Avvio impianto ad osmosi inversa.
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Pietro579160
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 03/12/24, 16:31
-
Profilo Completo
Avvio impianto ad osmosi inversa.
Ho acquistato un impianto ad osmosi inversa a 4 stadi, con membrana da 50 Galloni. Mi chiedevo se la procedura di avvio va ripetuta ogni qualvolta si usa l'impianto? Anche se usato il giorno dopo? Per procedura di avvio si intende:
1) Far scorrere acqua per 5 munuti nelle 2 cartucce (sedimenti/carbone) isolando membrana centrale osmotica e cartuccia con resina;
2) Successivamente, collegare membrana centrale osmotica alle 2 cartucce precedenti lasciando isolata sempre la cartuccia con resina e far scorrere acqua per circa 2 ore o per 30/40 litri.
1) Far scorrere acqua per 5 munuti nelle 2 cartucce (sedimenti/carbone) isolando membrana centrale osmotica e cartuccia con resina;
2) Successivamente, collegare membrana centrale osmotica alle 2 cartucce precedenti lasciando isolata sempre la cartuccia con resina e far scorrere acqua per circa 2 ore o per 30/40 litri.
Posted with AF APP
- Fiamma
- Messaggi: 17574
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Avvio impianto ad osmosi inversa.
Pietro579160, a che ti serve l'impianto di osmosi coi pesci rossi ( a parte buttare soldi e tanta acqua)?
Comunque ti sposto in Tecnica dove sapranno risponderti.
Comunque ti sposto in Tecnica dove sapranno risponderti.
Posted with AF APP
- Pietro579160
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 03/12/24, 16:31
-
Profilo Completo
Avvio impianto ad osmosi inversa.
Il costo dell'impianto circa 70 euro - cambio cartucce semestrali - costo mensile consumo acqua 1,50 euro circa - costo dei sali 1 litro GH 35 euro - 1 litri KH 35 euro (ci duro quasi 2 anni). Ho eliminato i biocondizionatori che hanno comunque un certo costo e secondo me meno salutari. Che siano pesci rossi o tropicali entrambi meritano il meglio.
Posted with AF APP
- Will74
- Messaggi: 1360
- Iscritto il: 29/02/24, 9:22
-
Profilo Completo
Avvio impianto ad osmosi inversa.
ciao, ti rispondo per quanto riguarda l'impianto ad osmosi, sull'uso dei sali per GH e KH ci sarebbe da discutere, ma non è questa le sezione adatta.
Per la prima messa in funzione dell’impianto il punto 2 serve per sciacquare la membrana dal conservante secco.
Il punto 1 serve per spurgare le impurità presenti.
Non devono essere ripetuti ogni volta che lo usi ma solo se cambi delle cartucce.
Però dopo la messa in uso, ti riporto le indicazioni che mette Aquili: consigliamo di utilizzare l’impianto per mezz’ora almeno una volta alla settimana; se l’impianto rimane inutilizzato per più di 14 giorni, prima di procedere con il nuovo utilizzo convogliare l’acqua osmotica nello scarico per almeno 5 minuti. Se l’impianto non viene utilizzato per lunghi periodi, evitare di far asciugare la membrana riposizionando i 3 tappetti colorati. Proteggere la membrana dal gelo e dall’essiccazione.
Per la prima messa in funzione dell’impianto il punto 2 serve per sciacquare la membrana dal conservante secco.
Il punto 1 serve per spurgare le impurità presenti.
Non devono essere ripetuti ogni volta che lo usi ma solo se cambi delle cartucce.
Però dopo la messa in uso, ti riporto le indicazioni che mette Aquili: consigliamo di utilizzare l’impianto per mezz’ora almeno una volta alla settimana; se l’impianto rimane inutilizzato per più di 14 giorni, prima di procedere con il nuovo utilizzo convogliare l’acqua osmotica nello scarico per almeno 5 minuti. Se l’impianto non viene utilizzato per lunghi periodi, evitare di far asciugare la membrana riposizionando i 3 tappetti colorati. Proteggere la membrana dal gelo e dall’essiccazione.
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
- Pietro579160
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 03/12/24, 16:31
-
Profilo Completo
- antoninoporretta
- Messaggi: 1872
- Iscritto il: 10/11/22, 12:52
-
Profilo Completo
Avvio impianto ad osmosi inversa.
Generalmente è necessaria solo al primo utilizzo o dopo un periodo prolungato di inattività (ad esempio, settimane o mesi) per garantire che l’impianto sia pulito e le cartucce siano ben risciacquate.
Non è necessario ripeterla ogni volta che usi l’impianto, soprattutto se lo utilizzi regolarmente (ad esempio, quotidianamente o settimanalmente).
Pietro579160 ha scritto: ↑09/12/2024, 19:16Per procedura di avvio si intende:
1) Far scorrere acqua per 5 munuti nelle 2 cartucce (sedimenti/carbone) isolando membrana centrale osmotica e cartuccia con resina;
2) Successivamente, collegare membrana centrale osmotica alle 2 cartucce precedenti lasciando isolata sempre la cartuccia con resina e far scorrere acqua per circa 2 ore o per 30/40 litri.
Generalmente è necessaria solo al primo utilizzo o dopo un periodo prolungato di inattività (ad esempio, settimane o mesi) per garantire che l’impianto sia pulito e le cartucce siano ben risciacquate.
Non è necessario ripeterla ogni volta che usi l’impianto, soprattutto se lo utilizzi regolarmente (ad esempio, quotidianamente o settimanalmente).
Posted with AF APP
Salutissimi,
Nino.
Ogni ancistrus è bello a mamma sua
Nino.
Ogni ancistrus è bello a mamma sua

- Pietro579160
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 03/12/24, 16:31
-
Profilo Completo
Avvio impianto ad osmosi inversa.
Quindi se lo utilizzo 1 volta al mese dovrei buttare via sempre i primi 40 litri? Qualcuno in questo forum ha riportato alcune indicazioni di Aquili dove veniva consigliato che per periodi di inutilizzo dell'impianto per evitare di far asciugare la membrana bisognava rimettere i 3 tappini. Successivamente, al riutilizzo dell'impianto convogliare l'acqua per solo 5 minuti e non 30/40 litri. Corretto?
Posted with AF APP
- antoninoporretta
- Messaggi: 1872
- Iscritto il: 10/11/22, 12:52
-
Profilo Completo
Avvio impianto ad osmosi inversa.
La membrana osmotica non deve mai asciugarsi, perché perderebbe efficienza e si danneggerebbe.
È corretto rimettere i tappini forniti con l'impianto perché manterrebbe la membrana umida.
Basta anche solo far scorrere l’acqua per 5-10 minuti attraverso tutto l’impianto, per rimuovere residui ed impurità.
È corretto rimettere i tappini forniti con l'impianto perché manterrebbe la membrana umida.
Pietro579160 ha scritto: ↑10/12/2024, 21:03lo utilizzo 1 volta al mese dovrei buttare via sempre i primi 40 litri?
Basta anche solo far scorrere l’acqua per 5-10 minuti attraverso tutto l’impianto, per rimuovere residui ed impurità.
Posted with AF APP
Salutissimi,
Nino.
Ogni ancistrus è bello a mamma sua
Nino.
Ogni ancistrus è bello a mamma sua

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti