Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Rindez
- Messaggi: 3453
- Messaggi: 3453
- Ringraziato: 701
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
270
-
Grazie ricevuti:
701
Messaggio
di Rindez » 19/12/2024, 19:07
Se le hai tolte tutte il KH si abbasserà abbi fiducia...
Devi tenere in considerazione che i test sono un pò delle ciofece in quanto a sensibilità...quindi una piccola differenza non è poi così quantificabile...
Io farei il.test su 10/15 ml invece di 5 per avere um dato più certo. Vedi tu.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
- chigos (20/12/2024, 9:39)
Fosfati alti sempre

Rindez
-
lucazio00
- Messaggi: 14505
- Messaggi: 14505
- Ringraziato: 2451
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
617
-
Grazie ricevuti:
2451
Messaggio
di lucazio00 » 20/12/2024, 9:25
chigos ha scritto: ↑19/12/2024, 16:40
per il betta forse un KH tra 3/4 è ottimale perchè parlo da ignorante in materia, il pH è più gestibile verso l'acidità?
Esattamente, il pH si stabilizza su valori acidi senza difficoltà...non lo manderei sotto il 2 il KH! Il KH 2°d è il limite inferiore di sicurezza per evitare problemi con la flora batterica.
Aggiunto dopo 2 minuti 9 secondi:
Rindez ha scritto: ↑19/12/2024, 19:07
Io farei il.test su 10/15 ml invece di 5 per avere um dato più certo. Vedi tu.
Pure io...su 5 ml di campione l'errore può essere notevole. In laboratorio si fanno analisi di titolazione su 100ml di campione d'acqua, a volte di soli...50.
- Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
- chigos (20/12/2024, 9:45)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
chigos

- Messaggi: 807
- Messaggi: 807
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 17/05/24, 10:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lanciano
- Quanti litri è: 65
- Dimensioni: 62X36X36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Flourite
- Fauna: Betta Maschio, 7 rasbore Espei, 12 Boraras Brigittae, 8 rasbore kutobai
-
Grazie inviati:
124
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di chigos » 20/12/2024, 9:45
Rindez ha scritto: ↑19/12/2024, 19:07
Io farei il.test su 10/15 ml invece di 5 per avere um dato più certo. Vedi tu.
perfetto, quindi avendo il test sera, prelevo 10 ml e faccio sempre il test a gocce classico, ok grazie mille
Aggiunto dopo 31 secondi:
lucazio00 ha scritto: ↑20/12/2024, 9:28
Pure io...su 5 ml di campione l'errore può essere notevole. In laboratorio si fanno analisi di titolazione su 100ml di campione d'acqua, a volte di soli...50.
perfetto farò cosi preleverò 10 ml, grazie mille ragazzi
chigos
-
LouisCypher
- Messaggi: 4638
- Messaggi: 4638
- Ringraziato: 1371
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Malgesso (VA)
- Quanti litri è: 16
- Dimensioni: 25x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo
- Flora: Pothos, Spathyphillum, Fittonia Red e Pink, Tradescantia purple e Nanuk
Phyllanthus fluitans
Anubias, Bucephalandra, Microsorum, Hydrocotyle leucocephala, Muschio di Java
- Fauna: Betta Splendens HM
Planorcose
Acroloxus lacustris
Microfauna varia
Spettri di Neocaridine
-
Grazie inviati:
485
-
Grazie ricevuti:
1371
Messaggio
di LouisCypher » 20/12/2024, 20:15
chigos ha scritto: ↑20/12/2024, 9:46
prelevo 10 ml e faccio sempre il test a gocce classico
Esatto, ma ogni goccia vale mezzo punto invece che uno
Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
LouisCypher
-
chigos

- Messaggi: 807
- Messaggi: 807
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 17/05/24, 10:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lanciano
- Quanti litri è: 65
- Dimensioni: 62X36X36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Flourite
- Fauna: Betta Maschio, 7 rasbore Espei, 12 Boraras Brigittae, 8 rasbore kutobai
-
Grazie inviati:
124
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di chigos » 21/12/2024, 14:10
LouisCypher ha scritto: ↑20/12/2024, 20:15
Esatto, ma ogni goccia vale mezzo punto invece che uno
Ciao ragazzi buongiorno, una domanda, ho fatto il test del KH con 10 ml, ma mi dà 7/8 possibile ? Però come diceva @
LouisCypher devo calcolare mezzo punto, quindi sono intorno a 4/4.5 ? Grazie mille
Rindez ha scritto: ↑19/12/2024, 19:07
Io farei il.test su 10/15 ml invece di 5 per avere um dato più certo. Vedi tu.
chigos
-
Rindez
- Messaggi: 3453
- Messaggi: 3453
- Ringraziato: 701
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
270
-
Grazie ricevuti:
701
Messaggio
di Rindez » 21/12/2024, 14:32
7/8 goccie su 10ml equivale a 3.5/4.0 di KH
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio (totale 2):
- LouisCypher (21/12/2024, 15:09) • chigos (21/12/2024, 21:44)
Fosfati alti sempre

Rindez
-
lucazio00
- Messaggi: 14505
- Messaggi: 14505
- Ringraziato: 2451
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
617
-
Grazie ricevuti:
2451
Messaggio
di lucazio00 » 21/12/2024, 18:28
chigos ha scritto: ↑21/12/2024, 14:10
ho fatto il test del KH con 10 ml, ma mi dà 7/8 possibile ?
7,5:2 = 3,75°dKH facendo la media dei due valori
- Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
- chigos (21/12/2024, 21:44)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
chigos

- Messaggi: 807
- Messaggi: 807
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 17/05/24, 10:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lanciano
- Quanti litri è: 65
- Dimensioni: 62X36X36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Flourite
- Fauna: Betta Maschio, 7 rasbore Espei, 12 Boraras Brigittae, 8 rasbore kutobai
-
Grazie inviati:
124
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di chigos » 21/12/2024, 21:50
lucazio00 ha scritto: ↑21/12/2024, 18:28
7,5:2 = 3,75°dKH facendo la media dei due valori
Rindez ha scritto: ↑21/12/2024, 14:32
7/8 goccie su 10ml equivale a 3.5/4.0 di KH
Grazie mille ragazzi
chigos
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti