Solo acqua del rubinetto e CO2 con betta ?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
chigos
star3
Messaggi: 807
Iscritto il: 17/05/24, 10:53

Solo acqua del rubinetto e CO2 con betta ?

Messaggio di chigos » 16/12/2024, 21:46

Buonasera ragazzi, un consiglio da voi esperti, allora ho come valori dell'acqua del rubinetto che ha KH 5 e GH 7 e pH 7.8/8 erogo CO2 e attualmente ho pH 6.6/6.7 e KH 5 e GH 6 in acquario, stavo cercando di tagliarla un po' e arrivare a KH 3 e GH 5/6 per  il betta, domanda, ma se mettessi solo acqua del rubinetto quindi con KH 5 e GH 7 cosa succede secondo voi ? Troppo alti per il betta? Ma il pH. Poi ? Grazie mille , valori rubinetto in allegato 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
ellypsys
star3
Messaggi: 484
Iscritto il: 22/11/20, 20:23

Solo acqua del rubinetto e CO2 con betta ?

Messaggio di ellypsys » 16/12/2024, 22:44

Buonasera a te;
 l'acqua che hai non è male, anche se il Betta preferisce valori più bassi, ma si adatta anche a valori tipo i tuoi.
Il pH ad 8 è alto, ma se eroghi CO2 o metti acidificanti naturali potresti correggerlo un pò.
Ad occhio però ci sono tracce di un sacco di sostanze volatili e non e di metalli pesanti, che non so se sono così innocui per un animale così piccolo.
Sentiamo se qualche esperto ci dice qualcosa in più.
Seguo con interesse.
 

Avatar utente
chigos
star3
Messaggi: 807
Iscritto il: 17/05/24, 10:53

Solo acqua del rubinetto e CO2 con betta ?

Messaggio di chigos » 16/12/2024, 23:31


ellypsys ha scritto:
16/12/2024, 22:44
Ad occhio però ci sono tracce di un sacco di sostanze volatili e non e di metalli pesanti

Ciao grazie mille per la risposta, cosa intendi per sostanze volatili?  Io ho cmq un filtro per l acqua non se può essere utile che teoricamente riduce cloro, 99,99% dei batteri, PFAS (come PFOS/PFOA - almeno all'80% - testato secondo JWPAS B.210), microparticelle, piombo e rame Non riduce il calcare

Avatar utente
ellypsys
star3
Messaggi: 484
Iscritto il: 22/11/20, 20:23

Solo acqua del rubinetto e CO2 con betta ?

Messaggio di ellypsys » 16/12/2024, 23:47

Le sostanze volatili, come Benzene, Toluene ecc, le trovi elencate da pagina 3.
Comunque con il filtro che hai, elimini un bel pò di sostanze ed elementi. Secondo me potrebbe funzionare.
Certo la durezza rimane, ma non eccessiva.
Nei paesi d'origine i Betta vivono in acque molto tenere sia in natura che presso gli allevatori del posto;
però se sono nati in allevamenti europei, spesso sono cresciuti in acque più simili alla tua.
Anche se dipende, da allevatore ad allevatore.
Molti dicono che i pesci nati ed allevati nelle aziende extra asiatiche del settore, si riadattano a valori diversi da quelli originari della specie, ma queste informazioni non mi convincono del tutto. Secondo me, più ti avvicini ai valori tipici della specie in questione, e meglio è per i pesci.
Un caro saluto

Avatar utente
chigos
star3
Messaggi: 807
Iscritto il: 17/05/24, 10:53

Solo acqua del rubinetto e CO2 con betta ?

Messaggio di chigos » 17/12/2024, 0:25


ellypsys ha scritto:
16/12/2024, 23:47
Le sostanze volatili, come Benzene, Toluene ecc, le trovi elencate da pagina 3.
Comunque con il filtro che hai, elimini un bel pò di sostanze ed elementi. Secondo me potrebbe funzionare.
Certo la durezza rimane, ma non eccessiva.
Nei paesi d'origine i Betta vivono in acque molto tenere sia in natura che presso gli allevatori del posto;
però se sono nati in allevamenti europei, spesso sono cresciuti in acque più simili alla tua.
Anche se dipende, da allevatore ad allevatore.
Molti dicono che i pesci nati ed allevati nelle aziende extra asiatiche del settore, si riadattano a valori diversi da quelli originari della specie, ma queste informazioni non mi convincono del tutto. Secondo me, più ti avvicini ai valori tipici della specie in questione, e meglio è per i pesci.
Un caro saluto

Grazie mille per la spiegazione super esaustiva, si, il negoziante dove prendo betta li alleva con acqua del rubinetto, vicino casa mia,  il pH non so come lo abbassa, ma io ad esempio posso metterci pignette, catappa anche se ho CO2 ? Grazie mille 

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4638
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Solo acqua del rubinetto e CO2 con betta ?

Messaggio di LouisCypher » 17/12/2024, 8:01

Quanti litri è l'acquario?

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
chigos
star3
Messaggi: 807
Iscritto il: 17/05/24, 10:53

Solo acqua del rubinetto e CO2 con betta ?

Messaggio di chigos » 17/12/2024, 8:37


LouisCypher ha scritto:
17/12/2024, 8:01
Quanti litri è l'acquario?

Ciao grazie per la risposta, 50/52 litri netti....

Avatar utente
ellypsys
star3
Messaggi: 484
Iscritto il: 22/11/20, 20:23

Solo acqua del rubinetto e CO2 con betta ?

Messaggio di ellypsys » 17/12/2024, 8:54


chigos ha scritto:
17/12/2024, 0:25

ellypsys ha scritto:
16/12/2024, 23:47
Le sostanze volatili, come Benzene, Toluene ecc, le trovi elencate da pagina 3.
Comunque con il filtro che hai, elimini un bel pò di sostanze ed elementi. Secondo me potrebbe funzionare.
Certo la durezza rimane, ma non eccessiva.
Nei paesi d'origine i Betta vivono in acque molto tenere sia in natura che presso gli allevatori del posto;
però se sono nati in allevamenti europei, spesso sono cresciuti in acque più simili alla tua.
Anche se dipende, da allevatore ad allevatore.
Molti dicono che i pesci nati ed allevati nelle aziende extra asiatiche del settore, si riadattano a valori diversi da quelli originari della specie, ma queste informazioni non mi convincono del tutto. Secondo me, più ti avvicini ai valori tipici della specie in questione, e meglio è per i pesci.
Un caro saluto

Grazie mille per la spiegazione super esaustiva, si, il negoziante dove prendo betta li alleva con acqua del rubinetto, vicino casa mia, il pH non so come lo abbassa, ma io ad esempio posso metterci pignette, catappa anche se ho CO2 ? Grazie mille
Certo, puoi mettere pignette d’ontano ed altri acidificanti, anche se il valore lo sposti di poco. Comunque i Betta gradiscono, soprattutto la catappa, anche per altri motivi legati ad esempio alla riproduzione in acquario. Per un Betta singolo, non mi spingerei oltre il litraggio che hai ed eviterei acqua molto mossa. Un saluto. 
 

Avatar utente
chigos
star3
Messaggi: 807
Iscritto il: 17/05/24, 10:53

Solo acqua del rubinetto e CO2 con betta ?

Messaggio di chigos » 17/12/2024, 10:28


ellypsys ha scritto:
17/12/2024, 8:54
Certo, puoi mettere pignette d’ontano ed altri acidificanti, anche se il valore lo sposti di poco. Comunque i Betta gradiscono, soprattutto la catappa, anche per altri motivi legati ad esempio alla riproduzione in acquario. Per un Betta singolo, non mi spingerei oltre il litraggio che hai ed eviterei acqua molto mossa. Un saluto.

ok grazie mille, allora provo ad usare solo acqua del rubinetto, cambiando ogni settimana il 25% di acqua solo del rubinetto per seguire il protocollo di fertilizzazione

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4638
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Solo acqua del rubinetto e CO2 con betta ?

Messaggio di LouisCypher » 17/12/2024, 18:49

Magari visto il litraggio non enorme puoi fare metà demineralizzata e metà in bottiglia, scegliendone una che a valori dimezzati vada già bene... Almeno sei sicuro che in acqua non metti roba strana

Aggiunto dopo 31 minuti 10 secondi:
O anche 1/3 e 2/3 demineralizzata o osmosi... Insomma, che i conti siano facili da fare

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti