Cambio luci: sostituzione o aggiunta?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
wizard10
star3
Messaggi: 480
Iscritto il: 17/10/19, 22:27

Cambio luci: sostituzione o aggiunta?

Messaggio di wizard10 » 10/01/2025, 13:43

Ciao a tutti, ho un acquario Oase Styleline 85 che monta 2 tubi LED "classic daylight 40" che hanno ciascuno 8w e 900 lumen. Quindi sarebbero in totale 1800 lumen per un acquario di 75 litri lordi e suppongo circa 60 netti. Se calcoliamo il rapporto lumen/litro, va calcolato il litraggio netto? Se così fosse attualmente avrei circa 30 lumen/litro considerando i litri netti, 24 considerando quelli lordi.
 
Le piante crescono ma alcune non bene quanto vorrei, ed inoltre spuntano sempre un po' di alghe sulle foglie e sui vetri, per cui magari c'è da migliorare la situazione.
La mia idea sarebbe quella di acquistare una plafoniera Twinstar g-line 80, che ho visto si può integrare nella staffa del mio acquario, e vedendo alcuni video pare dia buoni risultati (confermate?).
 
Questa lampada avrebbe 22w e 1268 lumen.
 
Se quindi la AGGIUNGESSI alle mie attuali luci, avrei in totale 3068 lumen, ovvero 51 lumen/litro considerando i litri netti e 41 considerando quelli lordi.
 
Le piante che ho sono:
 
-Anubias Barteri
-Cryptocoryne Parva
-Microsorum Windelov
-Limnophila Sessiliflora
-Hygrophila Polysperma
-Rotala Rotundifolia
-Cryptocoryne Wendtii Brown
-Bucephalandra Green Velvet
-Hygrophila Difformis
-Anubias Barteri var. Nana "Pangolino"
-Crinum Thaianum
-Ludwigia Repens Rubin
-Alternanthera reineckii "Rosanervig"
-Pogostemon Helferi
 
 
cosa ne pensate? Mettendo questa lampada in aggiunta, sarebbero poi troppi lumen?
 
Attendo vostri suggerimenti per chiarirmi le idee.​ ^:?^

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1369
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Cambio luci: sostituzione o aggiunta?

Messaggio di Will74 » 10/01/2025, 14:21


wizard10 ha scritto:
10/01/2025, 13:43
Se calcoliamo il rapporto lumen/litro, va calcolato il litraggio netto?
per luci con LED solo bianchi si, fai conto che cmq è sempre un'indicazione relativa per avere un'idea di base. Se ci fossero anche LED colorati il discorso lm/L è inutile.

wizard10 ha scritto:
10/01/2025, 13:43
spuntano sempre un po' di alghe sulle foglie e sui vetri
hai delle lampade a 6500K, una tonalità base corretta. Quelle sui vetri potrebbero dipendere da un eccesso di micro, le foglie sono quelle delle lente in piena luce? Te lo chiedo perchè aumentare la luce, senza correggere la ferti+CO2, potrebbe essere controproducente se già ci sono alghe. 
La rubin che conosco bene e so come si comporta, è rossa solo da metà stelo? hai CO2?

wizard10 ha scritto:
10/01/2025, 13:43
Twinstar g-line 80
è quella con i LED arancio + RGB che stanno pubblicizzando come "in fase di brevetto", sperando non sia solo marketing, sembra pensata, sicuramente una buona integrazione per quelle bande che le tue 6500k non coprono totalmente (rossi soprattutto).

wizard10 ha scritto:
10/01/2025, 13:43
avrei in totale 3068 lumen, ovvero 51 lumen/litro
tieni presente che parlando di colorati è relativo, il rischio che ti ritrovi tanta luce in vasca c'è, capire se sia troppa o no dipende da come la gestisci a livello di ferti e CO2.
 
 

 
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
wizard10
star3
Messaggi: 480
Iscritto il: 17/10/19, 22:27

Cambio luci: sostituzione o aggiunta?

Messaggio di wizard10 » 10/01/2025, 14:27


Will74 ha scritto:
10/01/2025, 14:21

wizard10 ha scritto:
10/01/2025, 13:43
Se calcoliamo il rapporto lumen/litro, va calcolato il litraggio netto?
per luci con LED solo bianchi si, fai conto che cmq è sempre un'indicazione relativa per avere un'idea di base. Se ci fossero anche LED colorati il discorso lm/L è inutile.

wizard10 ha scritto:
10/01/2025, 13:43
spuntano sempre un po' di alghe sulle foglie e sui vetri
hai delle lampade a 6500K, una tonalità base corretta. Quelle sui vetri potrebbero dipendere da un eccesso di micro, le foglie sono quelle delle lente in piena luce? Te lo chiedo perchè aumentare la luce, senza correggere la ferti+CO2, potrebbe essere controproducente se già ci sono alghe.
La rubin che conosco bene e so come si comporta, è rossa solo da metà stelo? hai CO2?

wizard10 ha scritto:
10/01/2025, 13:43
Twinstar g-line 80
è quella con i LED arancio + RGB che stanno pubblicizzando come "in fase di brevetto", sperando non sia solo marketing, sembra pensata, sicuramente una buona integrazione per quelle bande che le tue 6500k non coprono totalmente (rossi soprattutto).

wizard10 ha scritto:
10/01/2025, 13:43
avrei in totale 3068 lumen, ovvero 51 lumen/litro
tieni presente che parlando di colorati è relativo, il rischio che ti ritrovi tanta luce in vasca c'è, capire se sia troppa o no dipende da come la gestisci a livello di ferti e CO2.

non uso CO2.
 
Le alghe le vedo sulle foglie della hygrophila difformis e della polisperma, oltre che del crinum. La rubin ahimè la vedo molto in sofferenza ed è quasi morta. Tra l'altro era cresciuta alta e bella colorata (si, sostanzialmente da metà in su), poi improvvisamente hanno iniziato a "consumarsi" gli steli ed i picciuoli e le foglie si sono man mano staccate...

Aggiunto dopo 4 minuti 43 secondi:
Immagine

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1369
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Cambio luci: sostituzione o aggiunta?

Messaggio di Will74 » 10/01/2025, 15:01


wizard10 ha scritto:
10/01/2025, 14:32
era cresciuta alta e bella colorata
io l'ho coltivata sia con, sia senza CO2, a parità di luce, 2 piante completamente diverse, con CO2, la potavo una volta la settimana, bella grossa e colorata (da almeno 3/4 diciamo), senza CO2 sembra una anubias ​ :)) , buona dose di ferro e tanta luce, ma senza CO2, bruttina e le alghe ringraziano​
wizard10 ha scritto:
10/01/2025, 14:32
hanno iniziato a "consumarsi" gli steli ed i picciuoli e le foglie si sono man mano staccate
se non hai fatto cambiamenti, sembra un problema di ferti, ed anche le alghe sulle rapide mi sembrano strane, sembra quasi che c'è uno o più fattori limitanti che rallentano loro e favoriscono le alghe (qualche alga è normale, troppe no).
Un cambio di luce potrebbe essere pericoloso se la vasca non è in salute. Sistemato ciò (un consulto in sezione piante o fertilizzazione lo farei), puoi pensare di affiancare quella nuova, accenderla gradualmente e vedere come si comporta la vasca.
 
 

 
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
wizard10
star3
Messaggi: 480
Iscritto il: 17/10/19, 22:27

Cambio luci: sostituzione o aggiunta?

Messaggio di wizard10 » 11/01/2025, 19:11


Will74 ha scritto:
10/01/2025, 15:01

wizard10 ha scritto:
10/01/2025, 14:32
era cresciuta alta e bella colorata
io l'ho coltivata sia con, sia senza CO2, a parità di luce, 2 piante completamente diverse, con CO2, la potavo una volta la settimana, bella grossa e colorata (da almeno 3/4 diciamo), senza CO2 sembra una anubias ​ :)) , buona dose di ferro e tanta luce, ma senza CO2, bruttina e le alghe ringraziano​
wizard10 ha scritto:
10/01/2025, 14:32
hanno iniziato a "consumarsi" gli steli ed i picciuoli e le foglie si sono man mano staccate
se non hai fatto cambiamenti, sembra un problema di ferti, ed anche le alghe sulle rapide mi sembrano strane, sembra quasi che c'è uno o più fattori limitanti che rallentano loro e favoriscono le alghe (qualche alga è normale, troppe no).
Un cambio di luce potrebbe essere pericoloso se la vasca non è in salute. Sistemato ciò (un consulto in sezione piante o fertilizzazione lo farei), puoi pensare di affiancare quella nuova, accenderla gradualmente e vedere come si comporta la vasca.

sì io ti parlavo degli eventi degli ultimi mesi, tuttavia da alcuni giorni ho cambiato protocollo di fertilizzazione e la situazione sembra essere migliore

Avatar utente
wizard10
star3
Messaggi: 480
Iscritto il: 17/10/19, 22:27

Cambio luci: sostituzione o aggiunta?

Messaggio di wizard10 » 12/01/2025, 0:22

se acquistassi la twinstar, converrebbe aggiungerla alle luci che ho, sostituirla ad esse oppure una via di mezzo, cioè mettere la nuova e tenere uno solo dei 2 tubi attuali?
 
p.s. se ci sono alternative migliori che costino più o meno la stessa cifra (90) consigliatemi pure, l'importante è che si adattino a oase styleline 85

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1369
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Cambio luci: sostituzione o aggiunta?

Messaggio di Will74 » 13/01/2025, 12:27

​ciao
Will74 ha scritto:
10/01/2025, 14:21
sicuramente una buona integrazione per quelle bande che le tue 6500k non coprono totalmente (rossi soprattutto).
mi autocito ​ :)) , se hai spazio io la integrerei alle luci attuali che non sono cattive, la farei partire molto bassa, e salirei di poco a settimana per vedere come le piante reagiscono. L'unica cosa che non piace della Twinstar è il controller, timer (io userei uno a spina e lo eviterei però si perde la funz. alba/tramonto), on off, dimmer (mi sembra di capire tutto insieme non per canali).
 
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
wizard10
star3
Messaggi: 480
Iscritto il: 17/10/19, 22:27

Cambio luci: sostituzione o aggiunta?

Messaggio di wizard10 » 14/01/2025, 9:50

Will74 ha scritto:
13/01/2025, 12:27
​ciao
Will74 ha scritto:
10/01/2025, 14:21
sicuramente una buona integrazione per quelle bande che le tue 6500k non coprono totalmente (rossi soprattutto).
mi autocito ​ :)) , se hai spazio io la integrerei alle luci attuali che non sono cattive, la farei partire molto bassa, e salirei di poco a settimana per vedere come le piante reagiscono. L'unica cosa che non piace della Twinstar è il controller, timer (io userei uno a spina e lo eviterei però si perde la funz. alba/tramonto), on off, dimmer (mi sembra di capire tutto insieme non per canali).

ok ti ringrazio per le risposte. Intanto l'ho ordinata, farò come mi suggerisci...te lo chiedevo solo perché avevo il timore che nel complesso potesse essere "troppo" una volta arrivati a regime
 

Avatar utente
wizard10
star3
Messaggi: 480
Iscritto il: 17/10/19, 22:27

Cambio luci: sostituzione o aggiunta?

Messaggio di wizard10 » 16/01/2025, 1:38

domani mi arriva la twinstar..speriamo di fare tutto correttamente​ :D

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1369
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Cambio luci: sostituzione o aggiunta?

Messaggio di Will74 » 16/01/2025, 9:07


wizard10 ha scritto:
14/01/2025, 9:50
nel complesso potesse essere "troppo" una volta arrivati a regime


wizard10 ha scritto:
16/01/2025, 1:38
speriamo di fare tutto correttamente​
tutto con moooolta calma, con la nuova non partire subito con 8h, magari fai 4/5 ore a metà fotoperiodo dell'altra, un pò come simulare un picco luminoso di mezzogiorno. Poi gli dai mezz'ora in più a settimana. Arrivato alle 8h inizi ad aumentare l'intensità. Così dovresti dare il tempo alle piante di reagire.non è obbligatorio arrivare al 100%, quando vedi che non hai alghe, le piante crescono sane e rigogliose ti fermi come intensità. ​ ;)

 
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti