Marcescenza piante durante maturazione senza filtro 17 litri

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Escoz
star3
Messaggi: 152
Iscritto il: 31/10/24, 6:27

Marcescenza piante durante maturazione senza filtro 17 litri

Messaggio di Escoz » 05/12/2024, 9:03

Salve Signori,
Il 20 novembre ho allestito acquario 17 litri per pesce betta optando per non inserire il filtro.
Piante inserite: ceratophill demersum, lidwigia repens, muschio di java, bucephalabdra, rotala, aponoghedon madagascariensis, Cryptocoryne spiralisa red, pothos con radici, limno levitagum poi sostituita con fluitans. - rocce dragon stone. Successivamente aggiunto cryptocryne parva e Hygrophila lancea araguaia e inserito tabs sotto
Radici; polverina tabs tuttavia dopo un rabbocco sono andate un po in giro.
Aggiunto biocondizinatore atp e active bacteria +
foglia di catappa e 3 pignette ontano oltre lumachina planorbella.
Riempita con acqua del rubinetto con seguenti valori misurati con reagente
pH 7,5-8
GH 3
KH 4
Su consiglio utente del forum ho aggiunto solfato di magnesio portando il GH a 5.
Il 2 dic  Ho notato che acqua aveva odore di stagnetto….
Ci sono dei puntini marroncini in giro e le piante sembrano ricoperte da una polverina, tanto che con pinzette ho provato a rimuoverla da una foglia di anubias pinto e la foglia stessa si è alzata..allego foto che non so spiegare.
Il cerato è spennacchiato non sembra nemmeno voler galleggiare…
per curiosita ho estratto con pinze porzione Hygrophila araguaia visto che aveva radici tutte fuori strato..puzzava di fognetta ed era completamente marcia..
I valori acqua sono i seguenti:
pH con phmetro 7,4 al reagente 8
GH 5
KH 4
NO2- 0,05
NO3- 10 mg/l
Temo che quello sul fondo siano tutte marce…higropgila e crypto parva anche anubias pinto
Ho dato 5 poi 6 ora di luce, da ieri aumentato a 7- luce 14 watt, 6500 kelvin,895 lumen.
Attendo consigli.
Grazie a tutti
 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
ellypsys
star3
Messaggi: 484
Iscritto il: 22/11/20, 20:23

Marcescenza piante durante maturazione senza filtro 17 litri

Messaggio di ellypsys » 05/12/2024, 16:50

Ciao, spero tutto bene.
Il discorso è complesso all'inizio, poi si trovano le soluzioni.
Innanzitutto, troppe piante ed alcune anche esigenti e con esigenze diverse!
Poi, dal mio punto di vista, poca luce.
Io non riesco ad aiutarti, con dei consigli pratici, mantenendo questo assetto. Secondo me dovresti ripartire con delle specie meno esigenti, tipo alcuni tipi di Anubias, alcuni muschi, il Cerato potrebbe andare, qualche Cryptocoryne comune, alcune specie di Echinodorus, le Vallisnerie, controllando le allelopatie conosciute, e poi successivamente aumentare il livello di difficoltà inserendo essenze più esigenti.
Nell'immediato, prova con una lampada più potente, senza aumentareil foto periodo, ma rischi un' esplosione algale o peggio.
Comunque ci sono utenti del forum molto competenti, che potrebbero consigliarti meglio.
Rimango in ascolto anche io.
un saluto

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Marcescenza piante durante maturazione senza filtro 17 litri

Messaggio di bitless » 05/12/2024, 17:08


Escoz ha scritto:
05/12/2024, 9:03
17 litri
cavolo... sono davvero pochi
 
di solito... acquario piccolo, problemi grossi!
una vasca così, prima di ricevere fauna, deve
(secondo me) fare una maturazione lunga e
ragionata
 
come ti hanno detto alcuna delle piante non
sono troppo compatibili con la tua vasca; salvo
cerato, crypto e muschio (e forse l'anubias se
non sta troppo in luce) le altre sono solo fonte
di foglia morta, spesso e volentieri
 
in fondo sono solo 15 gg ed io non mi preoccuperei
prima di 40
 
mm

Avatar utente
Escoz
star3
Messaggi: 152
Iscritto il: 31/10/24, 6:27

Marcescenza piante durante maturazione senza filtro 17 litri

Messaggio di Escoz » 05/12/2024, 17:18


ellypsys ha scritto:
05/12/2024, 16:50
Ciao, spero tutto bene.
Il discorso è complesso all'inizio, poi si trovano le soluzioni.
Innanzitutto, troppe piante ed alcune anche esigenti e con esigenze diverse!
Poi, dal mio punto di vista, poca luce.
Io non riesco ad aiutarti, con dei consigli pratici, mantenendo questo assetto. Secondo me dovresti ripartire con delle specie meno esigenti, tipo alcuni tipi di Anubias, alcuni muschi, il Cerato potrebbe andare, qualche Cryptocoryne comune, alcune specie di Echinodorus, le Vallisnerie, controllando le allelopatie conosciute, e poi successivamente aumentare il livello di difficoltà inserendo essenze più esigenti.
Nell'immediato, prova con una lampada più potente, senza aumentareil foto periodo, ma rischi un' esplosione algale o peggio.
Comunque ci sono utenti del forum molto competenti, che potrebbero consigliarti meglio.
Rimango in ascolto anche io.
un saluto
grazie per la risposta,
Infatti credo proprio di aver selezionato male le piante…
Adesso quello che mi preme sapere se devo rimuovere tutte  quelle piante che penso stiano marcendo…
L aponoghedon madagascariensis invece mi ha fatto altre due foglioline nuove bellissime, anche le ludwigia presentano qualche fogliolina seppur ha altre foglie che sembrano abbastanza compromesse.
Sono a meta maturazione e non vorrei che le piante marcescenti compromettano la situazione anche perche ho estratto altre due piantine di quele in foto e puzzano di marcio.
 

Avatar utente
ellypsys
star3
Messaggi: 484
Iscritto il: 22/11/20, 20:23

Marcescenza piante durante maturazione senza filtro 17 litri

Messaggio di ellypsys » 05/12/2024, 18:27

Le piante marcescenti compromettono principalmente la salute dei pesci, oltre che rendere l'acqua più putrida. Delle essenze che hai messo, quelle marce o molto compromesse le rimuoverei. Ma chi te le ha vendute, non ti ha chiesto niente?

Aggiunto dopo 1 minuto 51 secondi:
un saluto a @bitless che è stato uno dei miei maestri iniziali​ ^__^

Avatar utente
Escoz
star3
Messaggi: 152
Iscritto il: 31/10/24, 6:27

Marcescenza piante durante maturazione senza filtro 17 litri

Messaggio di Escoz » 05/12/2024, 19:37

Si ho rimosso tutto,
È salita una puzza terribile.
Purtroppo le ho prese online facendo un po di testa mia…
Adessono sono rimaste apnoghedon, muschio java, cerato, crytpocryne spiralis red, ludwigia repens. 
Ludwigia le foglie sotto alcune sono nere, quelle piu alte no e stanno comunque crescendo.
Il muschio di java è un po scuretto.
Le rotola sono rosse sopra e scure sotto.
Allego foto.
Attendo consigli che se reputate opportuno rimuovo.
Mi spiegate per piacere come mai anche l anubias pinto si è sciolta che dovrebbe essere tra le piante piu facili e resistenti si è sciolta?
Grazie a tutti per l aiuto.
 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
ellypsys
star3
Messaggi: 484
Iscritto il: 22/11/20, 20:23

Marcescenza piante durante maturazione senza filtro 17 litri

Messaggio di ellypsys » 05/12/2024, 19:59

Spero di non sbagliare, ma la Anubias "pinto", penso che sia qualcosa di simile alla cultivar "snow white", ed è una variante ottenuta in serra. Spesso sono piante più delicate delle varianti naturali come la "barteri" etc. 
Anni fa comprai una "snow white", pagandola per altro un sacco di soldi, e si è competamente sciolta in acquario. Proprio come a te.

Avatar utente
Escoz
star3
Messaggi: 152
Iscritto il: 31/10/24, 6:27

Marcescenza piante durante maturazione senza filtro 17 litri

Messaggio di Escoz » 05/12/2024, 21:55


ellypsys ha scritto:
05/12/2024, 19:59
Spero di non sbagliare, ma la Anubias "pinto", penso che sia qualcosa di simile alla cultivar "snow white", ed è una variante ottenuta in serra. Spesso sono piante più delicate delle varianti naturali come la "barteri" etc.
Anni fa comprai una "snow white", pagandola per altro un sacco di soldi, e si è competamente sciolta in acquario. Proprio come a te.

si si è praticamente come quella pinto e anche io pagata un pochino.
Peccato pero!!
Cosa pensi delle altre in foto? 

Avatar utente
ellypsys
star3
Messaggi: 484
Iscritto il: 22/11/20, 20:23

Marcescenza piante durante maturazione senza filtro 17 litri

Messaggio di ellypsys » 05/12/2024, 22:12

​  Non mi sembrano piante in salute.
Mi dai qualche info in più, su tutto l'acquario? A parte la capienza non so niente.
Fondo? Caratteristiche e tipo di lampada? Mi pare di capire che non hai filtro, ma qual'è il progetto della vasca?
Un betta solitario?
Ho visto che hai usato tutta quella roba tipo biocondizionatori, batteri etc, te lo ha suggerito qualcuno?

Avatar utente
Escoz
star3
Messaggi: 152
Iscritto il: 31/10/24, 6:27

Marcescenza piante durante maturazione senza filtro 17 litri

Messaggio di Escoz » 05/12/2024, 23:04

Fondo ghiaino nero inerte.
Allego specifiche lampada in foto.
Si un betta solitario.
In vari video tutorial consigliavano utilizzo di quei prodotti. 
Sul forum invece mi hanno fatto presente possibilità drl senza filtro.
Pensi che debba rimuovere anche quelle?
Le sostituisco con altre tipo bucephalandra e non so quale altra o evito altri inserimenti?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 9 ospiti