Info Rana Hymenochirus

Non solo acqua e non solo pesci

Moderatori: Matty03, Alex_N

Avatar utente
Manuela1982
star3
Messaggi: 45
Iscritto il: 16/06/24, 21:06

Info Rana Hymenochirus

Messaggio di Manuela1982 » 07/01/2025, 18:21

Buonasera a tutti ​ :) , volevo allestire una vasca con le ranocchie Hymenochirus da zero e chiedevo alcune cose . Intanto ringrazio in anticipo per le risposte..
Il mio compagno ha pensato di portarne a casa una consigliato molto male dal negoziante, il quale gli ha detto che poteva stare nella vasca coi pesci, invece poi documentandomi ho letto che vanno tenute da sole ​ ~x( . Quindi visto che non vuole riportarla mi tocca fare un altro acquario, e prenderne altre.
Volevo allestire un 40l con 4/5 max rane. Senza filtro e molto piantumato con piante a crescita rapida.
Userò un fondo di sabbia fine.
Chiedevo se posso usare parte dell'acqua del mio acquario principale per accelerare i tempi, oppure è meglio fare il ciclo di un mese coi batteri. Ho cercato in rete i valori adatti per loro ma non ho trovato nulla. 
Al momento lo sto nutrendo con larve direttamente con le pinzette e mangia...
Non ho esperienza con acquari senza filtro..
Ho letto che le rane sporcano pochissimo 
Quindi presumo che basterà cambiare ogni tanto un po' di acqua con osmotica e basta..
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8979
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Info Rana Hymenochirus

Messaggio di Claudio80 » 08/01/2025, 8:25

Ciao @Manuela1982  ​
Manuela1982 ha scritto:
07/01/2025, 18:21
vanno tenute da sole

è sempre preferibile ​
Manuela1982 ha scritto:
07/01/2025, 18:21
40l con 4/5 max rane.

anche qualcuna in più si può fare ​
Manuela1982 ha scritto:
07/01/2025, 18:21
piante a crescita rapida.

:-bd anche qualche rametto di pothos con la sola radice in acqua può aiutare molto ​
Manuela1982 ha scritto:
07/01/2025, 18:21
Userò un fondo di sabbia fine.

bene ​
Manuela1982 ha scritto:
07/01/2025, 18:21
posso usare parte dell'acqua del mio acquario principale per accelerare i tempi, oppure è meglio fare il ciclo di un mese coi batteri.

Usare acqua proveniente da un acquario già avviato può essere utile, le rane puoi inserirle già dopo qualche giorno, a patto di tenere d'occhio gli inquinanti e nel caso procedere a cambi d'acqua.  Tieni conto che respirano fuori dall'acqua quindi sotto alcuni aspetti sono meno "delicate" di molti pesci. 
 
Non sono particolarmente esigenti neppure per quanto riguarda i valori dell'acqua,  quella di rubinetto (lasciata a decantare per almeno 24 ore) va sempre bene. I cambi li farai con la stessa acqua con cui hai riempito l'acquario, mentre eventuali rabbocchi con acqua d'osmosi o demineralizzata (se la acquisti al supermercato controlla che non sia profumata!!)
 
Io le ho sempre nutrite con larve rosse di zanzara decongelate, lombrichi spezzettati e piccolissimi pezzi di pesce o pollo, a giorni alterni da piccole e un paio di volte a settimana una volta cresciute. 
 
Se al momento dell'acquisto sono molto piccole tieni il livello dell'acqua non troppo alto di modo che non si stanchino risalendo per respirare e se l'acquario è aperto lascia comunque qualche centimetro tra il bordo della vasca e l'acqua di modo che non saltino fuori accidentalmente. 
 
Evita rocce e arredi spigolosi e appuntiti contro i quali potrebbero ferirsi e fornisci qualche nascondiglio ma sempre facendo attenzione che non possano rimanere intrappolate o schiacciate sotto. 
 
Se le temperature in casa non scendono di troppo sotto i 20° per periodi troppo lunghi non c'è bisogno di riscaldatore. 
 
Mi sembra di aver detto tutto, se hai dubbi o incertezze chiedi pure!

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Claudio80 per il messaggio (totale 2):
Manuela1982 (09/01/2025, 9:43) • Monica (09/01/2025, 13:22)
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
Manuela1982
star3
Messaggi: 45
Iscritto il: 16/06/24, 21:06

Info Rana Hymenochirus

Messaggio di Manuela1982 » 08/01/2025, 9:07

@Claudio80  grazie mille! Mi sembra molto semplice la gestione generale! 
Ho letto che è preferibile non inserire lumache..ma la vedo molto dura visto che saranno attaccate alle piante..
I cambi d'acqua va bene una volta a settimana?
L'acquario sarà con coperchio, posso mettere comunque il pothos?(L'ho sempre visto in acquari aperti)
Come faccia a capire quando sono adulte?
Comunque è davvero bellissima 
E spero di sentirle gracchiare quando andranno in amore! 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8979
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Info Rana Hymenochirus

Messaggio di Claudio80 » 08/01/2025, 9:40


Manuela1982 ha scritto:
08/01/2025, 9:07
Mi sembra molto semplice la gestione generale!

sì niente di trascendentale ​ :)
Manuela1982 ha scritto:
08/01/2025, 9:07
Ho letto che è preferibile non inserire lumache..

onestamente non l'ho mai sentito e poi appunto è inevitabile che qualcuna arrivi con le piante. Inoltre credo che siano un ottimo indicatore della corretta gestione dell'acquario...se dopo una settimana diventano mille per esempio significa che stai alimentando troppo i tuoi ospiti. ​
Manuela1982 ha scritto:
08/01/2025, 9:07
, posso mettere comunque il pothos?

se lasci uno spiraglio aperto in modo che la pianta caschi fuori certamente sì, oppure se il coperchio è munito della classica "finestrella" per versare il cibo in acquario puoi infilarlo da lì ​
Manuela1982 ha scritto:
08/01/2025, 9:07
Come faccia a capire quando sono adulte?
Quando smettono di crescere​ :-?? ​​​​​​​​ :))
 
Dimenticavo di dirti, lascia la parte frontale libera di modo da poter mettere lì il cibo senza nulla che le ostacoli mentre rovistano il fondo per accaparrarselo (il cibo non il fondo). Così potrai anche osservarle durante il pasto che è un momento di interazione tra di loro abbastanza interessante... ti sembrerà sempre che stia per scapparci il morto ma in realtà non si fanno male 
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Claudio80 per il messaggio:
Manuela1982 (09/01/2025, 9:43)
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
Manuela1982
star3
Messaggi: 45
Iscritto il: 16/06/24, 21:06

Info Rana Hymenochirus

Messaggio di Manuela1982 » 09/01/2025, 9:47

@Claudio80  ti ringrazio per le dritte! 😊🙏🏻

Posted with AF APP

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8979
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Info Rana Hymenochirus

Messaggio di Claudio80 » 09/01/2025, 12:49

Di nulla figurati!

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
Manuela1982
star3
Messaggi: 45
Iscritto il: 16/06/24, 21:06

Info Rana Hymenochirus

Messaggio di Manuela1982 » 16/02/2025, 14:24

@Claudio80  ciao! Ti disturbo per chiederti una curiosità... Ho notato che di notte ultimamente le rane gracchiano parecchio, e da quel che ne so lo fanno quando sono in amore nella fase riproduttiva... Possibile che sia così o lo fanno sempre? Non sono ancora completamente adulte , tranne una ,la prima che ho preso...Grazie 😊

Posted with AF APP

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8979
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Info Rana Hymenochirus

Messaggio di Claudio80 » 16/02/2025, 16:37

@Manuela1982  ciao generalmente il maschio gracida per "invitare" la femmina all'atto riproduttivo, che può non avvenire se lei non è pronta. Considera che maturano abbastanza in fretta. 
 
Se vuoi provare a sessarle (ora o più avanti) ricorda che il maschio oltre ad essere più piccolo presenta due calli negli arti superiori (lo aiuteranno a trattenere la femmina durante il tentativo di riproduzione) mentre la femmina ha una protuberanza più pronunciata nella parte posteriore (una mini coda praticamente)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Claudio80 per il messaggio:
Manuela1982 (16/02/2025, 16:56)
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
Manuela1982
star3
Messaggi: 45
Iscritto il: 16/06/24, 21:06

Info Rana Hymenochirus

Messaggio di Manuela1982 » 16/02/2025, 16:56

@Claudio80  fantastico...quindi era il maschio a gracidare! In un video su YouTube spiegavano che per farle riprodurre bisogna abbassare la temperatura a circa 16° per due settimane e poi alzarla a 24° sempre per un paio di settimane... ovviamente io non l'ho fatto, anche perché non voglio farle riprodurre... Può succedere che fanno le uova anche senza questo procedimento?

Posted with AF APP

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8979
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Info Rana Hymenochirus

Messaggio di Claudio80 » 16/02/2025, 17:55


Manuela1982 ha scritto:
16/02/2025, 16:56
spiegavano che per farle riprodurre bisogna abbassare la temperatura a circa 16° per due settimane e poi alzarla a 24° sempre per un paio di settimane.

Che precisini!!​ :))
Comunque sì, in linea di massima si va a simulare la stagione delle piogge, quindi frequenti cambi d'acqua con acqua più fresca.​
Manuela1982 ha scritto:
16/02/2025, 16:56
non voglio farle riprodurre.

Scelta saggia se non si ha la possibilità e la pazienza di stare dietro ai nuovi nati. ​
Manuela1982 ha scritto:
16/02/2025, 16:56
Può succedere che fanno le uova anche senza questo procedimento?

Sì certo, poi le mangiano. 
 
Se ti interessa l'argomento sul sito Acquariofilia Consapevole trovi diversi articoli brevi ma ben scritti ed esaustivi, quando hai qualche minuto da perdere ti consiglio di darci un'occhiata 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Claudio80 per il messaggio:
Manuela1982 (16/02/2025, 18:08)
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti