JBL LED solar natur 37 W

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Rispondi
Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

JBL LED solar natur 37 W

Messaggio di Platyno75 » 18/10/2023, 17:29


Topo ha scritto:
18/10/2023, 14:52
Platyno75 ha scritto:
16/10/2023, 21:29
.
😂

Il punto mi è scappato ​ :))

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Lukellla
star3
Messaggi: 359
Iscritto il: 14/02/17, 10:50

JBL LED solar natur 37 W

Messaggio di Lukellla » 13/12/2024, 15:10

Ragazzi, che ne dite della nuova JBL solar LED gen 2? Sembra piuttosto recente e ulteriormente migliorata. 
 ​
Screenshot_20241213_202403_Chrome_5758345764931002828.webp

JBL sulla gen 2 dichiara 150 lumen/watt. Ho visto velocemente qualche video, niente male. 
Sarei interessato ad acquistarla per il mio 300 lt. 
Premetto comunque che con due strisce LED cinesi 2835 solo 6500k tiro su alla grande svariate piante, addirittura per la prima volta mi ha fiorito la Vallisneria per non parlare dell'Echinodorus sempre in fiore e che ormai ha raggiunto discrete dimensioni. Il tutto spendendo una miseria. Ovviamente per le rosse probabilmente il discorso è diverso, ma sti LED cinesi da 4 soldi sono troppo sottovalutati a mio avviso. :D 
 
Però ero tentato da questa plafoniera JBL, giusto per provare qualcosa di diverso e qualcosa di serio. Su Amazon i prezzi sono estremamente bassi su gran parte della linea JBL anche solo rispetto agli altri siti online, compresi i mangimi, probabilmente hanno qualche accordo (con spedizione Prime). 
 
120 cm della nuova plafo JBL a soli 180€ su Amazon, quella da 60 cm sui 100€ mi pare. Naturalmente per regolare alba e tramonto va comprato a parte un aggeggio che viene 150/200€ ma io l'attaccherei direttamente al temporizzatore che già uso senza troppe menate. 
 
Per esempio sulla plafo 120 cm sarebbero 7200 lumen. E solo 48w di consumo. 
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

JBL LED solar natur 37 W

Messaggio di Platyno75 » 13/12/2024, 19:19


Lukellla ha scritto:
13/12/2024, 15:10
nuova JBL solar LED

Ciao. Non sono riuscito a trovare lo spettro per capire se è come la gen 1 ma solo più efficiente. Io con la prima serie mi trovo benissimo, la uso con tutti i LED accesi e non stimola assolutamente le alghe. Non ho la lampada effect aggiuntiva e non saprei se è utile o meno..
Unica pecca è la resa cromatica se vuoi esaltare i colori dei pesci, è una luce molto naturale e calda. A me piace ma è in controtendenza rispetto alle mode attuali.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Platyno75 per il messaggio:
Lukellla (13/12/2024, 19:52)
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Lukellla
star3
Messaggi: 359
Iscritto il: 14/02/17, 10:50

JBL LED solar natur 37 W

Messaggio di Lukellla » 13/12/2024, 19:58

Grazie della risposta. Infatti strano che sulla gen 2 non abbiano messo lo spettro, né tantomeno il tipo e il numero dei LED. Ma per sprigionare circa 7000 lumen su una 120 cm, sicuramente male non sono. Ho visto dei video e mi sembra molto valida, ma appunto i video sono un conto, la prova visiva un'altra. 
La gen 2 dovrebbe comunque avere una resa luminosa superiore. Dichiara 150 lumen/watt mentre sulla gen 1 era inferiore se ben ricordo, oltre ad avere la gen 2 un risparmio energetico leggermente maggiore segno che i LED sono diversi dalla gen 1. 
 
Su un'altra vasca ho anche una plafoniera RGB di 5 anni di diversa marca ma non mi piace per i colori, li trovo un po' falsati.
Preferisco invece la luce attorno ai 5000K, ovvero quella simile al sole. Mi sembra molto più naturale e bella, ma sono gusti personali. Quindi questa della JBL dovrebbe essere perfetta per me. Lascerei accesi tutti i LED. ;)
 
Non ho intenzione di mettere un'altra plafo RGB, né tantomeno comprare l'aggeggio da 200€ per fare alba, tramonto e simulare la luce durante il giorno. Gli metto un normale timer per fare accensione/spegnimento e stop. Non voglio spendere oltre. 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Lukellla
star3
Messaggi: 359
Iscritto il: 14/02/17, 10:50

JBL LED solar natur 37 W

Messaggio di Lukellla » 14/12/2024, 10:13

@Platyno75  ho letto che avevi le chihiros. 
Io ero interessato anche alla A120 ma vedo che ormai ha già diversi anni alle spalle ed ha 8000k anche se i lumen dichiarati sono 9000 per la 120 cm. 
Ritieni la JBL superiore? 

Posted with AF APP

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

JBL LED solar natur 37 W

Messaggio di Platyno75 » 14/12/2024, 11:47


Lukellla ha scritto:
14/12/2024, 10:13
superiore

Molto diverse. Le Chihiros sono valide anche se a luce più fredda che in certe circostanze può stimolare di più le alghe. Io avevo un problema di filamentose corte sugli apici delle piante, con la JBL sparite per esempio. Tengo il muschio sotto luce diretta e ha solo qualche alghetta che si fa fatica a vedere, butta un occhio in Mostraci e vedrai che me la cavo discretamente anche senza CO2.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1872
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

JBL LED solar natur 37 W

Messaggio di antoninoporretta » 15/12/2024, 8:00


Platyno75 ha scritto:
13/12/2024, 19:19
Ciao. Non sono riuscito a trovare lo spettro per capire se è come la gen 1 ma solo più efficiente.

La Gen 2 delle plafonire delle JBL Solar LED è stata fatta con miglioramenti nelle prestazioni e nella gestione dello spettro e nei consumi elettrici.
Oltre questo, anche per lavorare al meglio con quell'aggeggio da 200€.
I dati tecnici restano però quelli della Gen. 1, per questo non sono stati specificati nella 2.
 
Quindi i dati tecnici rimangono gli stessi, come ad esempio la solar LED da 48w con circa 6100 lumen e una temperatura di colore tra i 2700K e 6700K e PAR superiore a 220 µmol/s/m².
Stessi dati sia per gen 1 che gen 2.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato antoninoporretta per il messaggio:
Lukellla (15/12/2024, 8:04)
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
Lukellla
star3
Messaggi: 359
Iscritto il: 14/02/17, 10:50

JBL LED solar natur 37 W

Messaggio di Lukellla » 15/12/2024, 8:04

Si, sostanzialmente è identica. Cambia solo la disposizione dei LED se fai caso, ma credo che non cambi nulla. Oltre a un maggiore risparmio energetico.
C'è un però. Sulla gen 2 viene dichiarato 150 lumen/watt mentre sulla gen 1 viene omesso. Come mai? 
Comunque appena presa la gen 2 48w su Amazon a 180€, eventualmente postero' qualche foto. 

Posted with AF APP

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1872
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

JBL LED solar natur 37 W

Messaggio di antoninoporretta » 15/12/2024, 8:07


Lukellla ha scritto:
15/12/2024, 8:04
Come mai?

Magari in quel momento non c'era tutta l'attenzione che fortunatamente abbiamo adesso sull'efficienza energetica.
Almeno, è la prima cosa che mi viene in mente. 

Posted with AF APP
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
Lukellla
star3
Messaggi: 359
Iscritto il: 14/02/17, 10:50

JBL LED solar natur 37 W

Messaggio di Lukellla » 15/12/2024, 8:08

Ma la gen 2 è di quest'anno? 

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Fabryfabry80, Sgram74 e 10 ospiti