Consigli su Filtri esterni
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Meganeiii
- Messaggi: 1197
- Iscritto il: 17/10/17, 13:49
-
Profilo Completo
Consigli su Filtri esterni
Lo hai ancora il filtro non funzionante?
Se si allora procedi in questo modo....
Prendi la testata e smonti girante con l alberino di ceramica con i suoi rispettivi gommini.....lo pulisci bene.....
Poi pulisci bene anche la camera dell'alloggio della girante.
Una volta pulito....rimonti tutto ed attacchi la spina.....senza montare il filtro.....in modo che puoi vedere la girante muoversi o vibrare....
Aggiunto dopo 5 minuti 54 secondi:
Ah....dimenticavo....anche io li stacco dalla presa....una volta a settimana per pulizia...e non è mai successo che non andasse....
Al massimo se lo apro per qualche pulizia straordinaria e poi lo chiudo avendo poca acqua nel filtro oppure i tubi vuoti....allora li si che non parte......cioè....fa casino perché cerca acqua da pescare....ma si accende...
Se si allora procedi in questo modo....
Prendi la testata e smonti girante con l alberino di ceramica con i suoi rispettivi gommini.....lo pulisci bene.....
Poi pulisci bene anche la camera dell'alloggio della girante.
Una volta pulito....rimonti tutto ed attacchi la spina.....senza montare il filtro.....in modo che puoi vedere la girante muoversi o vibrare....
Aggiunto dopo 5 minuti 54 secondi:
Ah....dimenticavo....anche io li stacco dalla presa....una volta a settimana per pulizia...e non è mai successo che non andasse....
Al massimo se lo apro per qualche pulizia straordinaria e poi lo chiudo avendo poca acqua nel filtro oppure i tubi vuoti....allora li si che non parte......cioè....fa casino perché cerca acqua da pescare....ma si accende...
Posted with AF APP
- Morph
- Messaggi: 1707
- Iscritto il: 01/04/20, 10:46
-
Profilo Completo
Consigli su Filtri esterni
Allora ho smontato la testata, tolto l'albero, pulito tutto dentro (anche se era comunque pulito). Avevo un albero di riserva, nuovo.. l'ho montato. Collegato alla corrente parte. La girante a volte gira, a volte si inceppa e la devo smuovere cdol dito per farla ripartire.. ma la notizia è che si è acceso..
Anche all'epoca mi faceva questi giochetti, a volte si accendeva a volte no. Sicuro che se monto la testata e la uso, prima o poi mi darà di nuovo il problema.
Mah.. misteri.. intanto grazie a tutti per l'aiuto!
Meganeiii ha scritto: ↑20/12/2024, 21:42Lo hai ancora il filtro non funzionante?
Se si allora procedi in questo modo....
Prendi la testata e smonti girante con l alberino di ceramica con i suoi rispettivi gommini.....lo pulisci bene.....
Poi pulisci bene anche la camera dell'alloggio della girante.
Una volta pulito....rimonti tutto ed attacchi la spina.....senza montare il filtro.....in modo che puoi vedere la girante muoversi o vibrare....
Aggiunto dopo 5 minuti 54 secondi:
Ah....dimenticavo....anche io li stacco dalla presa....una volta a settimana per pulizia...e non è mai successo che non andasse....
Al massimo se lo apro per qualche pulizia straordinaria e poi lo chiudo avendo poca acqua nel filtro oppure i tubi vuoti....allora li si che non parte......cioè....fa casino perché cerca acqua da pescare....ma si accende...
Allora ho smontato la testata, tolto l'albero, pulito tutto dentro (anche se era comunque pulito). Avevo un albero di riserva, nuovo.. l'ho montato. Collegato alla corrente parte. La girante a volte gira, a volte si inceppa e la devo smuovere cdol dito per farla ripartire.. ma la notizia è che si è acceso..
Anche all'epoca mi faceva questi giochetti, a volte si accendeva a volte no. Sicuro che se monto la testata e la uso, prima o poi mi darà di nuovo il problema.
Mah.. misteri.. intanto grazie a tutti per l'aiuto!
- Meganeiii
- Messaggi: 1197
- Iscritto il: 17/10/17, 13:49
-
Profilo Completo
Consigli su Filtri esterni
Per albero intendi il bastoncino bianco?o la parte cilindrica magnetica?
Mi sono dimenticato di farti una domanda.....a che temperatura era o è il tuo acquario dove usavi questo filtro?
Oppure il blocco completo?
Era nuovo quello che hai messo?
Mi sono dimenticato di farti una domanda.....a che temperatura era o è il tuo acquario dove usavi questo filtro?
Oppure il blocco completo?
Era nuovo quello che hai messo?
Posted with AF APP
- Morph
- Messaggi: 1707
- Iscritto il: 01/04/20, 10:46
-
Profilo Completo
Consigli su Filtri esterni
ho cambiato tutto il pezzo, cioè cilindro, rotante e bastoncino.
L'acquario varia da un minimo di 25° d'inverno a quasi 32° in estate.
Il cilindro/rotante e bastoncino che ho sostituito adesso sono nuovi.
ho cambiato tutto il pezzo, cioè cilindro, rotante e bastoncino.
L'acquario varia da un minimo di 25° d'inverno a quasi 32° in estate.
Il cilindro/rotante e bastoncino che ho sostituito adesso sono nuovi.
Posted with AF APP
- Meganeiii
- Messaggi: 1197
- Iscritto il: 17/10/17, 13:49
-
Profilo Completo
Consigli su Filtri esterni
non vorrei pensare che con il calore dell acqua si sia deformata leggermente o la girante o addirittura la sede della girante.... io a quelle temperature non mi avvicino per niente....non supero nemmeno i 26 gradi....nemmeno d inverno.
Per il resto i jbl li trovo degli ottimi filtri....prova a lubrificare la sede della girante con un filo di vasellina inerte....
Ma quindi con la girante nuova si blocca ogni tanto?
Aggiunto dopo 8 minuti 59 secondi:
Mettilo nella vasca da bagno.....riempi il filtri ed i tubi con l acqua e metti l uscita e l entrata immersi in Un secchio pieno di acqua e fallo partire....magari con l acqua è meglio....in teoria dovrebbe partire......e non fermarsi.
Quindi se è come dico io,l alta temperatura con il tempo deforma la girante facendola lavorare male e bloccandola .
L unica spiegazione che mi viene in mente è questa....
Se invece dovesse bloccarsi ancora mentre fai la prova... può essere che abbia deformato l alloggiamento della girante quel poco che basta a bloccarla....e li e un altro discorso.
Comunque io non ho mai avuto problemi...e per me sono ottimi filtri
non vorrei pensare che con il calore dell acqua si sia deformata leggermente o la girante o addirittura la sede della girante.... io a quelle temperature non mi avvicino per niente....non supero nemmeno i 26 gradi....nemmeno d inverno.
Per il resto i jbl li trovo degli ottimi filtri....prova a lubrificare la sede della girante con un filo di vasellina inerte....
Ma quindi con la girante nuova si blocca ogni tanto?
Aggiunto dopo 8 minuti 59 secondi:
Mettilo nella vasca da bagno.....riempi il filtri ed i tubi con l acqua e metti l uscita e l entrata immersi in Un secchio pieno di acqua e fallo partire....magari con l acqua è meglio....in teoria dovrebbe partire......e non fermarsi.
Quindi se è come dico io,l alta temperatura con il tempo deforma la girante facendola lavorare male e bloccandola .
L unica spiegazione che mi viene in mente è questa....
Se invece dovesse bloccarsi ancora mentre fai la prova... può essere che abbia deformato l alloggiamento della girante quel poco che basta a bloccarla....e li e un altro discorso.
Comunque io non ho mai avuto problemi...e per me sono ottimi filtri
Posted with AF APP
- Morph
- Messaggi: 1707
- Iscritto il: 01/04/20, 10:46
-
Profilo Completo
Consigli su Filtri esterni
Ciao, oggi ho preso la vecchia testata (quella che non si accendeva più), gli ho montato in blocco cilindretto, rotante, albero nuovi, previa lubrificazione con un pò d'olio. Ho asciugato l'olio in eccesso con un fazzoletto, chiuso, montato, e funziona perfettamente.
Però adesso ho un problemino. Un pò di quell'olio è andato in circolo, ed ora mi ritrovo con una patina in superficie.. ho provato ad assorbire con dei tovaglioli di carta ma non ho concluso nulla..
è pericoloso per i pesci? ho comunque areatore acceso. Speriamo bene..vi metto una foto:
Meganeiii ha scritto: ↑21/12/2024, 19:59
non vorrei pensare che con il calore dell acqua si sia deformata leggermente o la girante o addirittura la sede della girante.... io a quelle temperature non mi avvicino per niente....non supero nemmeno i 26 gradi....nemmeno d inverno.
Per il resto i jbl li trovo degli ottimi filtri....prova a lubrificare la sede della girante con un filo di vasellina inerte....
Ma quindi con la girante nuova si blocca ogni tanto?
Aggiunto dopo 8 minuti 59 secondi:
Mettilo nella vasca da bagno.....riempi il filtri ed i tubi con l acqua e metti l uscita e l entrata immersi in Un secchio pieno di acqua e fallo partire....magari con l acqua è meglio....in teoria dovrebbe partire......e non fermarsi.
Quindi se è come dico io,l alta temperatura con il tempo deforma la girante facendola lavorare male e bloccandola .
L unica spiegazione che mi viene in mente è questa....
Se invece dovesse bloccarsi ancora mentre fai la prova... può essere che abbia deformato l alloggiamento della girante quel poco che basta a bloccarla....e li e un altro discorso.
Comunque io non ho mai avuto problemi...e per me sono ottimi filtri
Ciao, oggi ho preso la vecchia testata (quella che non si accendeva più), gli ho montato in blocco cilindretto, rotante, albero nuovi, previa lubrificazione con un pò d'olio. Ho asciugato l'olio in eccesso con un fazzoletto, chiuso, montato, e funziona perfettamente.
Però adesso ho un problemino. Un pò di quell'olio è andato in circolo, ed ora mi ritrovo con una patina in superficie.. ho provato ad assorbire con dei tovaglioli di carta ma non ho concluso nulla..
è pericoloso per i pesci? ho comunque areatore acceso. Speriamo bene..vi metto una foto:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Meganeiii
- Messaggi: 1197
- Iscritto il: 17/10/17, 13:49
-
Profilo Completo
Consigli su Filtri esterni
la prossima volta usa della vasellina inerte...
Aggiunto dopo 3 minuti 44 secondi:
carta assorbente è meglio.....non usare semplici tovaglioli....carta assorbente ...tanta....e tanta pazienza....
Aggiunto dopo 7 minuti 56 secondi:
il lo diro sempre....per me sono degli ottimi filtri....poi per l amor del cielo....tutti i filtri possono avere qualche problema....ma tutto sommato....i jbl sono ottimi...
la prossima volta usa della vasellina inerte...
Aggiunto dopo 3 minuti 44 secondi:
carta assorbente è meglio.....non usare semplici tovaglioli....carta assorbente ...tanta....e tanta pazienza....
Aggiunto dopo 7 minuti 56 secondi:
il lo diro sempre....per me sono degli ottimi filtri....poi per l amor del cielo....tutti i filtri possono avere qualche problema....ma tutto sommato....i jbl sono ottimi...
Posted with AF APP
- Morph
- Messaggi: 1707
- Iscritto il: 01/04/20, 10:46
-
Profilo Completo
- Meganeiii
- Messaggi: 1197
- Iscritto il: 17/10/17, 13:49
-
Profilo Completo
Consigli su Filtri esterni
Tipo questa....più che altro per le guarnizioni.....nel rotore un puntino piccolo piccolo...ma anche se non la metti va bene lo stesso...
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Morph
- Messaggi: 1707
- Iscritto il: 01/04/20, 10:46
-
Profilo Completo
Consigli su Filtri esterni
Si la cosa che non mi spiego è: se fosse stato un problema di girante, quando attaccavo la spina magari sentivo gracchiare.. a me non si accendeva proprio, morto, come se fosse scollegato dalla corrente. Provato su diverse prese.. ora che è stato fermo dei mesi, si è acceso a primo colpo anche con la girante vecchia..
Essendo il secondo che mi ha dato lo stesso identico problema, mi era sorto qualche dubbio.. che ho ancora a dir la verità. Cmq l'importante è che ora funziona, mi sarebbe scocciato spendere gli ennesimi 200€
grazie 1000 per i consigli
Si la cosa che non mi spiego è: se fosse stato un problema di girante, quando attaccavo la spina magari sentivo gracchiare.. a me non si accendeva proprio, morto, come se fosse scollegato dalla corrente. Provato su diverse prese.. ora che è stato fermo dei mesi, si è acceso a primo colpo anche con la girante vecchia..
Essendo il secondo che mi ha dato lo stesso identico problema, mi era sorto qualche dubbio.. che ho ancora a dir la verità. Cmq l'importante è che ora funziona, mi sarebbe scocciato spendere gli ennesimi 200€
grazie 1000 per i consigli

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti