Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Andcost, Topo
-
frossie

- Messaggi: 854
- Messaggi: 854
- Ringraziato: 99
- Iscritto il: 03/09/19, 23:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90x45x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 6200
- Temp. colore: wrgb
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia
- Flora: Crypto Wenditi brown
Rotala blood
ammania bonsai
althernantera red ruby
anubias white
myryophyllum mattogrossense
higrophylla pinnatifida
pogostemon erectus
- Fauna: 10 cardinali
6 otocinclus
5 corydoras sterbai
2 apistogramma macmesteri
10 rasbora arlecchino
- Altre informazioni: Vasca Amtra wave 180Lt - 140lt netti
Filtro Oase Biomaster 350 thermo
Plafoniera Chihiros II 90cm WRGB2
- Secondo Acquario: Askoll PURE L aperto e filtro esterno
chihiros wrgb2 light e eden 511
Black water con dracena, fittonia, spatafillo, filodendro monkey mask
5 betta femmine e 10 tetra ember
- Altri Acquari: Caridinaio con neocaridine Red Fire 32lt e lampada 13w
Boccia con piante e lumache
-
Grazie inviati:
97
-
Grazie ricevuti:
99
Messaggio
di frossie » 30/12/2024, 14:58
Ciao ragazzi,
Sono ciano questi vero ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
frossie
-
Rindez
- Messaggi: 5608
- Messaggi: 5608
- Ringraziato: 1140
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Altre 13 vasche di cui 9 con fondo di Akadama o allofano dennerle e 4 con fondo inerte.
Le dimensioni sono 4 da 20 litri, 5 da 55 litri 2 da 40 litri e 2 da 100 litri
Come piante un pò di tutto dipende dalla vasca. Pesci ospitati betta quasi ovunque...rodostomus, boraras e....si vedrà
-
Grazie inviati:
340
-
Grazie ricevuti:
1140
Messaggio
di Rindez » 30/12/2024, 17:02
Usando una frase detta da @
Platyno75 poco fà...che mi ha fatto morire...

.
Cit: ciano in grande stile.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
frossie

- Messaggi: 854
- Messaggi: 854
- Ringraziato: 99
- Iscritto il: 03/09/19, 23:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90x45x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 6200
- Temp. colore: wrgb
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia
- Flora: Crypto Wenditi brown
Rotala blood
ammania bonsai
althernantera red ruby
anubias white
myryophyllum mattogrossense
higrophylla pinnatifida
pogostemon erectus
- Fauna: 10 cardinali
6 otocinclus
5 corydoras sterbai
2 apistogramma macmesteri
10 rasbora arlecchino
- Altre informazioni: Vasca Amtra wave 180Lt - 140lt netti
Filtro Oase Biomaster 350 thermo
Plafoniera Chihiros II 90cm WRGB2
- Secondo Acquario: Askoll PURE L aperto e filtro esterno
chihiros wrgb2 light e eden 511
Black water con dracena, fittonia, spatafillo, filodendro monkey mask
5 betta femmine e 10 tetra ember
- Altri Acquari: Caridinaio con neocaridine Red Fire 32lt e lampada 13w
Boccia con piante e lumache
-
Grazie inviati:
97
-
Grazie ricevuti:
99
Messaggio
di frossie » 30/12/2024, 18:28
Rindez ha scritto: ↑30/12/2024, 17:02
Usando una frase detta da @
Platyno75 poco fà...che mi ha fatto morire...

.
Cit: ciano in grande stile.
Per fortuna ha attaccato solo parzialmente alcuni steli di cabomba furcata e myryophyllum, le altre niente .. c'è un motivo in particolare per attaccare solo queste 2 specie ? e neanche tutti gli steli ?
Come le combatto a parte l'acqua ossigenata ?
frossie
-
Rindez
- Messaggi: 5608
- Messaggi: 5608
- Ringraziato: 1140
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Altre 13 vasche di cui 9 con fondo di Akadama o allofano dennerle e 4 con fondo inerte.
Le dimensioni sono 4 da 20 litri, 5 da 55 litri 2 da 40 litri e 2 da 100 litri
Come piante un pò di tutto dipende dalla vasca. Pesci ospitati betta quasi ovunque...rodostomus, boraras e....si vedrà
-
Grazie inviati:
340
-
Grazie ricevuti:
1140
Messaggio
di Rindez » 30/12/2024, 18:43
Furcata con ciano?
Questo è strano...
Comunque attecchiscono dove la pianta non emette ossigeno.
Aggiunto dopo 3 minuti 16 secondi:
Per combatterli, dovresti capire cosa li fa stare così bene...evidentemente meglio di come stanno le piante.
Poi sistemi la situazione e li tieni con la testa bassa con acqua ossigenata...
Quando le condizioni saranno più favorevoli alle piante e meno ai ciano...se ne andranno.
Aggiunto dopo 3 minuti 24 secondi:
Le principali cause che aiutano i ciano sono:
Poco azoto in vasca,luce con troppa banda verde, poco movimento d'acqua.
Se azoto è presente...facile che i fosfati siano bassi.
Poi come tutte le sfighe in acquario...grossi squilibri nella fertilizzazione.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
frossie

- Messaggi: 854
- Messaggi: 854
- Ringraziato: 99
- Iscritto il: 03/09/19, 23:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90x45x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 6200
- Temp. colore: wrgb
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia
- Flora: Crypto Wenditi brown
Rotala blood
ammania bonsai
althernantera red ruby
anubias white
myryophyllum mattogrossense
higrophylla pinnatifida
pogostemon erectus
- Fauna: 10 cardinali
6 otocinclus
5 corydoras sterbai
2 apistogramma macmesteri
10 rasbora arlecchino
- Altre informazioni: Vasca Amtra wave 180Lt - 140lt netti
Filtro Oase Biomaster 350 thermo
Plafoniera Chihiros II 90cm WRGB2
- Secondo Acquario: Askoll PURE L aperto e filtro esterno
chihiros wrgb2 light e eden 511
Black water con dracena, fittonia, spatafillo, filodendro monkey mask
5 betta femmine e 10 tetra ember
- Altri Acquari: Caridinaio con neocaridine Red Fire 32lt e lampada 13w
Boccia con piante e lumache
-
Grazie inviati:
97
-
Grazie ricevuti:
99
Messaggio
di frossie » 30/12/2024, 20:46
Grazie @
Rindez
L impressione che ho avuto é che attacchino le piante con le foglie palmate come miryophyllum appunto e cabomba furcata . Tutte le altre piante stanno a zero con i ciano.
Nei prossimi 3 gg che sono a casa controllo se la situazione migliora oppure no .
L ho sempre avuto tra lo strato di sabbia e il vetro frontale ma non si è mai mosso da lì .. anche se è un po’ antiestetico e la moglie rompe
frossie
-
Platyno75
- Messaggi: 10132
- Messaggi: 10132
- Ringraziato: 1691
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 30/12/2024, 22:34
frossie ha scritto: ↑30/12/2024, 20:46
impressione
Dipende. A me in una vasca abbastanza sfortunata attaccano pesantemente persino il Ceratophyllum
Se li vedi trattare le piante come un arredo 99% delle volte quelle piante sono quasi ferme.
Aggiunto dopo 22 secondi:
Rindez ha scritto: ↑30/12/2024, 17:02
frase detta da @
Platyno75 poco fà...che mi ha fatto morire... .

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
Felk

- Messaggi: 48
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 04/06/23, 20:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 190
- Dimensioni: 101x41x53
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 27
- Temp. colore: 6300-9000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Vari mazzi di Egeria, Anubias, Hygrophila polysperma.
- Fauna: Un pesce rosso
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Felk » 31/12/2024, 11:22
Rindez ha scritto: ↑30/12/2024, 17:02
Usando una frase detta da @
Platyno75 poco fà...che mi ha fatto morire...

.
Cit: ciano in grande stile.
A me molto meno

Posted with AF APP
Felk
-
Rindez
- Messaggi: 5608
- Messaggi: 5608
- Ringraziato: 1140
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Altre 13 vasche di cui 9 con fondo di Akadama o allofano dennerle e 4 con fondo inerte.
Le dimensioni sono 4 da 20 litri, 5 da 55 litri 2 da 40 litri e 2 da 100 litri
Come piante un pò di tutto dipende dalla vasca. Pesci ospitati betta quasi ovunque...rodostomus, boraras e....si vedrà
-
Grazie inviati:
340
-
Grazie ricevuti:
1140
Messaggio
di Rindez » 31/12/2024, 11:25
Ma, va...sono compagni di avventure i ciano vanno rispettati, anche grazie a loro siamo tutti qui su questo pianeta

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti