Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Andcost, Topo
-
Tuso88

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 19/09/24, 9:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 68
- Dimensioni: 56x36x43,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 2180
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active sub
- Flora: Limnofila sessiliflora, criptocorine, anubias, palle muschio, rotala rotundifolia, Ludwigia sp. 'Mini Super Red', Alternanthera Reineckii mini
- Fauna: Guppy , Corydoras, otocinclus
- Altre informazioni: CO2 25 ppm
Hardscape seiryu stone , driftwood
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Tuso88 » 05/12/2024, 15:10
Ciao a tutti da circa una settimana ho avuto questa esplosione di alghe. Prima erano poche e contenute pulendo un po’ arredi e facendo 3 giorni di acqua ossigenata la situazione era sotto controllo. Ora mi ritrovo l’acquario pieno.
Erogo CO
2 a 20 ppm
Luce il mio acquario è un Askoll pure L quindi di partenza aveva 1170 lumen per 68l che sono accese per 10 ore al giorno .
Ho montato 4 LED COB bianchi da circa 500 lumen l’uno che accendo per 4 ore al giorno.
Fertilizzo con amtra X e Y come da dosi flacone.
Ph7.1
Kh5
GH 7
NO
3- 0,5
NO
2- ~0
Temperatura 24 gradi
Chiedo a voi come procedere per superare il problema .
L’acquario è avviato da 2 mesi
Aggiunto dopo 12 minuti 53 secondi:
IMG_9089.webp
IMG_9090.webp
IMG_9091.webp
IMG_9092.webp
IMG_9093.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tuso88
-
bitless
- Messaggi: 9674
- Messaggi: 9674
- Ringraziato: 2024
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2024
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 05/12/2024, 16:52
Tuso88 ha scritto: ↑05/12/2024, 15:23
Ho montato 4 LED COB bianchi da circa 500 lumen l’uno che accendo per 4 ore al giorno
questo sin dall'inizio o solo ultimamente?
mm
bitless
-
Tuso88

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 19/09/24, 9:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 68
- Dimensioni: 56x36x43,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 2180
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active sub
- Flora: Limnofila sessiliflora, criptocorine, anubias, palle muschio, rotala rotundifolia, Ludwigia sp. 'Mini Super Red', Alternanthera Reineckii mini
- Fauna: Guppy , Corydoras, otocinclus
- Altre informazioni: CO2 25 ppm
Hardscape seiryu stone , driftwood
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Tuso88 » 05/12/2024, 17:36
Da un mesetto
Tuso88
-
bitless
- Messaggi: 9674
- Messaggi: 9674
- Ringraziato: 2024
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2024
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 05/12/2024, 17:50
magari un motivo c'è; non sono certo,
ma forse la luce c'entra
mm
bitless
-
Platyno75
- Messaggi: 10131
- Messaggi: 10131
- Ringraziato: 1691
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 05/12/2024, 17:54
bitless ha scritto: ↑05/12/2024, 17:50
c'entra
Condivido.
@
Tuso88 quali sono le caratteristiche dei LED? Lumen, temperatura di colore K, spettro....
I fosfati li misuri?
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
Tuso88

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 19/09/24, 9:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 68
- Dimensioni: 56x36x43,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 2180
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active sub
- Flora: Limnofila sessiliflora, criptocorine, anubias, palle muschio, rotala rotundifolia, Ludwigia sp. 'Mini Super Red', Alternanthera Reineckii mini
- Fauna: Guppy , Corydoras, otocinclus
- Altre informazioni: CO2 25 ppm
Hardscape seiryu stone , driftwood
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Tuso88 » 05/12/2024, 18:08
Purtroppo so solo dirti che sono dei COB cinesi che dovrebbero essere 6000 kelvin, di più nn so.
No i fosfati nn li misuro perché nn ho il test a reagente
Aggiunto dopo 1 minuto 41 secondi:
bitless ha scritto: ↑05/12/2024, 17:50
magari un motivo c'è; non sono certo,
ma forse la luce c'entra
Ok come dovrei comportarmi?
Tuso88
-
Platyno75
- Messaggi: 10131
- Messaggi: 10131
- Ringraziato: 1691
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 05/12/2024, 18:12
Tuso88 ha scritto: ↑05/12/2024, 18:09
comportarmi
Io chiederei aiuto in tecnica per potenziare correttamente le luci standard della vasca che sono scarse.
Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:
Tuso88 ha scritto: ↑05/12/2024, 18:09
fosfati
È uno dei test più importanti... La carenza di fosfati blocca le piante e di conseguenza avvantaggia le alghe che si accontentano di poco.
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
Tuso88

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 19/09/24, 9:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 68
- Dimensioni: 56x36x43,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 2180
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active sub
- Flora: Limnofila sessiliflora, criptocorine, anubias, palle muschio, rotala rotundifolia, Ludwigia sp. 'Mini Super Red', Alternanthera Reineckii mini
- Fauna: Guppy , Corydoras, otocinclus
- Altre informazioni: CO2 25 ppm
Hardscape seiryu stone , driftwood
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Tuso88 » 05/12/2024, 18:22
Ok grazie mille, intanto le tengo spente?
Tuso88
-
Topo
- Messaggi: 8124
- Messaggi: 8124
- Ringraziato: 1483
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
427
-
Grazie ricevuti:
1483
Messaggio
di Topo » 06/12/2024, 19:27
No…. Riduci le ore della luce principale e portala a 7… senza sapere il valore dei fosfati è complicato
Topo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti