Ciao a tutti.
Vi presento la vaschetta:
90 litri, avviata giorno 1 novembre.
Pesci presenti:
10 cardinali
5 otocinclus
2 guppy maschi
6 Caridina
5 neritina zebra
Illuminazione due plafoniere LED da 24 watt 1561 lumen ciascuna a 6500k
Impianto CO2.
Fondo ferrilizzato con 3 cm tetra complete substrate e 3 cm di tetra active substrate.
Filtro pratiko 300
Valori dell’acqua
pH 7.5
KH 7
GH 10
NO2- 0
NO3- 0
PO43- 0.25
FE 0.1
CU. 0
µS/cm 290
Ma adesso veniamo al dunque… ho qualche foglia delle anubias che presenta queste macchie.
Non credo proprio si tratti di alghe perché passandoci le mani o l’unghia non viene via.
Mi sembra dovuto o a qualche scompenso o a qualche carenza.
Anche qualche foglia dell’echinodorus presenta qualche macchia simile ma molto meno marcata…
Chi può darmi suggerimenti?
Come posso allegare foto???
Grazie!!
Aggiunto dopo 4 minuti 6 secondi:
Ecco le foto
Nuova vasca da neofita di dolce AIUTOO
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- Sebyorof
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 15/12/24, 19:39
-
Profilo Completo
Nuova vasca da neofita di dolce AIUTOO
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Marta
- Messaggi: 17957
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Nuova vasca da neofita di dolce AIUTOO
Buongiorno @Sebyorof ben arrivato tra di noi 
credo che l'argomento sia più da Fertilizzazione che da Salotto
nessun problema, ti sposto io.
Intanto vediamo un po' la situazione.
Ma prima un paio di domande:
I 90 lt sono quelli effettivamente entrati (netti) o quelli dichiarati dal produttore (lordi)?
A noi interessano i netti.
Comunque per le piante che si nutrono anche dalle radici un po' di sostegno c'è. Per ora.
Solitamente lo strumento ha un ppulsantino per passare dall'una all'altra lettura.
A noi serve la EC misurata in µS/cm.
Potresti fare una foto dall'alto alla limnofila? Vorrei vederne le cime.
Con che acqua hai riempito?
Con cosa fertilizzi e in che quantità/frequenza?

credo che l'argomento sia più da Fertilizzazione che da Salotto

Intanto vediamo un po' la situazione.
Ma prima un paio di domande:
I 90 lt sono quelli effettivamente entrati (netti) o quelli dichiarati dal produttore (lordi)?
A noi interessano i netti.
Uhuu...non ti sei reso la vita facile. Ma ok.
Comunque per le piante che si nutrono anche dalle radici un po' di sostegno c'è. Per ora.
Ne stai erogando poco o nulla. Con quel KH, il pH dovrebbe essere compreso tra 7,1 e 6,9 per avere un'ottimale concentrazione di CO2.
Sei sicuro? E la lettura è in µS/cm (la EC) o in ppm (la TDS)?
Solitamente lo strumento ha un ppulsantino per passare dall'una all'altra lettura.
A noi serve la EC misurata in µS/cm.
Invece sì. A me sembrano delle GSA (alghe verdi puntiformi) che sono abbastanza tipiche su piante lente soprattutto sotto certe circostanze: squilibri tra ferro e fosforo, luce intensa senza ombreggianti.
Potresti fare una foto dall'alto alla limnofila? Vorrei vederne le cime.
Con che acqua hai riempito?
Con cosa fertilizzi e in che quantità/frequenza?
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 7 ospiti