inerte
 
				
																
				- Flora: Phillantus fluitans 
Ceratophillum demersum 
Limnophila sessiliflora 
Rotala rotundifolia 
Bacopa 
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata 
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown 
				
																
				- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario 
10 Neocaridina davidi 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1809 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3966 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di gem1978 » 03/12/2024, 14:03
			
			
			
			
			Ciao.
Un neurone mi suggerisce echinodorus 

 Magari sbaglio...
Metto il link dell'articolo così me lo rileggo anch'io 
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/echinodorus-acquario/ 
			
									
						
	
	
			Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi... 
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	gem1978
 
	
		
		
		
			- 
				
								marko66							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  17821
 			
		- Messaggi: 17821
 				- Ringraziato: 4191 
 
				- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: susa(TO)
 
				
																
				- Quanti litri è: 220
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 60
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
 
				
																
				- Flora: Nessuna
 
				
																
				- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
 
				
																
				- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1) 
				
																
				- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1574 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    4191 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di marko66 » 20/02/2025, 12:38
			
			
			
			
			gem1978 ha scritto: ↑03/12/2024, 14:03
Un neurone mi suggerisce echinodorus
 
L'ultimo neurone di solito ci prende 
 
Diciamo che 28 sempre con picchi piu' in alto non sono temperature ideali per nessuna pianta acquatica.
Echinodorus,anubias,Cryptocoryne,hygrophila,vallisneria possono resistere bene ai picchi estivi,ma a 28 costanti possono andare in sofferenza.
Forse l'ultima puo' essere la piu' adatta secondo me.
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	marko66
 
	
		
		
		
			- 
				
								Dory79							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  1630
 			
		- Messaggi: 1630
 				- Ringraziato: 203 
 
				- Iscritto il: 16/03/23, 23:19
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Torino
 
				
																
				- Quanti litri è: 32
 
				
																
				- Dimensioni: 38x26x41,5
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 12
 
				
																
				- Lumen: 341+661
 
				
																
				- Temp. colore: 8500+6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbioso inerte e ghiaino
 
				
																
				- Flora: Anubias nana 
Limnophila sessiliflora
Riccia fluitans
Salvinia natans
Phyllantus fluitans 
Taxiphyllum barbieri
Microsorum pteroptus 
				
																
				- Fauna: Physa
2 salaria fluviatilis 
				
																
				- Secondo Acquario: misure: 80x35x54
illuminazione: 2 Aqamai fresh M
Fondo: fertile dennerle deponit mix black 10 in 1 + inerte fondopronto Aba basalto ebano
CO2: sì
Piante: 
Rotala Blood SG, Pogostemon Broadleaf, Ludwigia White, Ludwigia Pantanal, Pantanal meta e Cuba, Myriophyllum golden, Ammania pedicellata golden, ludwigia mini super red, Eriocaulon montevidensis, Ludwigia sphaerocarpa mini, bacopa purple, Hypstis laciniata, Bucephalandra varie, Proserpinaca Palustris, Rotala macrandra, rotala Pearl, Limnophila Belém, Blixa Japonica, Althernantera reinikii mini, Anubias pinto, Anubias Petite, Staurogyne repens purple.
Fauna: 10 Melanotoenia Praecox, 8 Teutaurdina Ocellicauda, 5 Caridina multidentata (ex Japonica) e 5 caridina multidentata snow White, Planorbarius, Physa 
				
																
				- Altri Acquari: Misure: 60x30x35
Illuminazione: chihiros wrgb2 60 
Fondo: ghiaino inerte nero Amtra
CO2: No
Filtro: Oase a zainetto 
Piante:
Zona Emersa: (elenco in aggiornamento) Anthurium bianco, Photos glacier, Homalomena humilis, Orchidea sunset
Acquatiche: (elenco in aggiornamento) Limnophyla sessiliflora, Anubias barterii, Anubias glabra variegata,  Ninphea tiger lotus red, Lysimachia nummularia aurea, Blyxa japonica, Lindernia variegata, Cryptocoryne nurii rosen maiden, Cryptocoryne flamingo, blyxa japonica, pogostemon octopus, Ludwigia Repens rubin, rotala Blood Singapore, Myriophillum tuberculatum sp. roraima, Myriophillum Golden.
Fauna: Tetaurdina ocellicauda, Popondetta furcata e qualche lumachina. 
				
																				
				- 
    Grazie inviati:
    523 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    203 
 
			
					 
		
					- 
				Contatta:
				
			
 
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Dory79 » 20/02/2025, 12:47
			
			
			
			
			Anche la Cabomba furcata ama temperature da minimo 28 a massimo 35° se non ricordo male
			
			Posted with AF APP						
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Dory79 per il messaggio: 
 
			- marko66 (20/02/2025, 14:33)
 
		
	 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Dory79
 
	
		
		
		
			- 
				
								Fabryfabry80							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  640
 			
		- Messaggi: 640
 				- Ringraziato: 131 
 
				- Iscritto il: 06/09/17, 18:30
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Mb
 
				
																
				- Quanti litri è: 480
 
				
																
				- Dimensioni: 197x50x55
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 100
 
				
																
				- Lumen: 10000
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Ghiaia
 
				
																
				- Flora: Anubias
Hygrophila corymbosa
Hydrocotyle leucocephala
Bacopa salzmannii Purple
Legenandra Meeboldii Red
Hygrophila Polysperma Rosanervig (Rosae Australis)
Limnophila sessiliflora 
				
																
				- Fauna: Acquario di comunità…sto valutando biotipo killifish
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    38 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    131 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Fabryfabry80 » 20/02/2025, 21:59
			
			
			
			
			Io quando avevo i discus li avevo a 29 gradi 
Le uniche piante sopravvissute e che non venivano mordicchiate erano le anubias.. ne ho provate in infinità di piante ,ma tra che il discus non gradisce luce forte,tra la temperatura e l’acidità dell’acqua,tra il GH e il oh che devono restare bassissimi e poca conducibilità dell’acqua,le uniche che vivevano alla grande erano 3 anubias giganti prese online da un noto venditore,in pochi mesi mi hanno tappezzato tutta la vasca di 2 metri.
Poi con i discus che mangiano 3/4 volte al giorno hai bisogno di spazio in vasca per sifonare il fondo,quindi anubias su tronchi ,acqua ambrata e discus e sei apposto
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Fabryfabry80
 
	
		
		
		
			- 
				
								Den10							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  2791
 			
		- Messaggi: 2791
 				- Ringraziato: 429 
 
				- Iscritto il: 09/09/17, 8:30
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Chieti
 
				
																
				- Quanti litri è: 315
 
				
																
				- Dimensioni: 150x42x66
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Lumen: 19.520
 
				
																
				- Temp. colore: 6400
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: manado+allofano mixati
 
				
																
				- Flora: bacopa monnieri compacta
anubias
round pellia
Cryptocoryne lucens
echinodorus ozelot red
Echinodorus little mistery
hygrophila polysperma
Cryptocoryne undulatus kasselman
ludwigia repens
helanthium tenellum"parvulum"
lobelia cardinalis"mini"
microsorium pteropus latifolia
anubias nana bonzai
bacopa caroliniana
alternantera rosaefolia
bucephalandra mini black catherine
Bucephalandra purple blue
lysimachia nummularia
Hygrophila pinnatifida
myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum sp.roirama
Limnophila sessiliflora
Ludwigia inclinata cuba
Ludwigia verticillata curly
Ludwigia rubin
Salvinia natans
Azolla caroliniana
Eriocaulon parkey
Rotala pink
Staurogine repens
Pogostemon kimberly
Pogostemon stellatus
Taxiphyllum sp.taiwan
Lagenandra 
Micrantheum montecarlo
willow moss
rotala bonsai mini
sagittaria subulata
(quasi)tutte in vendita sul mercatino di AF 
				
																
				- Fauna: Poecilia wingei tiger
Caridina red cherry
Ancistrus
nerritine/ampullarie/planorbarius/physa
corydoras 
				
																
				- Altre informazioni: Plafoniera formata da una lastra di plexiglass autocostruita con serie di strisce LED 6500k e fito 4:1
CO2 h24 con bombola da 2kg ricaricabile diffusore askoll
fotoperiodo 9 ore 
fondo manado jbl+allofano red bee mixati sopra,ghiaino inerte medio sotto 
				
																
				- Secondo Acquario: 40litri con 2ancistrus non sessati,con un anubias,muschio di java,azolla caroliniana,bucephalandre mini,round pellia,Cryptocoryne,con riscaldatore,senza filtro,CO2 artigianale,luce :due piccoli neon a 6400k cinesi
 
				
																
				- Altri Acquari: 4 acquari da riproduzione da 20L con rispettive neocaridine :red cherry,bludream,black rose,scarti wild,
1 acquario 10L per caridina Blue Bolt con fondo allofano 
1 acquario20L per riproduzione endler
2 acquari 100L circa per le potature che vendo sul mercatino di AF
1 boccia acquario con javamoss e bucephalandra
1 vaschetta del gelato(ribattezzata viennetta)con anubias e galleggianti con 3/4 vongole d'acqua dolce 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1373 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    429 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Den10 » 20/02/2025, 22:06
			
			
			
			
			Lysimachia nummularia per esperienza nel garage/forno che ho è stata alla grande anche a 30° tutta l'estate  

 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Den10
 
	
		
		
		
			- 
				
								Crab01							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1878
 			
		- Messaggi: 1878
 				- Ringraziato: 166 
 
				- Iscritto il: 09/02/18, 18:35
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 150
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Temp. colore: RGB+bianchi
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Basalto 2/3mm
 
				
																
				- Flora: Microsorum pteropus 
Bolbitis heudelotii
Hygrophila pinnatifida 
Lemna minor 
				
																
				- Secondo Acquario: 60 litri sabbia fine Botia lochata e Cryptocoryne
 
				
																
				- Altri Acquari: Caridinaio 15 litri con muschi e lemna minor
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    356 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    166 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Crab01 » 21/02/2025, 10:41
			
			
			
			
			 

  speriamo le mie sopravvivano a 28 costanti... microsorum, hygrophila e bolbitis
 
			
									
						
	
	
			Non una firma, un promemoria per me stesso: 
 
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Crab01
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti