Acquario Salmastro un po' alternativo

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Avatar utente
AquaRancan
star3
Messaggi: 50
Iscritto il: 27/11/23, 12:20

Acquario Salmastro un po' alternativo

Messaggio di AquaRancan » 02/01/2025, 22:38

Cari amici acquariofili,
 
vorrei condividere con voi questo piccolo acquario salmastro un po' alternativo. Ho scelto di inserire specie comunemente associate a ambienti diversi, ma che fisiologicamente ed etologicamente convivono molto bene. 
 

 
Volume. 60 lt lordi.

Parametri. Densità 1018, temperatura 25-26ºC.

Comunità ittica: Amphiprion sp, Chromis viridis, Poecilia shenops, P. reticulata, Atherina sp, Pterapogon kauderni.
 
Altri organismi maggiori: Bulla sp, Lysmata amboinensis, Calcinus sp, Neritina sp, colonia permanente di Gammarus, …
 
Vegetazione: Caulerpa spp

Gestione. Filtro biologico a zainetto (2 unità indipendenti) da 3,5 lt totali e rabbocchi con acqua di rete. Cambi d'acqua al bisogno, negli ultimi sei mesi sono stati cambiati circa 10 o 15 litri. 

Alimentazione. Congelado, cozze e secco.

Fertilizzazione. Sporadica con NPK.

Commento. Una vasca molto semplice adatta alle mie assenze che spesso si prolungano per due o tre mesi. Fu avviata nell'estate del 2024 inizialmente con una comunità di poecilidi e un inoculo di benthos del mediterraneo. Le rocce erano secche, recuperate dai resti di un reef di una decina di anni fa. 
Ho intenzione di aggiungere nuove macro alghe ed eventualmente altri animali che possano essere oltre che idonei e interessanti, anche effettivamente reperibili. 
Questi utenti hanno ringraziato AquaRancan per il messaggio:
Crab01 (10/01/2025, 0:25)

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Acquario Salmastro un po' alternativo

Messaggio di Platyno75 » 02/01/2025, 22:48

Molto interessante. ll carico organico non è indifferente, regge nonostante la scarsa vegetazione? Immagino che le rocce abbiano una funzione fondamentale oltre al filtro.

Domanda: i pecilidi erano di provenienza marina/salmastra oppure li hai adattati gradualmente?

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
AquaRancan
star3
Messaggi: 50
Iscritto il: 27/11/23, 12:20

Acquario Salmastro un po' alternativo

Messaggio di AquaRancan » 02/01/2025, 22:55


Platyno75 ha scritto:
02/01/2025, 22:48
ll carico organico non è indifferente, regge nonostante la scarsa vegetazione? Immagino che le rocce abbiano una funzione fondamentale oltre al filtro.

Il sistema filtrante biologico può gestire tranquillamente anche qualche pesce in più, o per dirlo in modo corretto, qualche pizzico di mangime in più.
Il movimento dell'acqua è sufficiente per l'ossigenazione, tanto da avere O2 a saturazione.
 

Platyno75 ha scritto:
02/01/2025, 22:48
Domanda: i pecilidi erano di provenienza marina/salmastra oppure li hai adattati gradualmente?

I molly più grossi erano in acqua dolce. I guppy sono stati adattati in una generazione.  
 
 
Questi utenti hanno ringraziato AquaRancan per il messaggio:
Platyno75 (02/01/2025, 23:04)

Avatar utente
VittoVan
PRO Ciclidi Africani
Messaggi: 1055
Iscritto il: 19/06/22, 15:46

Acquario Salmastro un po' alternativo

Messaggio di VittoVan » 02/01/2025, 22:59

Ma posso dirlo geniale! Sarà perché sono giovane e avevo visto solo molly e guppy in salmastro, ma insieme a dei pesci di mare mai, bravissimo ​ :ymapplause:

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Acquario Salmastro un po' alternativo

Messaggio di cicerchia80 » 02/01/2025, 23:01

...povero Rancan 😄😄😄
Stand by

Avatar utente
AquaRancan
star3
Messaggi: 50
Iscritto il: 27/11/23, 12:20

Acquario Salmastro un po' alternativo

Messaggio di AquaRancan » 02/01/2025, 23:09


VittoVan ha scritto:
02/01/2025, 22:59
Ma posso dirlo geniale! Sarà perché sono giovane e avevo visto solo molly e guppy in salmastro, ma insieme a dei pesci di mare mai, bravissimo ​ :ymapplause:

Grazie, vorrei comunque sottolineare che la scelta dei pesci è stata abbastanza mirata. Sono tutte specie non solo capaci di osmoregolarsi in modo efficiente, ma che addirittura possono arrivare a preferire salinità intermedie, come per esempio i pesci pagliaccio. 
 

cicerchia80 ha scritto:
02/01/2025, 23:01
...povero Rancan 😄😄😄

Carissimo, come sai in altre sedi gli acquari come questo sono stati motivo di "grandi preoccupazioni per le sorti dell'acquariofilia" da parte di alcune persone, ma come ci insegna la comunità Pesciolini Cuoricini 2 dobbiamo voler bene anche a loro. 
Questi utenti hanno ringraziato AquaRancan per il messaggio:
VittoVan (02/01/2025, 23:20)

Avatar utente
HCanon
star3
Messaggi: 2142
Iscritto il: 15/02/19, 22:44

Acquario Salmastro un po' alternativo

Messaggio di HCanon » 02/01/2025, 23:27

Vasca sicuramente graziosa e originale, ma con un carico organico, a mio avviso, eccessivo.

Avatar utente
AquaRancan
star3
Messaggi: 50
Iscritto il: 27/11/23, 12:20

Acquario Salmastro un po' alternativo

Messaggio di AquaRancan » 03/01/2025, 19:01


HCanon ha scritto:
02/01/2025, 23:27
Vasca sicuramente graziosa e originale, ma con un carico organico, a mio avviso, eccessivo.

Ciao, il sistema filtrante è tarato per quasi il doppio della biomassa/mangime attuali. 😄

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Acquario Salmastro un po' alternativo

Messaggio di Platyno75 » 03/01/2025, 19:16

I pecilidi si riproducono? La crescita degli avannotti nel salmastro è un argomento da approfondire.

Aggiunto dopo 50 secondi:
(Molly, platy e Guppy sono una mia vecchia scimmia ​ :) )

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
HCanon
star3
Messaggi: 2142
Iscritto il: 15/02/19, 22:44

Acquario Salmastro un po' alternativo

Messaggio di HCanon » 03/01/2025, 20:33


AquaRancan ha scritto:
03/01/2025, 19:01
Ciao, il sistema filtrante è tarato per quasi il doppio della biomassa/mangime attuali. 😄
Come fai a fare simili calcoli?
 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti