Tutte le Caridina, le lumache, ...
	Moderatori: Scardola, Alex_N
	
		
		
		
			- 
				
																			
								Necton							 
						
   						
			
			- Messaggi:  1249
 			
		- Messaggi: 1249
 				- Ringraziato: 455 
 
				- Iscritto il: 25/12/21, 20:39
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: ghiaietto di quarzo + lapillo
 
				
																
				- Flora: Najas guadalupensis, Ceratophyllum demersum, Vallisneria sp., Anubias nana, Java moss, Lemna sp., Pistia stratiotes.
 
				
																
				- Fauna: Livebearers
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    117 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    455 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Necton » 22/12/2024, 17:24
			
			
			
			
			Sono normalissimi vermi detritivori.. non si tratta assolutamente di Camallanus.
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Necton per il messaggio: 
 
			- F3de91 (22/12/2024, 21:21)
 
		
	 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Necton
 
	
		
		
		
			- 
				
								Meganeiii							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1255
 			
		- Messaggi: 1255
 				- Ringraziato: 159 
 
				- Iscritto il: 17/10/17, 13:49
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Tromello
 
				
																
				- Quanti litri è: 900
 
				
																
				- Dimensioni: 200x70x65
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Lumen: Scarsa
 
				
																
				- Temp. colore: 10000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia quarzifera
 
				
																
				- Flora: Assente
 
				
																
				- Secondo Acquario: Vuoto
 
				
																
				- Altri Acquari: Vuoto
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    433 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    159 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Meganeiii » 22/12/2024, 17:52
			
			
			
			
			E quindi aspettiamo che qualche pesciolino se ne accorga per poter Banchettare....
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Meganeiii
 
	
		
		
		
			- 
				
								F3de91							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  255
 			
		- Messaggi: 255
 				- Ringraziato: 8 
 
				- Iscritto il: 19/02/23, 23:38
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Novara
 
				
																
				- Quanti litri è: 80
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia finissima
 
				
																
				- Flora: Emerse:
Pothos
Schefflera
Lucky Bamboo 
Philodendron Erubescens "Prince of Orange"
Le 2 sopra la lana del filtro:
Edera e Adiantum raddianum
Sommerse:
Anubias
Criptocoryne Parva
Cryptocoryne Wendtii
Bacopa Caroliniana
Rotala Rotundifolia
Limnophila Sessiliflora
Cyperus Helferi
Hetheranthera 
Limnophila Sessiliflora
Cryptocoryne Wendtii Green
Pogostemon Helferi
Ludwigia Repens Rubin
Hygrophila Corimbosa Siamensis
Hydrocotyle Verticillata
Blyxa Japonica 
				
																
				- Fauna: 5 Carinotetraodon travancoricus
12 Rasbore 
2 Corydoras Paleatus
2 Corydoras Aeneus
3 Platy
2 Kryptopterus Bicirrhis
1 Colisa
1 Caridina Japonica
(Vorrei aggiungere Stiphodon Semoni) 
				
																
				- Secondo Acquario: Un piccolo acquarietto dove faccio riprodurre le lumache.
Fauna:
1 Macropodus opercularis
Planorbarius
Melanoides
Physa 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    70 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    8 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di F3de91 » 22/12/2024, 21:22
			
			
			
			
			
Necton ha scritto: ↑22/12/2024, 17:24
Sono normalissimi vermi detritivori.. non si tratta assolutamente di Camallanus.
 
Perfetto, grazie 


 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	F3de91
 
	
		
		
		
			- 
				
								AquaRancan							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  50
 			
		- Messaggi: 50
 				- Ringraziato: 32 
 
				- Iscritto il: 27/11/23, 12:20
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Vicenza
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    0
 
- 
    Grazie ricevuti:
    32 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di AquaRancan » 27/12/2024, 22:42
			
			
			
			
			Ciao, possiamo dire sia un anellide, ma non si riescono ad apprezzare bene i dettagli per provare a ipotizzare qualche ID. 
In acqua vivono tipicamente i Lumbriculus, mentre a volte in certi acquari (soprattutto dentro al filtro) sopravvvivono e proliferano anche i comuni lombrichi (Lumbricus, Eisenia...).
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  AquaRancan per il messaggio: 
 
			- F3de91 (14/01/2025, 3:19)
 
		
	 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	AquaRancan
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti