Sarà per la plafo JBL nuova, per la CO
2 rimessa in funzione, per i cambi dell'acqua più frequenti, per il concime (o forse un po' tutto) ma un pearling così non l'avevo mai visto, considerando pure che mezza vasca è praticamente vuota da piante. Ho solo 2 piante di echinodorus e Vallisneria.
L'Echinodorus ha già cacciato fuori 2 foglie rossicce.
Diciamo che le premesse sono buone. Però devo dire una cosa. Con la plafo impostata a 4000k sin dal primo giorno avevo notato del pearling che prima non avevo.
Altra chicca che ho notato della JBL. Impostando solo 6700k o 2700k singolarmente, i LED accesi sono ovviamente meno rispetto a 4000k (tutti accesi) ma ogni LED emette effettivamente più luce come avevo letto su una pagina del sito JBL. Quindi i lumen prodotti grosso modo rimangono gli stessi.
Poi vi farò vedere anche il mio acquarietto molto piantumato da 40 lt con LED presi al negozio cinese con un pearling mostruoso. Qualche tempo fa con questi LED cinesi (comunque smd 2835 quindi pur sempre buoni) la Vallisneria era in fiore, idem la Hydrocotyle leucocephala e vari echinodorus.
In particolare la H. leucocephala era fuoriuscita addirittura dalla vasca con tantissimi fiori.
Infine il mio "piccolo" Gibbiceps.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.