Consigli test JBL

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
GioeleSalvo1997
star3
Messaggi: 502
Iscritto il: 05/09/24, 16:58

Consigli test JBL

Messaggio di GioeleSalvo1997 » 11/01/2025, 16:23


lucazio00 ha scritto:
11/01/2025, 15:44
Se il pHmetro è guasto direi di si

vedo se riesco a tararlo, se provo a disciogliere la bustina in meno acqua del previsto il pH rimarrà lo stesso dato che il bicchiere sarà saturo o mi sballano i valori?  Hai esperienza in merito?

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Consigli test JBL

Messaggio di lucazio00 » 11/01/2025, 16:41

Rispetta i dosaggi e la quantità d'acqua richiesta.
Si ho esperienza in merito eheh...
Se non si calibra o è scarica la pila (dovrebbe segnalarlo) oppure è danneggiato l'elettrodo (di solito quello di vetro).
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
GioeleSalvo1997
star3
Messaggi: 502
Iscritto il: 05/09/24, 16:58

Consigli test JBL

Messaggio di GioeleSalvo1997 » 11/01/2025, 18:31

Io ho questo preso da AliExpress… ne ho ordinato un secondo sperando funzioni… c’era un errore abbastanza lieve ma non credo sia normale… appena provo a calibrare quello nuovo riprovo con quello vecchio… ha solo 2 tarature, pH 4.0 e 6.8, mentre il conduttivimetro non c’era modo di tararlo, ma mi sembra piuttosto attendibile con un errore minimo in considerazione dell’acqua con cui l’ho misurato. Potrebbe essere che ho sbagliato a pulirlo? O dovevo prima lavarlo con acqua demineralizzata?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Consigli test JBL

Messaggio di lucazio00 » 12/01/2025, 10:59

Uso un conduttivimetro e un misuratore di ORP della Hanna Instruments, in modo da avere anche dell'assistenza tecnica...​
GioeleSalvo1997 ha scritto:
11/01/2025, 18:31
c’era un errore abbastanza lieve

Quanto lieve?


GioeleSalvo1997 ha scritto:
11/01/2025, 18:31
Potrebbe essere che ho sbagliato a pulirlo?

Con cosa l'hai pulito?


GioeleSalvo1997 ha scritto:
11/01/2025, 18:31
O dovevo prima lavarlo con acqua demineralizzata?

Dopo l'analisi va sciacquato con acqua demineralizzata
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
GioeleSalvo1997
star3
Messaggi: 502
Iscritto il: 05/09/24, 16:58

Consigli test JBL

Messaggio di GioeleSalvo1997 » 12/01/2025, 11:31


lucazio00 ha scritto:
12/01/2025, 10:59
Uso un conduttivimetro e un misuratore di ORP della Hanna Instruments, in modo da avere anche dell'assistenza tecnica...​
GioeleSalvo1997 ha scritto:
11/01/2025, 18:31
c’era un errore abbastanza lieve

Quanto lieve?


GioeleSalvo1997 ha scritto:
11/01/2025, 18:31
Potrebbe essere che ho sbagliato a pulirlo?

Con cosa l'hai pulito?


GioeleSalvo1997 ha scritto:
11/01/2025, 18:31
O dovevo prima lavarlo con acqua demineralizzata?

Dopo l'analisi va sciacquato con acqua demineralizzata

l’ho sciacquato in acqua demineralizzata e poi ho asciugato usando un cotton fioc/pezzetti di tovaglioli… provavo a immergere sempre ma avevo sto errore… mi risultava il pH più alto rispetto al valore atteso, dal momento che c’era un po’ di precipitato ho provato ad aumentare il livello d’acqua ma senza successo… proverò nuovamente… sicuramente il tuo comunque è più affidabile di questo… non ho ricevuto indicazioni diverse… mi era stato detto che funzionasse allo stesso modo… l’errore di qualche decimo quando si avvicinava di più alla misurazione reale… non avevo portato l’acqua a 25°, potrebbe essere quello? Devo usare un riscaldatore?

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Consigli test JBL

Messaggio di lucazio00 » 12/01/2025, 11:41

Il pH varia in funzione della temperatura...ha l'ATC? (compensazione automatica della temperatura)

L'elettrodo del pHmetro non va conservato in acqua demineralizzata, altrimenti si danneggia. Si usa una specifica soluzione di mantenimento appunto. Al limite metti qualche goccia di soluzione a pH 4, dopo aver lavato il pHmetro con acqua demineralizzata.

Riguardo il cottonfioc / tovaglioli il materiale è quello della cellulosa, magari qualche frammento rimasto che da fastidio.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
GioeleSalvo1997
star3
Messaggi: 502
Iscritto il: 05/09/24, 16:58

Consigli test JBL

Messaggio di GioeleSalvo1997 » 12/01/2025, 12:03


lucazio00 ha scritto:
12/01/2025, 11:41
Il pH varia in funzione della temperatura...ha l'ATC? (compensazione automatica della temperatura)

L'elettrodo del pHmetro non va conservato in acqua demineralizzata, altrimenti si danneggia. Si usa una specifica soluzione di mantenimento appunto. Al limite metti qualche goccia di soluzione a pH 4, dopo aver lavato il pHmetro con acqua demineralizzata.

Riguardo il cottonfioc / tovaglioli il materiale è quello della cellulosa, magari qualche frammento rimasto che da fastidio.
Non è specificato se ci sia il meccanismo di compensazione ma non credo… dopo averlo tarato quindi non devo ripulirlo? Non ho capito bene… e dopo ogni utilizzo, una volta tarato, va risciacquato con acqua demineralizzata?
 

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Consigli test JBL

Messaggio di lucazio00 » 12/01/2025, 12:49


GioeleSalvo1997 ha scritto:
12/01/2025, 12:03
ma non credo…

E questo è male...


GioeleSalvo1997 ha scritto:
12/01/2025, 12:03
dopo averlo tarato quindi non devo ripulirlo?

Se dopo la taratura devi fare la prova in acquario, va lavato con acqua demineralizzata e quindi fatta la prova in acquario.


GioeleSalvo1997 ha scritto:
12/01/2025, 12:03
Non ho capito bene… e dopo ogni utilizzo, una volta tarato, va risciacquato con acqua demineralizzata?

Si, poi di importante c'è anche la soluzione di conservazione.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
GioeleSalvo1997
star3
Messaggi: 502
Iscritto il: 05/09/24, 16:58

Consigli test JBL

Messaggio di GioeleSalvo1997 » 12/01/2025, 13:01

 
lucazio00 ha scritto:
12/01/2025, 12:49
Si, poi di importante c'è anche la soluzione di conservazione.

non ha una soluzione di conservazione... è come una penna, metto il tappo e lo conservo... mi stai dicendo che è praticamente inutile? quanto dovrei spendere per averne uno affidabile e quale dovrei acquistare? 

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Consigli test JBL

Messaggio di lucazio00 » 12/01/2025, 13:17

https://hanna.it/prodotto/checker-phmet ... h-hi98103/

Ti consiglio questo (ci sta anche quello che misura scarti di 0,01 unutà di pH, ma non lo reputo necessario per l'acquario),
ha anche l'elettrodo sostituibile se si guasta.
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
GioeleSalvo1997 (12/01/2025, 13:32)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot], mauro.i, Rindez e 9 ospiti