Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Minimo

- Messaggi: 1471
- Messaggi: 1471
- Ringraziato: 260
- Iscritto il: 29/01/20, 15:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casalnuovo di Napoli
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 61-32-36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 5800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte aquoss ebano mm 0.5-1.2
- Flora: Criptocoryne bekety, limnophila sessiliflora, rotala rotundifolia, criptocoryne wenditi green, pistia.
- Fauna: Tateurndina Ocellicauda
- Altre informazioni: CO2 con bombola
-
Grazie inviati:
87
-
Grazie ricevuti:
260
Messaggio
di Minimo » 19/12/2024, 7:09
chigos ha scritto: ↑19/12/2024, 0:01
ma le bollicine di CO
2, si attaccano tutte sulle piante vedo, anche in superficie è normale ?
Si
chigos ha scritto: ↑19/12/2024, 0:01
sta micronizzando bene ?
SI
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Minimo per il messaggio:
- chigos (19/12/2024, 10:00)
Minimo
-
marko66
- Messaggi: 17681
- Messaggi: 17681
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 19/12/2024, 23:16
E' perfetta e funziona bene

Non toccare piu' nulla.
marko66
-
chigos

- Messaggi: 815
- Messaggi: 815
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 17/05/24, 10:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lanciano
- Quanti litri è: 65
- Dimensioni: 62X36X36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Flourite
- Fauna: Betta Maschio, 7 rasbore Espei, 12 Boraras Brigittae, 8 rasbore kutobai
-
Grazie inviati:
124
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di chigos » 03/01/2025, 1:35
@
marko66 @
Minimo ragazzi buonasera e buon anno, scusatemi, ho dovuto pulire la Pietra porosa si era riempita di alghe puntiformi verde, rimettendo il diffusore in acquario mi sono accorto che il tubo fa una piega strana come da foto, non si inserisce fino in fondo, le bolle escono cmq.... Cosa ne pensate? Grazie mille
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
chigos
-
marko66
- Messaggi: 17681
- Messaggi: 17681
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 03/01/2025, 10:39
chigos ha scritto: ↑03/01/2025, 1:35
Cosa ne pensate? Grazie mille
Taglia un cm di tubo ed inseriscilo bene.Andrebbe leggermente scaldato prima di inserirlo se forza troppo,io lo faccio con l'accendino fuori vasca ovviamente,quando si raffredda si accoppia perfettamente.E' meglio evitare il piu' possibile le strozzature ed inserirlo piu' a fondo possibile perchè potrebbe saltare via in caso di intasamenti della pietra porosa.Io la pietra ogni tanto la lascio a bagno nel viakal per pulirla.
marko66
-
chigos

- Messaggi: 815
- Messaggi: 815
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 17/05/24, 10:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lanciano
- Quanti litri è: 65
- Dimensioni: 62X36X36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Flourite
- Fauna: Betta Maschio, 7 rasbore Espei, 12 Boraras Brigittae, 8 rasbore kutobai
-
Grazie inviati:
124
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di chigos » 03/01/2025, 10:51
marko66 ha scritto: ↑03/01/2025, 10:39
Taglia un cm di tubo ed inseriscilo bene.Andrebbe leggermente scaldato prima di inserirlo se forza troppo,io lo faccio con l'accendino fuori vasca ovviamente,quando si raffredda si accoppia perfettamente.E' meglio evitare il piu' possibile le strozzature ed inserirlo piu' a fondo possibile perchè potrebbe saltare via in caso di intasamenti della pietra porosa.Io la pietra ogni tanto la lascio a bagno nel viakal per pulirla.
bene grazie mille, io l'ho pulita con la candeggina lasciata agire 10 minuti e poi sciacquata bene, per scaldare ovviamente devo chiudere la CO
2 dal riduttore?
chigos
-
marko66
- Messaggi: 17681
- Messaggi: 17681
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 03/01/2025, 11:30
chigos ha scritto: ↑03/01/2025, 10:51
bene grazie mille, io l'ho pulita con la candeggina lasciata agire 10 minuti e poi sciacquata bene, per scaldare ovviamente devo chiudere la CO
2 dal riduttore?
Va bene anche la candeggina ma il viakal ti toglie anche eventuale calcare depositato sulla pietra.
La CO
2 la chiudi dalla bombola(manopola superiore) se hai un impianto standard,senza toccare nè riduttore.ne' valvola a spillo per non doverla ri-regolare da zero.
Nel tuo caso probabilmente dovrai partire da zero.Che non mi piace questo tipo d'impianto te l'avevo gia' detto

?

marko66
-
chigos

- Messaggi: 815
- Messaggi: 815
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 17/05/24, 10:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lanciano
- Quanti litri è: 65
- Dimensioni: 62X36X36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Flourite
- Fauna: Betta Maschio, 7 rasbore Espei, 12 Boraras Brigittae, 8 rasbore kutobai
-
Grazie inviati:
124
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di chigos » 03/01/2025, 12:20
marko66 ha scritto: ↑03/01/2025, 11:30
Va bene anche la candeggina ma il viakal ti toglie anche eventuale calcare depositato sulla pietra.
La CO
2 la chiudi dalla bombola(manopola superiore) se hai un impianto standard,senza toccare nè riduttore.ne' valvola a spillo per non doverla ri-regolare da zero.
Nel tuo caso probabilmente dovrai partire da zero.Che non mi piace questo tipo d'impianto te l'avevo gia' detto ?
ah perfetto userò il viakal, il mio impianto ha solo il riduttore, devo quindi chiudere tutto, quando l'ho fatto l'ultima volta le bolle continuavano ad uscire, è normale? rimane un pò di gas nul tubo?
chigos
-
marko66
- Messaggi: 17681
- Messaggi: 17681
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 03/01/2025, 12:31
chigos ha scritto: ↑03/01/2025, 12:20
rimane un pò di gas nul tubo?
Si,certo si deve scaricare.
- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
- chigos (03/01/2025, 12:44)
marko66
-
chigos

- Messaggi: 815
- Messaggi: 815
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 17/05/24, 10:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lanciano
- Quanti litri è: 65
- Dimensioni: 62X36X36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Flourite
- Fauna: Betta Maschio, 7 rasbore Espei, 12 Boraras Brigittae, 8 rasbore kutobai
-
Grazie inviati:
124
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di chigos » 07/01/2025, 15:57
ciao ragazzi scusatemi di nuovo, @
marko66 @
Minimo ho uno skimmer oase 350 crystal che butta aria dalla parte inferiore della struttura, domanda, posso posizionarlo sopra il diffusore della CO
2 secondo voi, in modo che mi "spezzetta" meglio le bollicine? grazie mille
chigos
-
chigos

- Messaggi: 815
- Messaggi: 815
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 17/05/24, 10:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lanciano
- Quanti litri è: 65
- Dimensioni: 62X36X36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Flourite
- Fauna: Betta Maschio, 7 rasbore Espei, 12 Boraras Brigittae, 8 rasbore kutobai
-
Grazie inviati:
124
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di chigos » 14/01/2025, 0:47
Ragazzi scusatemi @
marko66 @
Minimo ma il momento esatto della giornata per regolare la CO
2 quale sarebbe? Durante il fotoperiodo, a fine foto periodo, ad inizio fotoperiodo intendo ovviamente per controllare il pH ? Grazie mille
chigos
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti