Test NO3- a confronto

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
AnDreMo
star3
Messaggi: 299
Iscritto il: 13/06/23, 11:31

Test NO3- a confronto

Messaggio di AnDreMo » 28/11/2024, 16:56

ciao, 
probabilmente ci saranno altre discussioni a riguardo ma non ho trovato nulla che rispondesse alle mie domande.
 
Test NO3- 
SERA Vs JBL
 
premessa. 
fertilizzo con cifo Azoto e Nitrato di Potassio
 
come mai finchè utilizzavo i test sera i valori NO3- giravano sempre intorno a 15/20 mg/l mentre con JBL arrivo si e no a 3 mg/l? (nello stesso momento)
 
perchè per Sera fino a 25mg/l è un valore accettabile, mentre per JBL la "fascia green" (di sicurezza deduco) è comunque inferiore ai 10mg/l? (qua vado a memoria, non ho sottomano la scala dei valori)
 
sono i test che non funzionano? il protocollo che non è compatibile? sbaglio qualcosa nella lettura? 
 
e già che ci siamo... da qualche parte avevo letto che il CIFO non era rilevabile dai test. mi sapete dire il perchè? la risposta a questa domanda risponde a quelle sopra? 
 
boh. 
se potete fatemi chiarezza!
 
ciao!
You Are The Best, Forget The Rest. :-B

Avatar utente
Gluca
star3
Messaggi: 834
Iscritto il: 01/04/20, 19:08

Test NO3- a confronto

Messaggio di Gluca » 28/11/2024, 20:40

Jbl sono migliori di sera e più affidali.
Di sera non ti puoi fidare.
Cifo azoto ha bisogno di tempo per avere gli NO3- perché devi aspettare tutto il ciclo dell azoto e in base alla maturazione dell acquario il tempo varia .
Cerca di non esagerare con il nitrato di potassio perché alza notevolmente il potassio con poco NO3-

Posted with AF APP

Avatar utente
AnDreMo
star3
Messaggi: 299
Iscritto il: 13/06/23, 11:31

Test NO3- a confronto

Messaggio di AnDreMo » 28/11/2024, 21:32

Si si con il nitrato vado cauto. Ho anche il test per il K e comunque mi bilancio con conducimetro e la risposta delle piante!
 
Quindi quei 15/20/25 mg letti con Sera era sempre fuffa!?! Ma miseria… ora mi spiego le radici avventizie e altri sintomi generali della vasca!
 
Comunque i test li faccio con cadenza 7/12 giorni… dopo l’eventuale fert! quindi il ciclo dell’azoto dovrebbe esser già a buon punto! Direi… 
 
 
You Are The Best, Forget The Rest. :-B

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1339
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Test NO3- a confronto

Messaggio di Will74 » 29/11/2024, 8:55

Sul discorso Sera o jbl per NO3-, c'è una discussione simile che come conclusione porta esattamente all'opposto, a favore di Sera.
Per verificare la bontà del test, dovresti preparare una soluzione di 1L di osmosi metterci nitrato di potassio calcolandoti quanto ce ne vuole per raggiungere un tot valore (es. 0.35ml di preparato da 250gr/L danno +/- 50mg/L di nitrati, da calcolatore) fare il test e vedere quale dei 2 si avvicina.
Lungi da me consigliare una marca o un'altra, ma nel dubbio prima di bocciare o promuovere niente di meglio di un buona prova su campione noto.
I valori del cifo azoto non li vedrai mai, ammonio--->nitriti--->nitrati, le piante preferiscono ammonio, se non c'è usano nitriti prima e nitrati poi (molto grossolanamente) quindi ora che il cifo diventa nitrato se lo sono pappato tutto (si spera ​ :)) ).
 
Questi utenti hanno ringraziato Will74 per il messaggio:
Owl_Fish (04/12/2024, 17:12)
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
BlackMolly
star3
Messaggi: 762
Iscritto il: 15/12/13, 14:50

Test NO3- a confronto

Messaggio di BlackMolly » 30/11/2024, 15:45


Will74 ha scritto:
29/11/2024, 8:55
...
I valori del cifo azoto non li vedrai mai, ammonio--->nitriti--->nitrati, le piante preferiscono ammonio, se non c'è usano nitriti prima e nitrati poi (molto grossolanamente) quindi ora che il cifo diventa nitrato se lo sono pappato tutto (si spera ​ :)) ).
Beh, magari dipende anche dalla quantità di piante e da quanto se ne somministra ...
 
Longare - (VI)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Test NO3- a confronto

Messaggio di cicerchia80 » 30/11/2024, 21:46

AnDreMo ha scritto:
28/11/2024, 16:56
già che ci siamo... da qualche parte avevo letto che il CIFO non era rilevabile dai test. mi sapete dire il perchè?
boh...di fatto non rileva la parte nitrica, il perché non lo si sa
Stand by

Avatar utente
AnDreMo
star3
Messaggi: 299
Iscritto il: 13/06/23, 11:31

Test NO3- a confronto

Messaggio di AnDreMo » 01/12/2024, 14:17


Will74 ha scritto:
29/11/2024, 8:55
preparare una soluzione di 1L di osmosi

appena ho la possibilità di rientrare a casa provo a prepararla! dovrei avere tutto il necessario. ​
BlackMolly ha scritto:
30/11/2024, 15:45
dipende anche dalla quantità di piante e da quanto se ne somministra
di piante ne ho una valanga e anche belle rigogliose. 
per la somministrazione, con i flaconi vecchi (puliti a dovere) dei test Sera, dosavo 1,2 gocce a giorni alterni. 
avevo appena iniziato questo metodo.. non ho ancora avuto modo di verificare i risultati perchè per imprevisti non posso rientrare a casa. 
 

cicerchia80 ha scritto:
30/11/2024, 21:46
non rileva la parte nitrica
a sto punto allora, in base a come evolve la vasca e la reazione delle piante, posso fare "affidamento" alla scala colorimetrica di JBL, indipendentemente dal valore... 
ci avranno bene ragionato quando hanno creato il prodotto...! 
 
You Are The Best, Forget The Rest. :-B

Avatar utente
Owl_Fish
star3
Messaggi: 1710
Iscritto il: 22/02/17, 12:43

Test NO3- a confronto

Messaggio di Owl_Fish » 04/12/2024, 17:16

Il CIFO Azoto è da somministrare solo ed esclusivamente usando le siringhe per diabetici.
Io personalmente quando mi risulta do dover somministrare più di 0.2ml divido la dose per 2 o 3 volte nella settimana

solitamente faccio così
0.2/0.3 ml >>> somministrazione unica
0.4/0.5 ml >>> 2 volte dopo 2/3 gg
0.6 >>> 3 volte ogni 2 gg

così non rischi che la fauna possa risentirne
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!

"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)

Avatar utente
AnDreMo
star3
Messaggi: 299
Iscritto il: 13/06/23, 11:31

Test NO3- a confronto

Messaggio di AnDreMo » 07/12/2024, 4:10


Owl_Fish ha scritto:
04/12/2024, 17:16
usando le siringhe per diabetici

l’ho sempre fatto, ma avendo 45litri netti è veramente poco il Cifo che devo dosare! 
Ho misurato una goccia e sono nelle proporzioni giuste di “sicurezza”.
Ho comunque anche delle siringhe da laboratorio in  micro litri… da usare con la lente d’ingrandimento a momenti… 🤣
Questi utenti hanno ringraziato AnDreMo per il messaggio:
Owl_Fish (13/12/2024, 12:00)
You Are The Best, Forget The Rest. :-B

Avatar utente
AnDreMo
star3
Messaggi: 299
Iscritto il: 13/06/23, 11:31

Test NO3- a confronto

Messaggio di AnDreMo » 28/12/2024, 21:29

Scusatemi se torno sull’argomento, ma a sto punto,  come faccio a sapere il mio valore di NO3- in vasca se i test non lo rilevano!? 
 

Will74 ha scritto:
29/11/2024, 8:55
dovresti preparare una soluzione di 1L di osmosi metterci nitrato di potassio calcolandoti quanto ce ne vuole per raggiungere un tot valore

Sempre con la soluzione di riferimento descritta sopra? 
 
Mi sta collassando la vasca e non ci salto fuori… 
You Are The Best, Forget The Rest. :-B

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti