Rapporto calcio : potassio : magnesio

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Rapporto calcio : potassio : magnesio

Messaggio di lucazio00 » 12/01/2025, 11:09

Salve gente!

Avendo appurato che il rapporto ottimale calcio : magnesio è di 3 a 1...

Quale è il rapporto potassio : magnesio?    1 : 1?   1,5 : 1?  2 : 1?

Chiamo il buon @Rindez ! ​ :D
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3452
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Rapporto calcio : potassio : magnesio

Messaggio di Rindez » 12/01/2025, 11:10

Non leggi gli articoli nuovi?​ :))

Aggiunto dopo 5 minuti 12 secondi:
Io tengo K/Mg=1.2
Che corrisponde a Mg/k=0.8

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Rapporto calcio : potassio : magnesio

Messaggio di lucazio00 » 12/01/2025, 11:18


Rindez ha scritto:
12/01/2025, 11:15
Non leggi gli articoli nuovi?​

Si ma sono confuso! ahahah
Ora di meno
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1339
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Rapporto calcio : potassio : magnesio

Messaggio di Will74 » 12/01/2025, 11:58

Ma esistono anche valori minimi e massimi di magnesio e potassio in cui anche se le proporzioni sono rispettate creano problemi? 
Ci sono rapporti tra i tre elementi che sicuramente portano sintomi da carenza o eccesso (che poi sono simili)?

Posted with AF APP
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3452
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Rapporto calcio : potassio : magnesio

Messaggio di Rindez » 12/01/2025, 12:23

Parlo per quello che faccio io...poi che sia la cosa proprio giusta​ :D .
Partendo dal presupposto che vasche con meno di 20mg/l di calcio non ne ho, anche quelle con KH sotto le scarpe​ :)) ...per le vasche a calcio medio basso tengo quei rapporti cioè:
Ca/Mg= 3  K/Mg =1,2
Ma in vasche dove ho calcio più alto...tipo 50..60
In rapporti cambiano un pò come Ca/Mg e arrivo a circa 4

Aggiunto dopo 46 secondi:
Che sia la cosa giusta ​ :)) ...non lo so..ma le piante stanno benone.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio (totale 2):
lucazio00 (12/01/2025, 13:56) • Will74 (12/01/2025, 17:18)
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1339
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Rapporto calcio : potassio : magnesio

Messaggio di Will74 » 12/01/2025, 17:18

Ma per alzare il calcio senza aumentare il KH in vasche acide senza CO2 e con fondo inerte, cosa dosare, nitrato di calcio? 
Chiedo per un amico ​ =))

Posted with AF APP
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3452
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Rapporto calcio : potassio : magnesio

Messaggio di Rindez » 12/01/2025, 17:36

20250112_174402_1561256516379680674.webp
Se usi il nitrato di calcio come fonte di nitrati(unica fonte) il calcio ti si alza nel tempo...come accade se usi usassi solo nitrato di potassio(ti si alza  potassio).
Come si chiama il tuo amico​ :)) ?

Aggiunto dopo 4 minuti 24 secondi:
Digli di non comprare nitrato di calcio versione concime agricolo...fa pena come purezza ma proprio pena.
Digli di comprare nitrato di calcio più serio.
Lo vendono come 
5×CaNO3×NH4​​​​​​NO3×10H2O
poi lo chiamano nitrato di calcio.
Però cristallizza così.
​​​​​​
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
Will74 (13/01/2025, 8:55)
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Pasqualerre
star3
Messaggi: 1819
Iscritto il: 31/01/22, 18:11

Rapporto calcio : potassio : magnesio

Messaggio di Pasqualerre » 12/01/2025, 17:46


lucazio00 ha scritto:
12/01/2025, 11:09
Avendo appurato che il rapporto ottimale calcio : magnesio è di 3 a 1...

Dove? Come ? Quando ? 

Rindez ha scritto:
12/01/2025, 11:15
leggi gli articoli nuovi?​

Come? Quando? Dove?
 
Ma cosa mi sono perso?  Quando? E dove ? 
 
 
😁
 

Posted with AF APP
🐒🐒 Chi fraveca e sfraveca nun perde maje tiemp ! 🐒🐒

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3452
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Rapporto calcio : potassio : magnesio

Messaggio di Rindez » 12/01/2025, 17:46

 Vabbè gira il collo per vedere la foto​ :))

Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:
Moooolto male​ =))
https://acquariofilia.org/fertilizzazio ... ione-pmdd/

Aggiunto dopo 8 minuti 21 secondi:
​​
Will74 ha scritto:
12/01/2025, 17:18
nitrato di calcio?
Per il nitrato di calcio che ti ho detto io...
146g/l...1 cc in 100 litri danno 1mg/l di NO3 e 0.27 di calcio
 
 

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Rapporto calcio : potassio : magnesio

Messaggio di lucazio00 » 12/01/2025, 19:13


Rindez ha scritto:
12/01/2025, 17:42
Digli di non comprare nitrato di calcio versione concime agricolo...

Una vera schifezza!

Aggiunto dopo 1 minuto 18 secondi:

Rindez ha scritto:
12/01/2025, 17:56
Per il nitrato di calcio che ti ho detto io...

E' molto igroscopico anche quello vero? Quello agricolo lo è eccome!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: MassimilianoGiunta1 e 7 ospiti