Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h. Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno. Allestimento con sabbia fine e legni. Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h. Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno. Allestimento con sabbia fine e legni. Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
Secondo Acquario: misure: 80x35x54 illuminazione: 2 Aqamai fresh M Fondo: fertile dennerle deponit mix black 10 in 1 + inerte fondopronto Aba basalto ebano CO2: sì
Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h. Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno. Allestimento con sabbia fine e legni. Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
Questa vaschetta è la dimostrazione che anche i moderatori patiscono con alcune vasche. Pochi giorni dopo l'ultima fotografia pubblicata c'è stata una nuova esplosione di cianobatteri, la peggiore: infestato tutto il fondo e buona parte delle piante. Aspira, pulisci e maledici i bastardi...
Mi sono accorto che il legno è marcito (possibile causa dello squilibrio in vasca? Può essere...) e l'ho sostituito con uno più piccolo e ben stagionato. Nel frattempo, visto che il perossido usato ad ettolitri qui non ha mai funzionato davvero e che voglio evitare una settimana di buio agli Pseudomugil (piccini e magri rispetto alle Tate) ho iniziato la sperimentazione del Bio Blu Exit, che a differenza del più famoso Blu Exit è a base di batteri antagonisti e non di farmaci. Sono al secondo trattamento e pare che qualche miglioramento ci sia. Sarà per la luce ridotta, sarà per il legno rimosso o per il trattamento, qualche cambiamento c'è.
Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h. Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno. Allestimento con sabbia fine e legni. Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
Ciao @Platyno75
Bella vasca ma io ci tengo a dirti una cosa.
Anche io nel "Benvenuto" ho avuto una forte (ma forte fortina) esplosione (dicasi sviluppo) di cianobatteri.
So che ogni vasca è a sé.
So che non è la soluzione.
Ma ti dico cosa ho fatto io per risolvere ed ho risolto.
Non ho fatto nulla, se non guardarli.
Ora non ci sono più.
Aggiunto dopo 4 minuti 45 secondi:
E se ci sono non si vedono.
Scusa per il fuori tema ma ci tenevo.
Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24. Fondo tutto allofano Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood sessiliflora Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata. Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
Vado fuori tema anch'io .
Sono sempre più convinto che siano le luci LED che aiutino quei maledetti...
Quando usatvo i neon...mai avuti ... e con fertilizzanti alternativi pasticcio da almeno 20 anni.
Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h. Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno. Allestimento con sabbia fine e legni. Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h. Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno. Allestimento con sabbia fine e legni. Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.