Come ricreare i giusti valori dell’acqua per un Betta
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- USM1919
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 28/11/24, 10:23
-
Profilo Completo
Come ricreare i giusti valori dell’acqua per un Betta
Buongiorno, in questi giorni ho fatto 2 cambi acqua entrambi del 20%.
Ieri sera ho fatto un giro di test
NO2- assenti
NO3- assenti
KH 6
GH 9
pH 8
PO43- 0,5 mg/l
Conducibilità 285
Consigliate di fare un altro cambio acqua della stessa percentuale dei precedenti???
Grazie
Ieri sera ho fatto un giro di test
NO2- assenti
NO3- assenti
KH 6
GH 9
pH 8
PO43- 0,5 mg/l
Conducibilità 285
Consigliate di fare un altro cambio acqua della stessa percentuale dei precedenti???
Grazie
- LouisCypher
- Messaggi: 4762
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
Profilo Completo
Come ricreare i giusti valori dell’acqua per un Betta
Avrai da cambiare ancora parecchio, secondo me con il 20% per volta ce ne vorranno almeno altri 3
Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
- lucazio00
- Messaggi: 14705
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Come ricreare i giusti valori dell’acqua per un Betta
Potresti fare un cambio del 20% con acqua demineralizzata e abbassare il pH con acido muriatico.
Un pH di 8 è assolutamente inaccettabile per un Betta, potresti fare così:
Un pH di 8 è assolutamente inaccettabile per un Betta, potresti fare così:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- USM1919
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 28/11/24, 10:23
-
Profilo Completo
Come ricreare i giusti valori dell’acqua per un Betta
Grazie per le risposte… farò un altro cambio del 20% poi posterò i risultati dei test…
Per quanto riguarda il pH lo schema che hai postato parla di proporzioni con vasche da 100Lt perciò per i miei 28 Lt netti quanti ml di a ido muriatico dovrei usare?? Puó danneggiare le piante???
Grazie…
Per quanto riguarda il pH lo schema che hai postato parla di proporzioni con vasche da 100Lt perciò per i miei 28 Lt netti quanti ml di a ido muriatico dovrei usare?? Puó danneggiare le piante???
Grazie…
- lucazio00
- Messaggi: 14705
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Come ricreare i giusti valori dell’acqua per un Betta
Non è un bene...lasciando i fosfati a 0,5mg/l, idealmente dovrebbero stare a 5mg/l
Con la CO2 va portato a 6,7-7,0, altrimenti si lavora sul KH abbassandolo
Aggiunto dopo 2 minuti 57 secondi:
Basta moltiplicare x 0,28 la dose per 100L
3 x 0,28 = 0,84 ml, pari a 17 gocce
Se ben dosato non danneggia le piante
Non è un bene...lasciando i fosfati a 0,5mg/l, idealmente dovrebbero stare a 5mg/l
Con la CO2 va portato a 6,7-7,0, altrimenti si lavora sul KH abbassandolo
Aggiunto dopo 2 minuti 57 secondi:
Se il pH = 8 si dosano 3 ml di acido muriatico ogni 100L
Basta moltiplicare x 0,28 la dose per 100L
3 x 0,28 = 0,84 ml, pari a 17 gocce
Se ben dosato non danneggia le piante
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- USM1919
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 28/11/24, 10:23
-
Profilo Completo
Come ricreare i giusti valori dell’acqua per un Betta
Grazie
Ciao Luca, non è un bene perché? La vasca è ancora priva di fauna…solo qualche chiocciolina planorbarius e physa portate dalle piante perciò in vasca non c’è un grande carico organico…
Allora…ho un po’ di confusione…se continuo a far scendere il KH dovrei far scendere anche il pH giusto? Se non dovessi riuscire ad abbassarlo fino al valore desiderato mi consigli di usare l’acido o la CO2??
Grazie
- lucazio00
- Messaggi: 14705
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Come ricreare i giusti valori dell’acqua per un Betta
Perchè le piante rischiano una carenza di azoto e la comparsa di cianobatteri...hai messo il nitrato di potassio?
Aggiunto dopo 1 minuto 51 secondi:
Se scende il KH, a parità di altri fattori, scende il pH per forza.
Comunque se l'acquario è ancora in maturazione è bene avere un pH sopra 7 proprio per favorirla.
Perchè le piante rischiano una carenza di azoto e la comparsa di cianobatteri...hai messo il nitrato di potassio?
Aggiunto dopo 1 minuto 51 secondi:
Se scende il KH, a parità di altri fattori, scende il pH per forza.
Comunque se l'acquario è ancora in maturazione è bene avere un pH sopra 7 proprio per favorirla.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- USM1919
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 28/11/24, 10:23
-
Profilo Completo
Come ricreare i giusti valori dell’acqua per un Betta
Aggiunto dopo 3 minuti 45 secondi:
Perdonami se ho pasticciato un pó con le citazioni

- lucazio00
- Messaggi: 14705
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Come ricreare i giusti valori dell’acqua per un Betta
Per le vasche giovani è sufficiente aggiungere 10 mg/l di potassio col nitrato di potassio...in questo modo si aggiungono circa 15mg/l di nitrato, che coprono il fabbisogno di nitrati (quindi di azoto).
Aggiunto dopo 17 secondi:
Va bene, ma c'è bisogno anche del potassio, oltre che del nitrato (=azoto), quindi ci vuole del nitrato di potassio!
Per le vasche giovani è sufficiente aggiungere 10 mg/l di potassio col nitrato di potassio...in questo modo si aggiungono circa 15mg/l di nitrato, che coprono il fabbisogno di nitrati (quindi di azoto).
Aggiunto dopo 17 secondi:
Va bene, ma c'è bisogno anche del potassio, oltre che del nitrato (=azoto), quindi ci vuole del nitrato di potassio!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- USM1919
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 28/11/24, 10:23
-
Profilo Completo
Come ricreare i giusti valori dell’acqua per un Betta
@lucazio00 il nitrato di potassio posso trovarlo alle agrarie giusto? Quantità? 10mg/l cioè per 28 Lt 280mg??
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti