Progetto Tanganica

Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...

Moderatori: marko66, Azius

Avatar utente
Nik96
star3
Messaggi: 105
Iscritto il: 15/12/21, 11:53

Progetto Tanganica

Messaggio di Nik96 » 29/12/2024, 14:24

marko66 ha scritto:
29/12/2024, 14:11
Io farei un cambio acqua e rifarei i test delle durezze,poi vediamo se è il caso di correggere entrambe(10,5 e 9 in partenza).Il movimento influenza il pH,non le durezze.
Nik96 ha scritto:
28/12/2024, 21:09
Pietre e fondo tutto calcareo
E questa è la dimostrazione pratica che a pH alcalini rocce e sabbia non hanno alcuna influenza sui valori.Non c'entra nulla con questo topic,ma qualcuno insisteva sul fatto di usare materiale calcareo per forza,è ininfluente :-?? .Il lavoro batterico nel filtro puo' a volte portare ad un abbassamento delle durezze nel tempo,ma non credo che sia l'unico motivo in questo caso.Compensi l'evaporazione con acqua di rete?

Si utilizzo solo ed esclusivamente acqua di rete.
Nel pomeriggio provvedo ad un nuovo giro di test e successivamente tra qualche giorno faccio un cambio acqua e misurerò nuovamente.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17686
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Progetto Tanganica

Messaggio di marko66 » 29/12/2024, 14:26

Nik96 ha scritto:
29/12/2024, 14:24
Si utilizzo solo ed esclusivamente acqua di rete.
Nel pomeriggio provvedo ad un nuovo giro di test e successivamente tra qualche giorno faccio un cambio acqua e misurerò nuovamente.
Va' bene :-bd E' il KH piu' che altro che è basso.

Avatar utente
Nik96
star3
Messaggi: 105
Iscritto il: 15/12/21, 11:53

Progetto Tanganica

Messaggio di Nik96 » 29/12/2024, 15:30

Valori appena misurati
pH = 7,5/8
GH = 6/7
NO2- = 0
NO3- = 10
KH = 4

Avatar utente
Nik96
star3
Messaggi: 105
Iscritto il: 15/12/21, 11:53

Progetto Tanganica

Messaggio di Nik96 » 29/12/2024, 16:51

Ho trovato molto carino questo allestimento utilizzato per un acquario con misure 60x60x50.
La mia idea è quella di ottenere le due pareti a destra e sinistra come in foto.
Mentre la parte centrale avendo una lunghezza doppia rispetto alla foto difficilmente riuscirei a replicare quanto in foto.
Come vi sembra?
Intermediate_rocky_habitat_in_Bulu_Point_East_coast_of_Lake_Tanganyika_Tanzania_1.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
VittoVan
PRO Ciclidi Africani
Messaggi: 1055
Iscritto il: 19/06/22, 15:46

Progetto Tanganica

Messaggio di VittoVan » 29/12/2024, 18:58


Nik96 ha scritto:
29/12/2024, 16:51
Come vi sembra?

Quell'allestimento mi piace moltissimo. Io direi di fare le due rocciate ai lati e in mezzo tutte le conchiglie per i multi, al massimo dietro puoi metterci qualche roccia per dare un po' di tridimensionalità, ma secondo me non vale la pena proseguire la rocciata per tutto l'acquario.

Avatar utente
Nik96
star3
Messaggi: 105
Iscritto il: 15/12/21, 11:53

Progetto Tanganica

Messaggio di Nik96 » 29/12/2024, 19:28

VittoVan ha scritto:
29/12/2024, 18:58

Nik96 ha scritto:
29/12/2024, 16:51
Come vi sembra?

Quell'allestimento mi piace moltissimo. Io direi di fare le due rocciate ai lati e in mezzo tutte le conchiglie per i multi, al massimo dietro puoi metterci qualche roccia per dare un po' di tridimensionalità, ma secondo me non vale la pena proseguire la rocciata per tutto l'acquario.

Si pensavo a qualche roccia senza svilupparlo in altezza ma solo per unire le due principali e creare qualche altro nascondiglio

Avatar utente
VittoVan
PRO Ciclidi Africani
Messaggi: 1055
Iscritto il: 19/06/22, 15:46

Progetto Tanganica

Messaggio di VittoVan » 29/12/2024, 20:17

Per me può andare ​ ​ :-bd
Questi utenti hanno ringraziato VittoVan per il messaggio:
Nik96 (29/12/2024, 21:04)

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17686
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Progetto Tanganica

Messaggio di marko66 » 29/12/2024, 21:04

Nik96 ha scritto:
29/12/2024, 15:30
GH = 6/7
Strano che continui a calare.Tra l'altro con KH 4 anche il pH dovrebbe essere piu' basso. Fai il cambio 30/40 % e riprova tra qualche giorno.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Nik96 (29/12/2024, 21:06)

Avatar utente
TanganykaPassion
star3
Messaggi: 135
Iscritto il: 11/02/24, 15:01

Progetto Tanganica

Messaggio di TanganykaPassion » 29/12/2024, 22:50


marko66 ha scritto:
29/12/2024, 14:11
 
Nik96 ha scritto:
28/12/2024, 21:09
Pietre e fondo tutto calcareo
E questa è la dimostrazione pratica che a pH alcalini rocce e sabbia non hanno alcuna influenza sui valori.Non c'entra nulla con questo topic,ma qualcuno insisteva sul fatto di usare materiale calcareo per forza,è ininfluente :-?? .Il lavoro batterico nel filtro puo' a volte portare ad un abbassamento delle durezze nel tempo,ma non credo che sia l'unico motivo in questo caso.Compensi l'evaporazione con acqua di rete?
Potrebbe avere anche il fondo non pulito, tipo residui di cibo ed escrementi che gli abbassano il pH, una bella sifonatura ogni tanto non guasta
Le varianti possono essere molteplici

Avatar utente
Nik96
star3
Messaggi: 105
Iscritto il: 15/12/21, 11:53

Progetto Tanganica

Messaggio di Nik96 » 31/12/2024, 12:56

TanganykaPassion ha scritto:
29/12/2024, 22:50

marko66 ha scritto:
29/12/2024, 14:11

Nik96 ha scritto:
28/12/2024, 21:09
Pietre e fondo tutto calcareo
E questa è la dimostrazione pratica che a pH alcalini rocce e sabbia non hanno alcuna influenza sui valori.Non c'entra nulla con questo topic,ma qualcuno insisteva sul fatto di usare materiale calcareo per forza,è ininfluente :-?? .Il lavoro batterico nel filtro puo' a volte portare ad un abbassamento delle durezze nel tempo,ma non credo che sia l'unico motivo in questo caso.Compensi l'evaporazione con acqua di rete?
Potrebbe avere anche il fondo non pulito, tipo residui di cibo ed escrementi che gli abbassano il pH, una bella sifonatura ogni tanto non guasta
Le varianti possono essere molteplici

Il pH è di 7,5/8. Domani procedo con una sifonatura leggera e del cambio. Sperando di non aspirare gli avannotti :D

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti