Buonasera come da titolo sono a richiede come potenziare l’impianto di illuminazione del mio Askoll pure L che di serie ha solo 1170 lumen, ho già apportato una modifica mettendo 4 luci COB da circa 500 lumen l’una con uno spettro bianco da 6000 kelvin credo.
Ho scritto credo perché sono delle luci cinesi e più di questo non ho trovato sul sito dal quale ho acquistato.
Il problema è che mi sono comparse una marea di alghe in acquario e sempre su questo forum ho chiesto e mi hanno risposto che molto probabilmente è colpa delle luci.
Cosa devo fare?
Grazie in anticipo
Potenziamento luci Askoll pure L
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Tuso88
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 19/09/24, 9:13
-
Profilo Completo
- Will74
- Messaggi: 1364
- Iscritto il: 29/02/24, 9:22
-
Profilo Completo
Potenziamento luci Askoll pure L
Ciao,
Di norma ogni aggiunta di luce deve essere "fatta digerire" alle piante ripartendo da fotoperiodo ridotto proprio per non favorire le alghe.
Se hai luce lunare blu, non usarla, ho visto vasche con ciano solo sotto alla lunare, quindi direi che la cosa è collegata.
Hai piante rapide e un protocollo di ferti adeguato, per sfruttare un aumento di luce?
l'acquario è quello con il filtro nel coperchio?
Hai 2 strade:
- fai da te, ti crei una o più barre con profili di alu, strip LED e poi rendi tutto a prova di umidità
- ti compri una plafo già fatta, ma devi vedere tu se ci stà. Utenti con la tua vasca hanno usato Chihiros WRGB2 slim, ma non ho capito se con o senza coperchio. In alternativa una cinesata su amazzonia tipo Nicrew (buon prodotto) o Hygger di lunghezza adeguata alla tua vasca, ma previa verifica ingombri, se vuoi tenere il coperchio.
Di norma ogni aggiunta di luce deve essere "fatta digerire" alle piante ripartendo da fotoperiodo ridotto proprio per non favorire le alghe.
Se hai luce lunare blu, non usarla, ho visto vasche con ciano solo sotto alla lunare, quindi direi che la cosa è collegata.
Hai piante rapide e un protocollo di ferti adeguato, per sfruttare un aumento di luce?
l'acquario è quello con il filtro nel coperchio?
Hai 2 strade:
- fai da te, ti crei una o più barre con profili di alu, strip LED e poi rendi tutto a prova di umidità
- ti compri una plafo già fatta, ma devi vedere tu se ci stà. Utenti con la tua vasca hanno usato Chihiros WRGB2 slim, ma non ho capito se con o senza coperchio. In alternativa una cinesata su amazzonia tipo Nicrew (buon prodotto) o Hygger di lunghezza adeguata alla tua vasca, ma previa verifica ingombri, se vuoi tenere il coperchio.
- Questi utenti hanno ringraziato Will74 per il messaggio:
- antoninoporretta (06/12/2024, 11:55)
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
- antoninoporretta
- Messaggi: 1872
- Iscritto il: 10/11/22, 12:52
-
Profilo Completo
Potenziamento luci Askoll pure L
Il problema secondo me è legato a un eccesso di luce nell'acquario.
Le alghe prosperano in ambienti con eccessiva illuminazione, soprattutto se lo spettro luminoso e la durata sono fuori equilibrio rispetto alle esigenze delle piante.
Le luci COB che hai aggiunto portano la luminosità complessiva a un valore superiore a quello che ottenevi con la sola Askoll, questo è chiaro.
Potresti considerare l'idea di sostituire le COB con luci che abbiano uno spettro più bilanciato con temperature tra i 4000 e i 6500 Kelvin, ma che non siano eccessivamente orientate verso il blu che sennò le alghe ci fanno festa.
Poi... curiosità:
La tua vasca viene illuminata dalla luce diretta del sole?
Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:
Ps.
@Will74 , il tuo intervento è stato ottimo, grazie!
Il problema secondo me è legato a un eccesso di luce nell'acquario.
Le alghe prosperano in ambienti con eccessiva illuminazione, soprattutto se lo spettro luminoso e la durata sono fuori equilibrio rispetto alle esigenze delle piante.
Le luci COB che hai aggiunto portano la luminosità complessiva a un valore superiore a quello che ottenevi con la sola Askoll, questo è chiaro.
Potresti considerare l'idea di sostituire le COB con luci che abbiano uno spettro più bilanciato con temperature tra i 4000 e i 6500 Kelvin, ma che non siano eccessivamente orientate verso il blu che sennò le alghe ci fanno festa.
Poi... curiosità:
La tua vasca viene illuminata dalla luce diretta del sole?
Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:
Ps.
@Will74 , il tuo intervento è stato ottimo, grazie!
Posted with AF APP
Salutissimi,
Nino.
Ogni ancistrus è bello a mamma sua
Nino.
Ogni ancistrus è bello a mamma sua

- Tuso88
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 19/09/24, 9:13
-
Profilo Completo
Potenziamento luci Askoll pure L
No direttamente no, riuscite a consigliarmi qualche luce da poter sostituire ai COB ?
Oppure provo a prenderli gialli al posto dei bianchi?
La luce lunare dura circa mezz’ora al giorno potrebbe influire così tanto?
Oppure provo a prenderli gialli al posto dei bianchi?
La luce lunare dura circa mezz’ora al giorno potrebbe influire così tanto?
- Will74
- Messaggi: 1364
- Iscritto il: 29/02/24, 9:22
-
Profilo Completo
Potenziamento luci Askoll pure L
Mezz'ora non fa nulla
Guarda se ti ci sta una cosa del genere
Guarda se ti ci sta una cosa del genere
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti