saro e squalo stanno male

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Patrizio1
star3
Messaggi: 15
Iscritto il: 06/01/25, 21:50

saro e squalo stanno male

Messaggio di Patrizio1 » 06/01/2025, 22:18

ciao a tutti,
due dei nostri 4 pesci rossi stanno male.
Saro, di 8 anni, e squalo, di 4 anni circa, hanno segni nelle pinne e nella coda, sarò in particolare ha segni sul muso e la pancia.
vivono in acquario di comunità da 300 LT, che da qualche tempo ci dà problemi.
circa 3 settimane fa abbiamo inserito un secondo filtro da 300 LT a raggi UV, e inserito un black Moore comprato in negozio senza avergli fatto fare quarantena. 10 giorni fa il black Moore è morto.
abbiamo cambiato acqua, fatto esha 2002 strong per tre giorni.
oggi abbiamo cambiato tutta l'acqua (300lt), ripristinato l'acquario con batteria stertert, fatto bagno acqua e sale a tutti i pesci.
alleghiamo foto e video e chiediamo un parere su come agire se conoscete un veterinario che si occupa di pesci rossi sarebbe fantastico.
grazie Patrizio e Simone 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
AquaRancan
star3
Messaggi: 50
Iscritto il: 27/11/23, 12:20

saro e squalo stanno male

Messaggio di AquaRancan » 07/01/2025, 0:46

Ciao,
hai avuto modo di misurare la concentrazione di ammonio/ammoniaca?
 
Se il sistema filtrante è stato resettato dai recenti trattamenti, cambi e pulizie, ti consiglio di aggiungere sale marino all'acquario. Un paio di cucchiai da minestra (60 grammi) sono sufficienti per attutire eventuali intossicazioni da Nitrito.
 
Se hai una lampada UV accesa e inserisci starter batterici stai perdendo gran parte degli effetti poichè uccidi i batteri in sospensione. 

Avatar utente
Patrizio1
star3
Messaggi: 15
Iscritto il: 06/01/25, 21:50

saro e squalo stanno male

Messaggio di Patrizio1 » 07/01/2025, 9:52

ciao e grazie per il sollecito riscontro. ho spento l'UV. entro il primo pomeriggio aggiungo il sale e misuro la concentrazione di ammoniaca.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17535
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

saro e squalo stanno male

Messaggio di Fiamma » 07/01/2025, 9:58


Patrizio1 ha scritto:
06/01/2025, 22:18
circa 3 settimane fa abbiamo inserito un secondo filtro da 300 LT a raggi UV,

intendi un filtro corredato di lampada UV o solo lampada UV? Perché?

Patrizio1 ha scritto:
06/01/2025, 22:18
10 giorni fa il black Moore è morto.

che sintomi aveva prima di morire?

Patrizio1 ha scritto:
06/01/2025, 22:18
fatto esha 2002 strong per

vuoi dire Esha 202? Puoi mettere uno screenshot della composizione e delle istruzioni ( soprattutto riguardo al filtro)?

Patrizio1 ha scritto:
06/01/2025, 22:18
acqua e sale a tutti i pesci.

come e con che quantità?
I pesci si grattano? Hanno comportamenti inusuali? 
Non vedo il video. Andrebbe caricato su YouTube o Google drive e poi linkato.
Servirebbero poi i valori di NO2- e NO3- ( anche se dopo un cambio totale saranno quasi azzerati) e NH3-NH4 (ammonio e ammoniaca, per calcolare questi ti servirà conoscere anche il pH)
Il filtro, che suppongo avesse una parte biologica, è stato pulito e se sì, come?
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Patrizio1
star3
Messaggi: 15
Iscritto il: 06/01/25, 21:50

saro e squalo stanno male

Messaggio di Patrizio1 » 07/01/2025, 10:59

ciao fiamma e grazie,
-abbiamo inserito il filtro UV per migliorare la qualità dell'acqua. filtro corredato da lampada.
- il black Moore non presentava sintomi. è morto durante due giorni di assenza da casa per capodanno.
- confermo esha 202, appena rientro a casa pubblico la foto delle istruzioni 
-15 gr per litro
-i pesci stavano sul fondo prima del trattamento, oggi sembrano stare meglio, li ho nutriti con piselli lessi
-cerco di caricare il video e fi inserire link non appena possibile 
-filtro biologico pulito con Aqua acquario, inserito cannolicchi nuovi e carbone attivo 

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8450
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

saro e squalo stanno male

Messaggio di Duca77 » 07/01/2025, 15:30


Patrizio1 ha scritto:
07/01/2025, 10:59
inserito cannolicchi nuovi

E qui forse farai ripartire il picco dei nitriti tossici per i pesci
 
Tieni sotto controllo gli NO2-.

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
Patrizio1
star3
Messaggi: 15
Iscritto il: 06/01/25, 21:50

saro e squalo stanno male

Messaggio di Patrizio1 » 07/01/2025, 20:26

ciao a tutte e tutti, ho analizzato i valori dell'acqua:
pH 8.5/9
NO2- 0,5 mg/l
NO3- 0 mg/l
NH4 NH3 0,5 mg/l
 
purtroppo saro, il pesce rosso di 8anni, è peggiorata, ha come una macula all'occhio e chiazze sulla pancia e muso. il mio rivenditore di fiducia consiglia flagil, in altri forum ho trovato uso di antibiotici.
potete consigliarmi qualcosa?
anche la coda di squalo è ancora malridotta.
grazie in anticipo per ogni consiglio. allego foto aggiornate.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17535
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

saro e squalo stanno male

Messaggio di Fiamma » 08/01/2025, 15:59


Patrizio1 ha scritto:
07/01/2025, 20:26
NO2- 0,5 mg/l

questo non va bene, i nitriti devono essere a zero
Il fatto che tu abbia i nitrati a zero fa pensare che il filtro biologico sia stato azzerato e sei di nuovo nel picco dei nitriti. 

Patrizio1 ha scritto:
07/01/2025, 20:26
NH4 NH3 0,5 mg/l

se hai fatto questo test hai anche la tabella per calcolare la parte di ammoniaca con relativa tossicità rispetto al tuo pH.
Visti il pH alto non mi stupirebbe se questa fosse alta, controlla. 

Patrizio1 ha scritto:
07/01/2025, 20:26
il mio rivenditore di fiducia consiglia flagil

a che scopo? Il Flagyl si usa per le infestazioni da flagellati ( parassiti intestinali) non mi sembra questo il caso.
Io farei cambi abbondanti per tenere a zero i nitriti e l'ammoniaca ( anche 30/40% al giorno i primi giorni, almeno finché il filtro non riprende a lavorare) dando pochissimo cibo e sifonando le feci.
Puoi aggiungere del Pothos ( radici in acqua e fusto e foglie fuori) ma eviterei per ora piante rapide che sebbene aiutino molto sarebbero mangiate e fatte a pezzi dai pesci contribuendo ai detriti.

Aggiunto dopo 25 secondi:
Se non lo hai già inserisci un aeratore 

Aggiunto dopo 2 minuti 6 secondi:
I pesci hanno o avevano comportamenti strani ( grattarsi sul fondo, schizzare come per liberarsi di qualcosa, scuotere coda e pinne?

Posted with AF APP

Avatar utente
Patrizio1
star3
Messaggi: 15
Iscritto il: 06/01/25, 21:50

saro e squalo stanno male

Messaggio di Patrizio1 » 08/01/2025, 16:23

grazie Fiamma
i giorni precedenti, quando abbiamo inserito filtro UV e Black Moore, i 4 pesci stranamente restavano sul fondo lontani dal nuovo arrivato.
non si grattano, ma ogni tanto schizzano nell'acquario come scrivi.
come si chiama il valore della tossicità dell'ammoniaca?
ok allora effettuo cambi quotidiani.
continuo con i bagni acqua e sale?
oggi Sarò sta meglio anche l'occhio sembra migliorato.

Aggiunto dopo 2 minuti 2 secondi:
si abbiamo areatore

Avatar utente
Alex_N
Moderatore Globale
Messaggi: 1909
Iscritto il: 27/01/16, 15:50

saro e squalo stanno male

Messaggio di Alex_N » 08/01/2025, 20:09


Patrizio1 ha scritto:
08/01/2025, 16:25
come si chiama il valore della tossicità dell'ammoniaca?

[NH3]/[NH4+]
L'ammoniaca in acqua è presente sia con tre idrogeni (ed è la forma più tossica) sia con quattro (ione ammonio, meno tossico). Il rapporto dipende dal pH: a pH più elevato una maggior quantità d'ammoniaca è nella forma più dannosa. Il test però le misura entrambe: per sapere quanto in pericolo di morte immediata sono i tuoi pesci, dovresti cercare la tabella che mette in relazione il rapporto [NH3]/[NH4+] col pH (e la temperatura). 
Nell'immediato, sicuramente a pH 9 con 0,5 mg/l di ammoniaca totale il rischio è serio. I sintomi finora possono essere tutti compatibili con ustioni da ammoniaca.
 
Cambi d'acqua possibilmente reintegrando il sale in acquario, se l'hai dosato come suggerito da Matteo (AquaRancan) contro il nitrito [NO2- ]. 
 
L'aeratore aiuta a contrastare sia gli effetti del nitrito, facilitando la respirazione dei pesci, sia a far evaporare l'ammoniaca. Quindi massima potenza.
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 11 ospiti