Galleggianti, palustri... acquatiche
	Moderatori: marko66, Vinjazz
	
		
		
		
			- 
				
								Fear2636							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  192
 			
		- Messaggi: 192
 				- Ringraziato: 1 
 
				- Iscritto il: 27/06/24, 14:16
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Crotone
 
				
																
				- Quanti litri è: 162
 
				
																
				- Dimensioni: 90x40x45
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 24
 
				
																
				- Lumen: 1284
 
				
																
				- Temp. colore: 9910
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Terriccio con sabbia
 
				
																
				- Flora: Anubias heterophylla, Anubias gigantea, Hygrophila araguaia, Hygrophila polysperma, Ceratophyllum submersum, Taxiphyllum barbieri, Microsorum pteropus, Cryptocoryne wendtii "brown", Cryptocoryne wendtii "tropica", Limnobium laevigatum
 
				
																
				- Fauna: 2 Ancistrus, 6 Corydoras, 9 Rasbora Heteromorpha, 2 Trichopodus Leerii (2F)
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    9 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Fear2636 » 30/12/2024, 20:06
			
			
			
			
			Salve a tutti. Acquistai a inizio settembre 3 Crypto diverse: Becketii, Lucens e Wendtii, tutte abbastanza piccole e piantate in zone diverse dell'acquario. 
La Becketii dopo una settimana si sciolse e non è più riapparsa... 
La Lucens 3 settimane fa è sparita completamente
La Wendtii si è sciolta e ha lasciato delle piccolissime foglioline.
 
A fine ottobre acquistai una grande Crypto Wendtii Tropica, che misi al centro dell'acquario nella zona arretrata. Tutto bene, ma poi un mese dopo le foglie più grandi si sono completamente sciolte...
Come risolvo?
Info acquario:
Substrato: Terriccio con sabbia fine
KH: 4-5
GH: 5-6
pH: 6.9-7.1
NO3-: 10
NO2-: 0
 
			
									
						
	
	
			Così tra questa
immensità s'annega il pensier mio:
e il naufragar m'è dolce in questo acquario
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Fear2636
 
	
		
		
		
			- 
				
								Matteod97							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  279
 			
		- Messaggi: 279
 				- Ringraziato: 15 
 
				- Iscritto il: 13/12/21, 22:01
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Sant'Angelo Romano Roma
 
				
																
				- Quanti litri è: 240
 
				
																
				- Dimensioni: 121x 41x55
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 42
 
				
																
				- Lumen: 6670
 
				
																
				- Temp. colore: 6500+9000k
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia inerte aquaristica basalto
 
				
																
				- Flora: Anubias varie
Cryptocoryne wendtii 
				
																
				- Fauna: Pterophyllum scalare
Hemigrammus bleheri
Ancistrus sp
Corydoras panda 
				
																
				- Altre informazioni: Avvio acquario juwel rio 240 121 x 41 x 55  h cm in data 25/01/2021 
240 litri lordi, litri netti ca. 200 
Filtro esterno jbl cp e902 caricato come da casa madre più purigen , Termoriscaldatore hydor 300 watt con termostato aqpet. temperatura acqua 26 gradi. Illuminazione  LED multilux juwel   2 x 21 watt (day 9000k + nature 6500k) (6670 lumen). Sabbia aquaristica basalto granulometria 0.3/1.4 mm, spessore fondo 5 cm ca.  Fotoperiodo  dalle 20 alle 01 con timer 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    21 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    15 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Matteod97 » 30/12/2024, 21:00
			
			
			
			
			Ciao con cosa fertilizzi?
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Matteod97
 
	
		
		
		
			- 
				
								Alex_N							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  1915
 			
		- Messaggi: 1915
 				- Ringraziato: 563 
 
				- Iscritto il: 27/01/16, 15:50
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Udine
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Flora: Coltivo in diversi acquari solo piante facili: Leptodyctium riparium e Ceratophyllum demersum sono onnipresenti. Anche la Spirogyra purtroppo. Cryptocoryne wendtii, C. sp. "Pigmy", Sagittaria subulata, Vallisneria sp. "Tiger"/spiralis, Riccia fluitans, Spirodela polyrrhiza, Salvinia, Limnobium laevigatum, Hygrophila corymbosa, Aegagropila linnaei. Piante emerse: Epipremnum aureum, Syngonium podophyllum, Philodendron scandens, Dracaena sanderiana.
 
				
																
				- Fauna: Ho tre linee separate di endler ibridi: Blond, misti e Orchid. 
Rohanella titteya.
Trichogaster chuna: ci riprovo...
Colture di Asellus aquaticus.
Neocaridina davidi Wildtype e Bloody Mary.
Caridina multidentata.
Diverse Neritidae e Faunus ater; Planorbella sp. Pink/Leopard e altri gasteropodi "spontanei".
Ho allevato killifish per alcune generazioni (Nothobranchius guentheri e Fundulopanchax gardneri). 
				
																
				- Altre informazioni: Non ho filtri. Sono un sostenitore dell'aeratore nei caridinai.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    180 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    563 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Alex_N » 31/12/2024, 0:59
			
			
			
			
			Ciao, vedo che hai due Ancistrus: le divorano.
			
									
						
	
	
			25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Alex_N
 
	
		
		
		
			- 
				
								Rindez							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  5752
 			
		- Messaggi: 5752
 				- Ringraziato: 1151 
 
				- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Ferrara
 
				
																
				- Quanti litri è: 100
 
				
																
				- Dimensioni: 50x50x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 50
 
				
																
				- Lumen: 5200
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 k
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
 
				
																
				- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
 
				
																
				- Fauna: 9 Pangio 
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache 
				
																
				- Secondo Acquario: Altre 13 vasche di cui 9 con fondo di Akadama o allofano dennerle e 4 con fondo inerte.
Le dimensioni sono 4 da 20 litri, 5 da 55 litri 2 da 40 litri e 2 da 100 litri
Come piante un pò di tutto dipende dalla vasca. Pesci ospitati betta quasi ovunque...rodostomus, boraras e....si vedrà 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    359 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1151 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Rindez » 31/12/2024, 6:44
			
			
			
			
			Metti anche qualche echinodorus così l'insalatina è perfetta per l'ancistrus 
Aggiunto dopo     1 minuto 11 secondi:
Scherzi a parte...le lucens i miei ancistrus non le mangiano.
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Fosfati alti sempre 

 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Rindez
 
	
		
		
		
			- 
				
								Fear2636							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  192
 			
		- Messaggi: 192
 				- Ringraziato: 1 
 
				- Iscritto il: 27/06/24, 14:16
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Crotone
 
				
																
				- Quanti litri è: 162
 
				
																
				- Dimensioni: 90x40x45
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 24
 
				
																
				- Lumen: 1284
 
				
																
				- Temp. colore: 9910
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Terriccio con sabbia
 
				
																
				- Flora: Anubias heterophylla, Anubias gigantea, Hygrophila araguaia, Hygrophila polysperma, Ceratophyllum submersum, Taxiphyllum barbieri, Microsorum pteropus, Cryptocoryne wendtii "brown", Cryptocoryne wendtii "tropica", Limnobium laevigatum
 
				
																
				- Fauna: 2 Ancistrus, 6 Corydoras, 9 Rasbora Heteromorpha, 2 Trichopodus Leerii (2F)
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    9 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Fear2636 » 31/12/2024, 16:06
			
			
			
			
			
Matteod97 ha scritto: ↑30/12/2024, 21:00
Ciao con cosa fertilizzi?
 
stick NPK 10-10-10
Aggiunto dopo     3 minuti :
Alex_N ha scritto: ↑31/12/2024, 0:59
Ciao, vedo che hai due Ancistrus: le divorano
 
oddio mi pare strano... c'è gente con Ancistrus ed Echinodorus o Crypto e non le toccano mai se non in periodo riproduttivo, ma i miei sono ancora abbastanza piccolini e integro la loro dieta con zucchine e tabs di spirulina 
 
			
									
						
	
	
			Così tra questa
immensità s'annega il pensier mio:
e il naufragar m'è dolce in questo acquario
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Fear2636
 
	
		
		
		
			- 
				
								Rindez							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  5752
 			
		- Messaggi: 5752
 				- Ringraziato: 1151 
 
				- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Ferrara
 
				
																
				- Quanti litri è: 100
 
				
																
				- Dimensioni: 50x50x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 50
 
				
																
				- Lumen: 5200
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 k
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
 
				
																
				- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
 
				
																
				- Fauna: 9 Pangio 
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache 
				
																
				- Secondo Acquario: Altre 13 vasche di cui 9 con fondo di Akadama o allofano dennerle e 4 con fondo inerte.
Le dimensioni sono 4 da 20 litri, 5 da 55 litri 2 da 40 litri e 2 da 100 litri
Come piante un pò di tutto dipende dalla vasca. Pesci ospitati betta quasi ovunque...rodostomus, boraras e....si vedrà 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    359 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1151 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Rindez » 31/12/2024, 16:57
			
			
			
			
			 C'è ne anche tanta altra che le echinodorus si sono estinte 

 .
E le zucchine rimanevano sul fondo...
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Fosfati alti sempre 

 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Rindez
 
	
		
		
		
			- 
				
								Fear2636							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  192
 			
		- Messaggi: 192
 				- Ringraziato: 1 
 
				- Iscritto il: 27/06/24, 14:16
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Crotone
 
				
																
				- Quanti litri è: 162
 
				
																
				- Dimensioni: 90x40x45
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 24
 
				
																
				- Lumen: 1284
 
				
																
				- Temp. colore: 9910
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Terriccio con sabbia
 
				
																
				- Flora: Anubias heterophylla, Anubias gigantea, Hygrophila araguaia, Hygrophila polysperma, Ceratophyllum submersum, Taxiphyllum barbieri, Microsorum pteropus, Cryptocoryne wendtii "brown", Cryptocoryne wendtii "tropica", Limnobium laevigatum
 
				
																
				- Fauna: 2 Ancistrus, 6 Corydoras, 9 Rasbora Heteromorpha, 2 Trichopodus Leerii (2F)
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    9 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Fear2636 » 31/12/2024, 18:13
			
			
			
			
			
Rindez ha scritto: ↑31/12/2024, 16:57
E le zucchine rimanevano sul fondo...
 
i miei ancistrus picchiano i corydoras per accaparrarsi le zucchine  

 
			
									
						
	
	
			Così tra questa
immensità s'annega il pensier mio:
e il naufragar m'è dolce in questo acquario
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Fear2636
 
	
		
		
		
			- 
				
								Rindez							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  5752
 			
		- Messaggi: 5752
 				- Ringraziato: 1151 
 
				- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Ferrara
 
				
																
				- Quanti litri è: 100
 
				
																
				- Dimensioni: 50x50x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 50
 
				
																
				- Lumen: 5200
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 k
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
 
				
																
				- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
 
				
																
				- Fauna: 9 Pangio 
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache 
				
																
				- Secondo Acquario: Altre 13 vasche di cui 9 con fondo di Akadama o allofano dennerle e 4 con fondo inerte.
Le dimensioni sono 4 da 20 litri, 5 da 55 litri 2 da 40 litri e 2 da 100 litri
Come piante un pò di tutto dipende dalla vasca. Pesci ospitati betta quasi ovunque...rodostomus, boraras e....si vedrà 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    359 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1151 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Rindez » 31/12/2024, 19:30
			
			
			
			
			
Fear2636 ha scritto: ↑31/12/2024, 18:13
miei ancistrus picchiano i corydoras per accaparrarsi
 
i miei le lasciano mangiare ai betta 

 ...però in compenso se si avvicinano troppo per curiosità (come non capirli) prendono delle gran mazzate dagli ancistrus 

 e sono di grandezza simile
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Fosfati alti sempre 

 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Rindez
 
	
		
		
		
			- 
				
								Fear2636							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  192
 			
		- Messaggi: 192
 				- Ringraziato: 1 
 
				- Iscritto il: 27/06/24, 14:16
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Crotone
 
				
																
				- Quanti litri è: 162
 
				
																
				- Dimensioni: 90x40x45
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 24
 
				
																
				- Lumen: 1284
 
				
																
				- Temp. colore: 9910
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Terriccio con sabbia
 
				
																
				- Flora: Anubias heterophylla, Anubias gigantea, Hygrophila araguaia, Hygrophila polysperma, Ceratophyllum submersum, Taxiphyllum barbieri, Microsorum pteropus, Cryptocoryne wendtii "brown", Cryptocoryne wendtii "tropica", Limnobium laevigatum
 
				
																
				- Fauna: 2 Ancistrus, 6 Corydoras, 9 Rasbora Heteromorpha, 2 Trichopodus Leerii (2F)
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    9 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Fear2636 » 31/12/2024, 19:56
			
			
			
			
			
Rindez ha scritto: ↑31/12/2024, 19:30
miei le lasciano mangiare ai betta
 
Unici ancistrus non vegetariani  
Aggiunto dopo     22 minuti 1 secondo:
La lucens è ufficialmente morta...
 
			
									
						
	
	
			Così tra questa
immensità s'annega il pensier mio:
e il naufragar m'è dolce in questo acquario
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Fear2636
 
	
		
		
		
			- 
				
								marko66							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  17821
 			
		- Messaggi: 17821
 				- Ringraziato: 4191 
 
				- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: susa(TO)
 
				
																
				- Quanti litri è: 220
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 60
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
 
				
																
				- Flora: Nessuna
 
				
																
				- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
 
				
																
				- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1) 
				
																
				- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1574 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    4191 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di marko66 » 01/01/2025, 18:57
			
			
			
			
			Alex_N ha scritto: ↑31/12/2024, 0:59
Ciao, vedo che hai due Ancistrus: le divorano.
 
Scusate,ma no.Danneggiano senz'altro le foglie delle echinodorus raspandoci le alghe, ma io non ho mai visto il mio ancistrus toccare una foglia di crypto,tranne quando le piega per passare....Sono 14 anni che vive in quella vasca e di crypto ce ne sono a decine,praticamente solo loro ed anubias e microsorum che ugualmente non gli interessano.
Fear2636 ha scritto: ↑31/12/2024, 16:09
stick NPK 10-10-10
 
Sbilanciati senza dubbio.
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	marko66
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti