Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Hilander

- Messaggi: 33
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 16/02/22, 15:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Hilander » 22/12/2024, 12:01
Rindez ha scritto: ↑22/12/2024, 11:49
Poi dirci che test usi per calcio,magnesio e GH?
Per il calcio uso quello sera 20 ml poi moltiplico per 5
Per il Mg uso jbl
GH uso sera
Posted with AF APP
Hilander
-
Rindez
- Messaggi: 5021
- Messaggi: 5021
- Ringraziato: 1042
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
335
-
Grazie ricevuti:
1042
Messaggio
di Rindez » 22/12/2024, 12:03
Ottimo...butta quello del magnesio
Aggiunto dopo 39 secondi:
Che oltre ad essere pessimo...non serve a nulla.
Aggiunto dopo 46 secondi:
Quando hai misurato calcio e GH, ricavi facilmente il magnesio.
Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:
Qui sul forum c'è anche il calcolatore che ti fa i calcoli volendo...se usi l'apps sicuramente...sul sito non credo in realtà.
Comunque è un calcolo molto facile.
Aggiunto dopo 3 minuti 19 secondi:
mg/l di calcio /40 × 5.6 = GH dato dal calcio.
(GH misurato- GH dato dal calcio) × 4.3= mg/l di Mg
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
- Hilander (22/12/2024, 14:01)
Fosfati alti sempre

Rindez
-
lucazio00
- Messaggi: 14705
- Messaggi: 14705
- Ringraziato: 2521
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
630
-
Grazie ricevuti:
2521
Messaggio
di lucazio00 » 22/12/2024, 18:06
Hilander ha scritto: ↑22/12/2024, 11:16
GH 8 Ca 30 Mg 3-6
Considerando una concentrazione di magnesio di 4,5mg/l dovresti avere un GH di 5,25°d
Aggiunto dopo 47 secondi:
Rindez ha scritto: ↑22/12/2024, 11:49
E scommetterei sull'inaffidabilità del test del Magnesio.
Mai usato... Comunque mi sa di difficile lettura!
Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
Hilander ha scritto: ↑22/12/2024, 12:01
Per il calcio uso quello sera 20 ml poi moltiplico per 5
Quindi se il campione è da 5ml ogni goccia sono 20mg/l di calcio
Aggiunto dopo 32 secondi:
Rindez ha scritto: ↑22/12/2024, 12:09
Quando hai misurato calcio e GH, ricavi facilmente il magnesio.
Fatto sempre così!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
Rindez
- Messaggi: 5021
- Messaggi: 5021
- Ringraziato: 1042
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
335
-
Grazie ricevuti:
1042
Messaggio
di Rindez » 22/12/2024, 18:27
lucazio00 ha scritto: ↑22/12/2024, 18:09
ogni goccia sono
si, nel test sera ogni goccia di titolante corrisponde a 0.1 mg di calcio.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
Hilander

- Messaggi: 33
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 16/02/22, 15:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Hilander » 22/12/2024, 18:29
lucazio00 ha scritto: ↑22/12/2024, 18:09
Quindi se il campione è da 5ml ogni goccia sono 20mg
No ho letto in giro che si può usare il test del Ca quello marino della Sera..
Metti( invece di 5 ml ) 20 ml di acqua dell'acquario,poi tutta la procedura da bugiardino...alla fine quando diventa azzurro moltiplichi le gocce(6 nel mio caso) che hai messo di reagente per 5
Totale di Calcio 30
Posted with AF APP
Hilander
-
lucazio00
- Messaggi: 14705
- Messaggi: 14705
- Ringraziato: 2521
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
630
-
Grazie ricevuti:
2521
Messaggio
di lucazio00 » 22/12/2024, 18:34
Esattamente!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
cicerchia80
- Messaggi: 53964
- Messaggi: 53964
- Ringraziato: 9094
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1361
-
Grazie ricevuti:
9094
Messaggio
di cicerchia80 » 22/12/2024, 18:39
Hilander ha scritto: ↑22/12/2024, 18:29
Totale di Calcio 30
corretto, quindi é quello del magnesio che legge male (ma solo a me funziona sto test?)
Se tanto mi da tanto a sto punto di magnesio dovresti avere 16 mg x l
Però scusate...a sto punto testiamo un acqua a GH noto, se no non ne usciamo vivi
Stand by
cicerchia80
-
Rindez
- Messaggi: 5021
- Messaggi: 5021
- Ringraziato: 1042
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
335
-
Grazie ricevuti:
1042
Messaggio
di Rindez » 22/12/2024, 18:39
Quindi visto GH 8, il magnesio è circa 17 mg/l
Aggiunto dopo 2 minuti 5 secondi:
Io uso 1 ml di CaCl2 al 12% in CaO in un litro per avere GH 12
Aggiunto dopo 53 secondi:
Per testare i test GH...
Aggiunto dopo 2 minuti 6 secondi:
Ma se il test GH è il jbl e lo fa su almeno 10 ml di acqua e non è aperto da molto/scaduto...il problema è il test magnesio(per me totalmente illegibile)
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
Hilander

- Messaggi: 33
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 16/02/22, 15:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Hilander » 22/12/2024, 18:49
Rindez ha scritto: ↑22/12/2024, 12:09
mg/l di calcio /40 × 5.6 = GH dato dal calcio.
(GH misurato- GH dato dal calcio) × 4.3= mg/l di Mg
@
Rindez
quindi se ho capito bene nel mio caso
(30mg/l:40) x 5.6= 4,2
(GHmisurato 8-4,2)x4,3 = 16,34mg/l
Hilander
-
Rindez
- Messaggi: 5021
- Messaggi: 5021
- Ringraziato: 1042
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
335
-
Grazie ricevuti:
1042
Messaggio
di Rindez » 22/12/2024, 18:52
Si tra 16 e 17 poi dipende dalle approssimazioni.. il tools dell'app da 17.1 la formuletta che ti ho dato io è un pò più approssimata immagino come decimali...
Aggiunto dopo 56 secondi:
Quindi se il test GH lo si reputa buono(però meglio farlo su 10 o 15 ml di acqua, di magnesio ne hai una tonnellata
Aggiunto dopo 44 secondi:
Con calcio 30 il magnesio va bene da 8 a 10 circa
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti