Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: antoninoporretta, Ragnar
-
Will74
- Messaggi: 1727
- Messaggi: 1727
- Ringraziato: 379
- Iscritto il: 29/02/24, 9:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5242+732+2072=8046lm
- Temp. colore: 6000+2700+3000
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: Egeria densa, Ludwigia repens rubin, Hygrophila lancea araguaia, Cryptocoryne Wendtii brown, Cryptocoryne walkeri, Microsorum Pteropus, Salvinia natans, Eleocaris pusilla (estinta dopo aver tolto CO2), pothos, muschio abusivo, rotala rotundifolia
- Fauna: Caridina multidentata, Hyphessobrycon Herbertaxelrodi, planorbis
- Altre informazioni: dal 20/06/2024 NO CO2
- Secondo Acquario: Bettario 45x28 h30 30 litri netti, chiuso con lastra fai da te
plafoniera LED 14W 910lm 6500+rossi+blu
lampada bordo vasca artigianale 720lm 4k per le emerse
no filtro, no pompa di movimento, no CO2
fondo lapillo + ghiaia ceramizzata 2-3mm
Cryptocoryne walkeri e crispatula (estinte dal buio totale creato dalla salvinia), rotala "colorata", salvinia natans, lemna minor (poca), pothos, muschio, fittonia
FAUNA: Ken (betta splendens Halfmoon Candy Galaxy)
-
Grazie inviati:
69
-
Grazie ricevuti:
379
Messaggio
di Will74 » 27/12/2024, 13:59
Presente, a me è scoppiato il tubo vicino al rubinetto di erogazione in quello a lieviti, 2 volte in 4 mesi... Ecco perché consiglio sempre bombola e riduttore di pressione

, è anche più stabile e gestibile.
Posted with AF APP
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Lo staff declina ogni tipo di responsabilità per tutti gli articoli e i messaggi redatti
Will74
-
Giulio89

- Messaggi: 325
- Messaggi: 325
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 02/03/24, 5:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Giulio89 » 27/12/2024, 14:06
Ecco benissimo

Giulio89
-
Giulio89

- Messaggi: 325
- Messaggi: 325
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 02/03/24, 5:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Giulio89 » 28/12/2024, 6:13
Vi chiedo gentilmente di indicarmi un riduttore con contabolle e una bombola ricaricabile, almeno mi faccio un idea
Giulio89
-
Rindez
- Messaggi: 4993
- Messaggi: 4993
- Ringraziato: 1037
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
335
-
Grazie ricevuti:
1037
Messaggio
di Rindez » 28/12/2024, 6:40
Per la bombola io sono sempre andato in un centro antincendio, dove anche le ricarico.
Per venturi non so consigliarti o uso flipper o classici setti porosi in vasca.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
Giulio89

- Messaggi: 325
- Messaggi: 325
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 02/03/24, 5:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Giulio89 » 28/12/2024, 6:48
Sisi per l entrata poi ci penso io, ora piu che altro volevo capire cosa dovrei acquistare, ora su ebay ho trovato questo riduttore di pressione con contabolle e senza elettrovalvola, cé scritto che dovrebbe essere compatibile con tutte le bombole.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giulio89
-
Rindez
- Messaggi: 4993
- Messaggi: 4993
- Ringraziato: 1037
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
335
-
Grazie ricevuti:
1037
Messaggio
di Rindez » 28/12/2024, 6:51
Mai.usati i contabolle

...mi dispiace.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
Giulio89

- Messaggi: 325
- Messaggi: 325
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 02/03/24, 5:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Giulio89 » 02/01/2025, 14:49
Visto che i commercianti sviano la risposta , il riduttore di pressione con attacco w21.8 che vi ho allegato sopra vorrei capire se é compatibile con questa bombola della blau da 1kg con attacco din477-w21.8 ?
É banale come domanda ma din477-w21.8 é uguale al w21.8? o é lo stesso attacco chiamato in due modi?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giulio89
-
antoninoporretta
- Messaggi: 1895
- Messaggi: 1895
- Ringraziato: 254
- Iscritto il: 10/11/22, 12:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120×40×45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 6500k + 9000k + xxx
- Riflettori: No
- Fondo: Soil powder tropica e vari altri
- Flora: Hydrocotyle Tripartita
Hydrocotyle Leucocephala
Staurogyne Repens
Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri "compact"
Lilaeopsis brasiliensis
Taxiphillum barbieri
Ludwigia sp Marilla
Alternanthera Reineckii Mini
Alternanthera Reineckii "Rosanervig"
Aegagropila linnaei
Heteranthera Zosterifolia
Micranthemum Tweediei Montecarlo
- Fauna: 5 Mikrogeophagus Altispinosus
2 Epiplatys Dageti
11 Paracheirodon Simulans
- Altre informazioni: Fitostimolanti 5:1 sullo sportellino posteriore (Aliexpress)
Impianto CO2 (bombola)
Erogatore CO2 InLine JBL
Riscaldatore esterno JBL 500W
- Secondo Acquario: 54 litri lordi senza filtro
60x30x30
Coperchio: No
Illuminazione:
6500k (circa 25 lumen/l)
Flora:
Staurogyne Repens
Heteranthera Zosterifolia
Lemna Minor
Hydrocotyle Tripartita
Pistia Stratoides
Limnophila Sessiliflora
Helanthium Bolivianum
Hydrocotyle Tripartita
Taxiphillum Barbieri
Hygrophila Corimbosa Siamensis
Aegagropila linnaei
Micranthemum Tweediei Montecarlo
Temperatura: Ambiente
Fauna:
Neocaridina Davidi Red Cherry
2 Neritine Black Helmet
- Altri Acquari: Dimensioni:
60x30x30 Aquatlantis
Coperchio: Si
Illuminazione:
6500k + 4000k + Fitostimolanti (64 lumen/ l circa)
Fauna:
Coppia di Apistogramma Borellii
Flora:
Staurogyne Repens
Helanthium Bolivianum
Echinodorus Bleheri
Alternanthera Reineckii Mini
Alternanthera Reineckii "Rosanervig"
Taxiphillum Barbieri
Hydrocotyle Leucocephala
Hydrocotyle Tripartita
Pistia Stratoides
Anubias Barteri Nana
Ludwigia sp. Marilla
Hygrophila Pinnatifida
Micranthemum Tweediei Montecarlo
Ceratophyllum Demersum
Rotala Rotundifolia
Tecnica:
CO2 a lieviti
Diffusore 3 in 1 Tropica
Riscaldatore incorporato a filtro esterno dalla capacità di 120 litri
Temperatura: 23°
-
Grazie inviati:
376
-
Grazie ricevuti:
254
Messaggio
di antoninoporretta » 02/01/2025, 19:44
Giulio89 ha scritto: ↑02/01/2025, 14:49
É banale come domanda ma din477-w21.8 é uguale al w21.8? o é lo stesso attacco chiamato in due modi?
Sì, l'attacco DIN 477 e W21.8 sono sostanzialmente lo stesso tipo di attacco filettato, spesso usati in maniera intercambiabile nel contesto delle bombole di CO
2.
Quindi il riduttore di pressione che hai mostrato con attacco W21.8 dovrebbe essere compatibile con la bombola da 1 kg con attacco DIN 477/W21.8.
Posted with AF APP
Salutissimi,
Nino.
Ogni ancistrus è bello a mamma sua
antoninoporretta
-
Giulio89

- Messaggi: 325
- Messaggi: 325
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 02/03/24, 5:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Giulio89 » 02/01/2025, 19:55
Okei, ti ringrazio, inizio a vederci qualcosa


Giulio89
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti