Vasca matura da più di un anno, consigli fauna
- emanuelepoqi
- Messaggi: 128
- Iscritto il: 14/08/23, 15:45
-
Profilo Completo
Vasca matura da più di un anno, consigli fauna
i pallini sono bellissimi, ho un altro acquario in maturazione che devo ancora iniziare ad allestire, chissà, magari li potrebbero andarci bene, ma intanto pensiamo a questo!
Ho dato una sbirciata a un bel po' di pesci e effettivamente la scelta non è molta tra quelli che potrebbero stare nella mia vasca, però ho capito che mi piacciono i minifish, e ho letto che per non far stare male le chiocciole posso scendere il KH al massimo fino a 4.
Se abbassassi la durezza ci potrebbe essere qualche scelta in più secondo voi? e provare a scendere anche il pH, fino a 6,5 o 7
Ho dato una sbirciata a un bel po' di pesci e effettivamente la scelta non è molta tra quelli che potrebbero stare nella mia vasca, però ho capito che mi piacciono i minifish, e ho letto che per non far stare male le chiocciole posso scendere il KH al massimo fino a 4.
Se abbassassi la durezza ci potrebbe essere qualche scelta in più secondo voi? e provare a scendere anche il pH, fino a 6,5 o 7
- Spumafire
- Messaggi: 5023
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
Profilo Completo
Vasca matura da più di un anno, consigli fauna
Si si,ti direi così di botto le kubotai
emanuelepoqi ha scritto: ↑18/12/2024, 21:24Se abbassassi la durezza ci potrebbe essere qualche scelta in più secondo voi?
Si si,ti direi così di botto le kubotai

- emanuelepoqi
- Messaggi: 128
- Iscritto il: 14/08/23, 15:45
-
Profilo Completo
Vasca matura da più di un anno, consigli fauna
Per le kubotai purtroppo c'è il problema temperatura e per quello non posso fare nulla
Spumafire ha scritto: ↑19/12/2024, 18:28
emanuelepoqi ha scritto: ↑18/12/2024, 21:24Se abbassassi la durezza ci potrebbe essere qualche scelta in più secondo voi?
Si si,ti direi così di botto le kubotai
Per le kubotai purtroppo c'è il problema temperatura e per quello non posso fare nulla
- LouisCypher
- Messaggi: 4633
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
Profilo Completo
Vasca matura da più di un anno, consigli fauna
Boraras? Rasbore?
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato LouisCypher per il messaggio:
- Spumafire (23/12/2024, 9:26)
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
- emanuelepoqi
- Messaggi: 128
- Iscritto il: 14/08/23, 15:45
-
Profilo Completo
Vasca matura da più di un anno, consigli fauna
ci starebbero bene nella mia vasca? ho letto devono stare in branco, comunque le boraras mi piacciono molto, e anche qualche rasbora.
anche se leggo che forse prediligono un pH più acido di quello che vorrei offrirgli.
invece leggevo di una specie di nanofish che forse fa al caso mio, Hyphessobrycon elachys avete esperienze? sono ancora di cattura?
nel frattempo ho iniziato con i cambi d'acqua, per far calare KH e GH, ma mi chiedevo, con le fertilizzazioni non tenderanno sempre a salire?
ci starebbero bene nella mia vasca? ho letto devono stare in branco, comunque le boraras mi piacciono molto, e anche qualche rasbora.
anche se leggo che forse prediligono un pH più acido di quello che vorrei offrirgli.
invece leggevo di una specie di nanofish che forse fa al caso mio, Hyphessobrycon elachys avete esperienze? sono ancora di cattura?
nel frattempo ho iniziato con i cambi d'acqua, per far calare KH e GH, ma mi chiedevo, con le fertilizzazioni non tenderanno sempre a salire?
- LouisCypher
- Messaggi: 4633
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
Profilo Completo
Vasca matura da più di un anno, consigli fauna
Se abbassi le durezze e quindi il pH, potrebbero starci comode
Sull'hyphessobrycon non ho esperienza, mi spiace...
No, perché non fertilizzi con calcio o carbonati in genere.
Sale solo il GH se usi Magnesio, ma il GH non è correlato al pH quindi chissenefrega
Sull'hyphessobrycon non ho esperienza, mi spiace...
No, perché non fertilizzi con calcio o carbonati in genere.
Sale solo il GH se usi Magnesio, ma il GH non è correlato al pH quindi chissenefrega
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato LouisCypher per il messaggio:
- Spumafire (23/12/2024, 9:42)
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
- Spumafire
- Messaggi: 5023
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
Profilo Completo
Vasca matura da più di un anno, consigli fauna
Sono microbi proprio
Io starei sui valori neutri di pH.
Da quel che so,dovrebbero essere ancora quasi tutti di cattura,ma non ne sono certo
.
Sono microbi proprio

Io starei sui valori neutri di pH.
Da quel che so,dovrebbero essere ancora quasi tutti di cattura,ma non ne sono certo

- emanuelepoqi
- Messaggi: 128
- Iscritto il: 14/08/23, 15:45
-
Profilo Completo
Vasca matura da più di un anno, consigli fauna
ieri sono andato al negozio per prendere delle piantine e muschio, con la scusa ho dato un'occhiata alle specie piccole che aveva in commercio, così da restringere il campo delle scelte possibili. ed ecco il risultato, alcune sembrano da escludere decisamente per le necessità di durezze e pH a cui non voglio arrivare, le altre?
- Danio erythromicron che sembra perfetto, ma forse non tollera le alte temperature? @Existenz
- Microrasbora galaxy o Danio margaritatus stesso problema delle temperature e forse anche problemi di durezze e pH? @Sini
- Rasbora maculata? probabilmente boraras maculatus, da escludere per necessità di acque tenere e pH acidissimi?
- Paracheirodon simulans anch'esso da escludere per necessità di pH troppo acidi?
- Microdevario kubotai problema temperature alte.
- petitella generico
- Nannostomus beckfordi forse potrebbe andare? @Emix @Giammax
- Hyphessobrycon amandae acque troppo acide? @Rox
- Danio erythromicron che sembra perfetto, ma forse non tollera le alte temperature? @Existenz
- Microrasbora galaxy o Danio margaritatus stesso problema delle temperature e forse anche problemi di durezze e pH? @Sini
- Rasbora maculata? probabilmente boraras maculatus, da escludere per necessità di acque tenere e pH acidissimi?
- Paracheirodon simulans anch'esso da escludere per necessità di pH troppo acidi?
- Microdevario kubotai problema temperature alte.
- petitella generico
- Nannostomus beckfordi forse potrebbe andare? @Emix @Giammax
- Hyphessobrycon amandae acque troppo acide? @Rox
- VittoVan
- Messaggi: 1055
- Iscritto il: 19/06/22, 15:46
-
Profilo Completo
Vasca matura da più di un anno, consigli fauna
Ciao @emanuelepoqi, scusa se mi intrometto ma dopo aver sentito betta mahachaiensis non potevo non scrivere 

Non ho capito... alla fine la coppia di mahachaiensis l'hai scartata?

Aspetta chi li ha avuti ma direi che non sopportano bene le alte temperature.emanuelepoqi ha scritto: ↑24/12/2024, 13:05Danio erythromicron che sembra perfetto, ma forse non tollera le alte temperature?
emanuelepoqi ha scritto: ↑24/12/2024, 13:05Microrasbora galaxy o Danio margaritatus stesso problema delle temperature e forse anche problemi di durezze e pH?
Anche qua è sempre un discorso di temperature
Acquario troppo piccolo, nuotano moltissimo tutte le varie specie.
Su questo non mi sbilancio ma la vasca dovrebbe essere piccolina
Forse se abbassi un po' le durezza possono andare

Non ho capito... alla fine la coppia di mahachaiensis l'hai scartata?
- emanuelepoqi
- Messaggi: 128
- Iscritto il: 14/08/23, 15:45
-
Profilo Completo
Vasca matura da più di un anno, consigli fauna
Ciao vittovan, ma che, grazie per esserti intromesso.
Non impazzisco per i Betta in generale, ho una specie di pregiudizio, anche se li trovo affascinanti. mentre mi piacciono molto alcuni dei pesci sopracitati, Quindi stavo cercando di capire se ci fossero alternative valide.
E poi vorrei mettere le neocaridine e ho letto che con i Betta è un po' a fortuna.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti