Domanda, non e che questi ciotoli hanno sassolini calcarei riesci a testare questi ciotoli con l'acido
Aggiunto dopo 1 minuto 33 secondi:
Se sono dragon stone originali non sono calcaree
Carbone attivo da eliminare tutti i fertilizzanti che integri vengono assorbito dal carbone.
Ti capisco ma quando c'è un problema c'è da escludere tutto se riesci fai un test.
Masatomo ha scritto: ↑03/12/2024, 13:39Ricapitolando:
il KH è alto (11/12) e il GH altissimo (30). La conduttività è 300. Il pH è 7.10. Le pietre non sono calcaree (non reagiscono all'acido cloridrico, ovvero WC Net, che è quello che ho in casa). C'è uno strato di sabbia inerte, poi fondo fertile e poi ciottoli inerti. L'acqua di rete ha KH 4 e GH 7. Erogo CO2.
Ho 6 pesciolini che si mettono dove spinge la pompa e nuotano istericamente, 3 gamberetti (ma raramente li vedo tutt'e tre assieme) e 2 lumache.
Non ho mai cambiato acqua se non facendo rabbocchi.
Mi chiedo se sia possibile che le pietre siano state calcaree ed abbiamo rilasciato roba. È una cosa sparata totalmente a caso, lo so.. altra idea che mi viene è che possa c'entrare l'Askoll Verde Incanto, che contiene micro e macroelementi, e magari, col tempo, non venendo assorbiti, si sono accumulati. Ma dovrebbero essere quegli elementi che a) non vengono assorbiti e b) concorrono a formare il GH.
Visitano il forum: lucazio00 e 5 ospiti