Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Duca77 , markfree , Fiamma
zuli65
Messaggi: 69
Messaggi: 69 Ringraziato: 2
Iscritto il: 18/01/24, 11:09
Sesso: ♂ Maschio
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Grazie inviati:
14
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di zuli65 » 16/12/2024, 15:36
Buongiorno
,
da ieri ho notato che il mio molly nuota un po' storto. L'acquario è da 30 litri e non ho apportato cambiamenti recenti. I valori dell'acqua rilevati con le striscette sono i seguenti:
NO₃: 0
NO₂: 0
GH: 8
KH: 6
pH: 7.6
Cl₂: 0
Utilizzo un filtro Zoolux con filtro meccanico, cannolicchi e un pezzo di lana (Ultraflo lana doppia fibra). Faccio il cambio dell'acqua una volta a settimana, senza l'uso di biocondizionatori o batteri, ma impiegando acqua demineralizzata. Una volta al mese aggiungo anche acqua del rubinetto, lasciata decantare per 48 ore.
Cosa potrebbe essere la causa di questo comportamento?
Grazie,
Lorenzo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
zuli65
Duca77
Messaggi: 8889
Messaggi: 8889 Ringraziato: 1826
Iscritto il: 26/07/20, 21:03
Sesso: ♂ Maschio
Città: Biassono (MB)
Quanti litri è: 54
Dimensioni: 60×30×30
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 50
Lumen: 780 + 1500 + 1500
Temp. colore: 6500 + 4000
Riflettori: No
Fondo: Sabbia inerte
Flora: Echinodorus bleheri Ceratophyllum demersum Limnophila heterophyla sessiliflora Muschio di Giava Felce di Giava Pistia Cabomba Furcata Rotula Rotundifolia
Fauna: Planorbarius Physa Tateaurdine Ocellicaute
Altre informazioni: Avviato 10/08/2020 Riscaldatore Tetra 50W 5 rocce 1 legno 1 ventola con termostato
Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020 Fondo quarzite inerte Filtro Pratiko 300 Riscaldatore 200 Watt askoll LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1 1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi CO2 askoll ricaricabile 6 Ventoline Flora: Anubias barteri nana Echinodorus bleheri Muschio di Java Riccia fluitans Ceratophylum demersum Limnophila heterophyla sessiliflora Felce di Java Cabomba Furcata Pistia Ludwigia Repens Hydrophila Polysperma Rotula Rotundifolia. Lemna minor Fauna 10/11/2020 Planorbarius Physa Endler Tiger 5 Ancistrus Sp
Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024 Fondo Tetra Substrate Riscaldatore 50 Watt Plafoniera 1100 lumen 2 radici Flora: Muschio di Java Felce di Java Pistia Lemna minor Pothos emerso Fauna Planorbarius Physa
Grazie inviati:
667
Grazie ricevuti:
1826
Messaggio
di Duca77 » 16/12/2024, 19:03
zuli65 ha scritto: ↑ 16/12/2024, 15:36
Cosa potrebbe essere la causa di questo comportamento?
Sarebbe meglio che fai un video del pesce, lo carichi su youtube e poi lo linki qui. Potrebbe essere la vescica natatoria infiammata, bagni il cibo quando lo dai? Cosa mangiano? Se è così basta qualche giorno di digiuno.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
zuli65
Messaggi: 69
Messaggi: 69 Ringraziato: 2
Iscritto il: 18/01/24, 11:09
Sesso: ♂ Maschio
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Grazie inviati:
14
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di zuli65 » 16/12/2024, 20:07
Ecco due video.
Da mangiare gli do questo.
VIDEO
VIDEO
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
zuli65
Duca77
Messaggi: 8889
Messaggi: 8889 Ringraziato: 1826
Iscritto il: 26/07/20, 21:03
Sesso: ♂ Maschio
Città: Biassono (MB)
Quanti litri è: 54
Dimensioni: 60×30×30
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 50
Lumen: 780 + 1500 + 1500
Temp. colore: 6500 + 4000
Riflettori: No
Fondo: Sabbia inerte
Flora: Echinodorus bleheri Ceratophyllum demersum Limnophila heterophyla sessiliflora Muschio di Giava Felce di Giava Pistia Cabomba Furcata Rotula Rotundifolia
Fauna: Planorbarius Physa Tateaurdine Ocellicaute
Altre informazioni: Avviato 10/08/2020 Riscaldatore Tetra 50W 5 rocce 1 legno 1 ventola con termostato
Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020 Fondo quarzite inerte Filtro Pratiko 300 Riscaldatore 200 Watt askoll LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1 1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi CO2 askoll ricaricabile 6 Ventoline Flora: Anubias barteri nana Echinodorus bleheri Muschio di Java Riccia fluitans Ceratophylum demersum Limnophila heterophyla sessiliflora Felce di Java Cabomba Furcata Pistia Ludwigia Repens Hydrophila Polysperma Rotula Rotundifolia. Lemna minor Fauna 10/11/2020 Planorbarius Physa Endler Tiger 5 Ancistrus Sp
Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024 Fondo Tetra Substrate Riscaldatore 50 Watt Plafoniera 1100 lumen 2 radici Flora: Muschio di Java Felce di Java Pistia Lemna minor Pothos emerso Fauna Planorbarius Physa
Grazie inviati:
667
Grazie ricevuti:
1826
Messaggio
di Duca77 » 16/12/2024, 21:14
Non mi sembra abbia particolari problemi, se vuoi fargli un giorno di digiuno in caso avesse la vescica un po' infiammata fai pure. Il cibo va reidratato prima di darlo, poi dovresti variarlo, non tutti i giorni lo stesso, magari del liofilizzato e verdure sbollentate tipo rondelle di zucchina.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
zuli65
Messaggi: 69
Messaggi: 69 Ringraziato: 2
Iscritto il: 18/01/24, 11:09
Sesso: ♂ Maschio
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Grazie inviati:
14
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di zuli65 » 16/12/2024, 21:27
Come faccio a reidratante questo tipo di alimenti che sto dando? E nel caso del cibo liofilizzato cosa potrei dare?
zuli65
Duca77
Messaggi: 8889
Messaggi: 8889 Ringraziato: 1826
Iscritto il: 26/07/20, 21:03
Sesso: ♂ Maschio
Città: Biassono (MB)
Quanti litri è: 54
Dimensioni: 60×30×30
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 50
Lumen: 780 + 1500 + 1500
Temp. colore: 6500 + 4000
Riflettori: No
Fondo: Sabbia inerte
Flora: Echinodorus bleheri Ceratophyllum demersum Limnophila heterophyla sessiliflora Muschio di Giava Felce di Giava Pistia Cabomba Furcata Rotula Rotundifolia
Fauna: Planorbarius Physa Tateaurdine Ocellicaute
Altre informazioni: Avviato 10/08/2020 Riscaldatore Tetra 50W 5 rocce 1 legno 1 ventola con termostato
Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020 Fondo quarzite inerte Filtro Pratiko 300 Riscaldatore 200 Watt askoll LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1 1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi CO2 askoll ricaricabile 6 Ventoline Flora: Anubias barteri nana Echinodorus bleheri Muschio di Java Riccia fluitans Ceratophylum demersum Limnophila heterophyla sessiliflora Felce di Java Cabomba Furcata Pistia Ludwigia Repens Hydrophila Polysperma Rotula Rotundifolia. Lemna minor Fauna 10/11/2020 Planorbarius Physa Endler Tiger 5 Ancistrus Sp
Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024 Fondo Tetra Substrate Riscaldatore 50 Watt Plafoniera 1100 lumen 2 radici Flora: Muschio di Java Felce di Java Pistia Lemna minor Pothos emerso Fauna Planorbarius Physa
Grazie inviati:
667
Grazie ricevuti:
1826
Messaggio
di Duca77 » 17/12/2024, 12:37
zuli65 ha scritto: ↑ 16/12/2024, 21:27
Come faccio a reidratante questo tipo di alimenti che sto dando?
Lo lasci a mollo per 5 minuti in un bicchierino con acqua dell'acquario
zuli65 ha scritto: ↑ 16/12/2024, 21:27
E nel caso del cibo liofilizzato cosa potrei dare?
Chironomus o dafnie, sempre da reidratare prima di somministrare.
Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Duca77 per il messaggio:
zuli65 (17/12/2024, 12:57)
Cosa fatta capo Horn
Duca77
Fiamma
Messaggi: 17927
Messaggi: 17927 Ringraziato: 3677
Iscritto il: 19/12/19, 18:56
Sesso: ♀ Femmina
Quanti litri è: 650
Dimensioni: 200x60x70
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia
Flora: Egeria Cryptocoryne Pothos emerso
Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
Secondo Acquario: 240 litri Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon 450 litri: Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
Altri Acquari: 60 litri : Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo 90 litri Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris 200 litri: Anubias,Vallisneria,Lemna Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata 33 litri Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo Fauna: 5 Danio Margaritatus 120 litri Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio 240 litri Flora:Egeria, Pothos Fauna: 6 Carassi 180 litri Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus 20 litri Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo Fauna:Betta Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi 2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
Grazie inviati:
1936
Grazie ricevuti:
3677
Messaggio
di Fiamma » 17/12/2024, 18:03
zuli65 ha scritto: ↑ 16/12/2024, 15:36
acqua demineralizzata.
perché? Sono pesci che stanno bene in acqua dura
Posted with AF APP
Fiamma
zuli65
Messaggi: 69
Messaggi: 69 Ringraziato: 2
Iscritto il: 18/01/24, 11:09
Sesso: ♂ Maschio
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Grazie inviati:
14
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di zuli65 » 18/12/2024, 10:28
Mi consigli qu
Fiamma ha scritto: ↑ 17/12/2024, 18:03
zuli65 ha scritto: ↑ 16/12/2024, 15:36
acqua demineralizzata.
perché? Sono pesci che stanno bene in acqua dura
Mi era stato detto di utilizzarla. Mi consigli di non utilizzare l'acqua demineralizzata, quindi uso solo quella del rubinetto decantata? Considera che nel mio comune la durezza dell'acqua è di 24,6°F.
https://www.gruppoveritas.it/sites/defa ... ediati.pdf
zuli65
Fiamma
Messaggi: 17927
Messaggi: 17927 Ringraziato: 3677
Iscritto il: 19/12/19, 18:56
Sesso: ♀ Femmina
Quanti litri è: 650
Dimensioni: 200x60x70
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia
Flora: Egeria Cryptocoryne Pothos emerso
Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
Secondo Acquario: 240 litri Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon 450 litri: Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
Altri Acquari: 60 litri : Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo 90 litri Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris 200 litri: Anubias,Vallisneria,Lemna Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata 33 litri Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo Fauna: 5 Danio Margaritatus 120 litri Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio 240 litri Flora:Egeria, Pothos Fauna: 6 Carassi 180 litri Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus 20 litri Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo Fauna:Betta Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi 2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
Grazie inviati:
1936
Grazie ricevuti:
3677
Messaggio
di Fiamma » 18/12/2024, 10:35
KH e GH a quanto sono?
Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
Dell'acqua di rubinetto intendo.
Posted with AF APP
Fiamma
zuli65
Messaggi: 69
Messaggi: 69 Ringraziato: 2
Iscritto il: 18/01/24, 11:09
Sesso: ♂ Maschio
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Grazie inviati:
14
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di zuli65 » 18/12/2024, 15:35
Fiamma ha scritto: ↑ 18/12/2024, 10:37
KH e GH a quanto sono?
Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
Dell'acqua di rubinetto intendo.
GH: 13,6
KH: 13,8
zuli65
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Dorinmir , Google Adsense [Bot] e 4 ospiti