Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...
Moderatori: Monica, Matias
-
Matias
- Messaggi: 3624
- Messaggi: 3624
- Ringraziato: 949
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
-
Grazie inviati:
403
-
Grazie ricevuti:
949
Messaggio
di Matias » 07/08/2022, 13:21
Necton ha scritto: ↑06/08/2022, 15:56
Negli anni ho ricevuto diverse specie da vari amici all'estero senza problemi
Magari prima o poi trovi qualcuno che te le possa fornire
Aggiorna per qualunque novità

C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
Matias
-
Necton
- Messaggi: 1239
- Messaggi: 1239
- Ringraziato: 445
- Iscritto il: 25/12/21, 20:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaietto di quarzo + lapillo
- Flora: Najas guadalupensis, Ceratophyllum demersum, Vallisneria sp., Anubias nana, Java moss, Lemna sp., Pistia stratiotes.
- Fauna: Livebearers
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
445
Messaggio
di Necton » 07/08/2022, 22:32
Matias ha scritto: ↑07/08/2022, 13:21
Aggiorna per qualunque novità
Certamente

Necton
-
Necton
- Messaggi: 1239
- Messaggi: 1239
- Ringraziato: 445
- Iscritto il: 25/12/21, 20:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaietto di quarzo + lapillo
- Flora: Najas guadalupensis, Ceratophyllum demersum, Vallisneria sp., Anubias nana, Java moss, Lemna sp., Pistia stratiotes.
- Fauna: Livebearers
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
445
Messaggio
di Necton » 22/12/2024, 17:14
@
Matias mi sono ricordato di questa vecchia discussione. Volevo dirti che le Boraras micr0s sono disponibili su easyfish, se mai fossi ancora interessato.

- Questi utenti hanno ringraziato Necton per il messaggio:
- Matias (23/12/2024, 20:30)
Necton
-
Matias
- Messaggi: 3624
- Messaggi: 3624
- Ringraziato: 949
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
-
Grazie inviati:
403
-
Grazie ricevuti:
949
Messaggio
di Matias » 23/12/2024, 20:32
È vero, e secondo costano anche poco per dei pesci tanto introvabili

Necton ha scritto: ↑22/12/2024, 17:14
se mai fossi ancora interessato.
Eh, adesso come adesso non sono nelle condizioni di allestire un'altra vasca, magari in futuro se rimangono disponibili, o comunque sul sito, già avrei un punto d'appoggio.
Ma te invece? Non hai la possibilità di fare una vasca per loro?
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
Matias
-
VittoVan
- Messaggi: 1055
- Messaggi: 1055
- Ringraziato: 151
- Iscritto il: 19/06/22, 15:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100×30×40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Fauna: Coppia Neolamprologus brichardi con relativa prole
- Secondo Acquario: 60×30×32 (39,5 litri netti) con anubias, limnophila sessiliflora, lemna minor e microsorum. Come fauna per ora un banco di rasbora heteromorpha (12 esemplari), tra qualche mese coppia di Betta mahachaiensis
-
Grazie inviati:
203
-
Grazie ricevuti:
151
Messaggio
di VittoVan » 23/12/2024, 21:16
Matias ha scritto: ↑23/12/2024, 20:32
È vero, e secondo costano anche poco per dei pesci tanto introvabili
Scusate se mi intrometto (le specie rare mi interessano troppo

) ma proprio per il sito e il prezzo basso mi puzza un po'... per me sono un po' malandate
VittoVan
-
Necton
- Messaggi: 1239
- Messaggi: 1239
- Ringraziato: 445
- Iscritto il: 25/12/21, 20:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaietto di quarzo + lapillo
- Flora: Najas guadalupensis, Ceratophyllum demersum, Vallisneria sp., Anubias nana, Java moss, Lemna sp., Pistia stratiotes.
- Fauna: Livebearers
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
445
Messaggio
di Necton » 23/12/2024, 21:50
Matias ha scritto: ↑23/12/2024, 20:32
Ma te invece? Non hai la possibilità di fare una vasca per loro?
Eh purtroppo no, rispetto a quando ho aperto la discussione sono cambiate un pò di cose.. ho molto meno tempo adesso.
VittoVan ha scritto: ↑23/12/2024, 21:16
proprio per il sito e il prezzo basso mi puzza un po'... per me sono un po' malandate
Questo non lo so, mi è capitato di vederle lì e mi sono ricordato che ne avevamo parlato tempo fa e che pure Matias le cercava. Per il resto io purtroppo con easyfish non ho avuto un'esperienza felice..
Necton
-
VittoVan
- Messaggi: 1055
- Messaggi: 1055
- Ringraziato: 151
- Iscritto il: 19/06/22, 15:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100×30×40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Fauna: Coppia Neolamprologus brichardi con relativa prole
- Secondo Acquario: 60×30×32 (39,5 litri netti) con anubias, limnophila sessiliflora, lemna minor e microsorum. Come fauna per ora un banco di rasbora heteromorpha (12 esemplari), tra qualche mese coppia di Betta mahachaiensis
-
Grazie inviati:
203
-
Grazie ricevuti:
151
Messaggio
di VittoVan » 23/12/2024, 21:54
Bah, di sicuro tentar non nuoce... magari arrivano in discrete condizioni. Ho un 60×30×32 con heteromorpha, a saperlo prima ci avrei fatto un pensierino
VittoVan
-
Necton
- Messaggi: 1239
- Messaggi: 1239
- Ringraziato: 445
- Iscritto il: 25/12/21, 20:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaietto di quarzo + lapillo
- Flora: Najas guadalupensis, Ceratophyllum demersum, Vallisneria sp., Anubias nana, Java moss, Lemna sp., Pistia stratiotes.
- Fauna: Livebearers
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
445
Messaggio
di Necton » 23/12/2024, 21:58
VittoVan ha scritto: ↑23/12/2024, 21:54
60×30×32
Praticamente uno spazio immenso per loro..

Vabbè goditi le heteromorpha che sono belle lo stesso !

Necton
-
VittoVan
- Messaggi: 1055
- Messaggi: 1055
- Ringraziato: 151
- Iscritto il: 19/06/22, 15:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100×30×40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Fauna: Coppia Neolamprologus brichardi con relativa prole
- Secondo Acquario: 60×30×32 (39,5 litri netti) con anubias, limnophila sessiliflora, lemna minor e microsorum. Come fauna per ora un banco di rasbora heteromorpha (12 esemplari), tra qualche mese coppia di Betta mahachaiensis
-
Grazie inviati:
203
-
Grazie ricevuti:
151
Messaggio
di VittoVan » 23/12/2024, 22:09
Necton ha scritto: ↑23/12/2024, 21:58
Praticamente uno spazio immenso per loro..
Sì, per vederlo riempito ne avrei dovute mettere almeno una trentina. Magari per futuri (ma proprio futuri, che in casa 2 acquari sono già troppi

) nanotank possono essere un'idea carina.
Necton ha scritto: ↑23/12/2024, 21:58
Vabbè goditi le heteromorpha che sono belle lo stesso !
Sì, un classico intramontabile

VittoVan
-
Matias
- Messaggi: 3624
- Messaggi: 3624
- Ringraziato: 949
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
-
Grazie inviati:
403
-
Grazie ricevuti:
949
Messaggio
di Matias » 24/12/2024, 1:01
VittoVan ha scritto: ↑23/12/2024, 21:16
per me sono un po' malandate
Secondo me è più probabile che ti arrivi una specie diversa

Necton ha scritto: ↑23/12/2024, 21:50
rispetto a quando ho aperto la discussione sono cambiate un pò di cose.. ho molto meno tempo adesso.
Ti capisco

Necton ha scritto: ↑23/12/2024, 21:50
io purtroppo con easyfish non ho avuto un'esperienza felice..
Come scrissi proprio su questa discussione, ordinai dei pangio khulii e mi arrivarono dei filinaris e un cuneovirgata...

Te che problema hai avuto?
VittoVan ha scritto: ↑23/12/2024, 21:54
Ho un 60×30×32 con heteromorpha, a saperlo prima ci avrei fatto un pensierino
Ma darle via? Tanto se lo hai allestito apposta per le heteromorpha avrai già una vasca quasi pronta pure per le Boraras micr0s...
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
Matias
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti