Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
wizard10

- Messaggi: 480
- Messaggi: 480
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 17/10/19, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 75
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 38
- Lumen: 2168
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Askoll pure sand inerte
- Flora: -Anubias Barteri
-Cryptocoryne Parva
-Microsorum Windelov
-Limnophila Sessiliflora
-Hygrophila Polysperma
-Rotala Rotundifolia
-Cryptocoryne Wendtii Brown
-Bucephalandra Green Velvet
-Hygrophila Difformis
-Anubias Barteri var. Nana "Pangolino"
-Crinum Thaianum
-Ludwigia Repens Rubin
-Alternanthera reineckii "Rosanervig"
-Pogostemon Helferi
- Fauna: Endler el tigre, Rasbora Galaxy, Corydoras Panda,Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di wizard10 » 16/01/2025, 9:33
Will74 ha scritto: ↑16/01/2025, 9:07
wizard10 ha scritto: ↑14/01/2025, 9:50
nel complesso potesse essere "troppo" una volta arrivati a regime
wizard10 ha scritto: ↑16/01/2025, 1:38
speriamo di fare tutto correttamente
tutto con moooolta calma, con la nuova non partire subito con 8h, magari fai 4/5 ore a metà fotoperiodo dell'altra, un pò come simulare un picco luminoso di mezzogiorno. Poi gli dai mezz'ora in più a settimana. Arrivato alle 8h inizi ad aumentare l'intensità. Così dovresti dare il tempo alle piante di reagire.non è obbligatorio arrivare al 100%, quando vedi che non hai alghe, le piante crescono sane e rigogliose ti fermi come intensità.
ah quindi visto che attualmente ho 16-24 come fotoperiodo, potrei fare che con la twinstar inizialmente la faccio accendere nella parte centrale (tipo dalle 18 alle 22) e man mano estendo il periodo fino a ricoprire tutte le 8 ore? E diciamo partendo con un 50% di intensità?
wizard10
-
Will74
- Messaggi: 1370
- Messaggi: 1370
- Ringraziato: 321
- Iscritto il: 29/02/24, 9:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5242+732+2072=8046lm
- Temp. colore: 6000+2700+3000
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: Egeria densa, Ludwigia repens rubin, Hygrophila lancea araguaia, Cryptocoryne Wendtii brown, Cryptocoryne walkeri, Microsorum Pteropus, Salvinia natans, Eleocaris pusilla (estinta dopo aver tolto CO2), pothos, muschio abusivo, rotala rotundifolia
- Fauna: Caridina multidentata, Hyphessobrycon Herbertaxelrodi, planorbis
- Altre informazioni: dal 20/06/2024 NO CO2
- Secondo Acquario: Bettario 45x28 h30 30 litri netti, chiuso con lastra fai da te
plafoniera LED 14W 910lm 6500+rossi+blu
lampada bordo vasca artigianale 720lm 4k per le emerse
no filtro, no pompa di movimento, no CO2
fondo lapillo + ghiaia ceramizzata 2-3mm
Cryptocoryne walkeri e crispatula (estinte dal buio totale creato dalla salvinia), rotala "colorata", salvinia natans, lemna minor (poca), pothos, muschio, fittonia
FAUNA: Ken (betta splendens Halfmoon Candy Galaxy)
-
Grazie inviati:
60
-
Grazie ricevuti:
321
Messaggio
di Will74 » 16/01/2025, 9:58
Corretto 18-22, come intensità mi sembra che il controller Twinstar abbia 7 livelli (non vorrei confondermi con altre marche però), puoi partire da 3 o 4
- Questi utenti hanno ringraziato Will74 per il messaggio:
- wizard10 (16/01/2025, 10:05)
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Will74
-
wizard10

- Messaggi: 480
- Messaggi: 480
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 17/10/19, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 75
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 38
- Lumen: 2168
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Askoll pure sand inerte
- Flora: -Anubias Barteri
-Cryptocoryne Parva
-Microsorum Windelov
-Limnophila Sessiliflora
-Hygrophila Polysperma
-Rotala Rotundifolia
-Cryptocoryne Wendtii Brown
-Bucephalandra Green Velvet
-Hygrophila Difformis
-Anubias Barteri var. Nana "Pangolino"
-Crinum Thaianum
-Ludwigia Repens Rubin
-Alternanthera reineckii "Rosanervig"
-Pogostemon Helferi
- Fauna: Endler el tigre, Rasbora Galaxy, Corydoras Panda,Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di wizard10 » 16/01/2025, 23:45
Will74 ha scritto: ↑16/01/2025, 9:58
Corretto 18-22, come intensità mi sembra che il controller Twinstar abbia 7 livelli (non vorrei confondermi con altre marche però), puoi partire da 3 o 4
luce arrivata e...sorgono un problema e una perplessità.
il problema: la twinstar non capisco come posizionarla: è lunga e non posso agganciarla agli anelli t8 delle luci LED, e se la poggio semplicemente sulla basetta, non mi fa chiudere il coperchio (ho un oase styleline 85);
la perplessità: la lampada genera colori stupendi, ma che con i tubi LED accesi si notano pochissimo. Se invece accendo solo la twinstar e spengo i LED, si vede molto molto bene (anche se ovviamente c'è meno luminosità perché i 2 tubi generano 900+900 lumen mentre questa è 1268). Sarei tentato di usarla senza i tubi LED ma ho paura che poi sia insufficiente....
Aggiunto dopo 4 minuti 50 secondi:

wizard10
-
Will74
- Messaggi: 1370
- Messaggi: 1370
- Ringraziato: 321
- Iscritto il: 29/02/24, 9:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5242+732+2072=8046lm
- Temp. colore: 6000+2700+3000
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: Egeria densa, Ludwigia repens rubin, Hygrophila lancea araguaia, Cryptocoryne Wendtii brown, Cryptocoryne walkeri, Microsorum Pteropus, Salvinia natans, Eleocaris pusilla (estinta dopo aver tolto CO2), pothos, muschio abusivo, rotala rotundifolia
- Fauna: Caridina multidentata, Hyphessobrycon Herbertaxelrodi, planorbis
- Altre informazioni: dal 20/06/2024 NO CO2
- Secondo Acquario: Bettario 45x28 h30 30 litri netti, chiuso con lastra fai da te
plafoniera LED 14W 910lm 6500+rossi+blu
lampada bordo vasca artigianale 720lm 4k per le emerse
no filtro, no pompa di movimento, no CO2
fondo lapillo + ghiaia ceramizzata 2-3mm
Cryptocoryne walkeri e crispatula (estinte dal buio totale creato dalla salvinia), rotala "colorata", salvinia natans, lemna minor (poca), pothos, muschio, fittonia
FAUNA: Ken (betta splendens Halfmoon Candy Galaxy)
-
Grazie inviati:
60
-
Grazie ricevuti:
321
Messaggio
di Will74 » 17/01/2025, 0:03
Ma la g-line non ha gli adattatori per t8?
Come non detto visto ora la tua foto, troppo lunga per ptl t8.
wizard10 ha scritto: ↑16/01/2025, 23:49
ma che con i tubi LED accesi si notano pochissimo
Ma le tue piante li sentono.
Solo lei ha uno spettro più completo quindi più utile alle piante, sicuramente non è inferiore alle due che hai. Però se il tuo scopo era aumentare molto la luce ti servono entrambe o potresti fare una prova solo lei e vedere come va, però alle vasche giocare troppo non piace, vogliono equilibrio.
Posted with AF APP
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Will74
-
wizard10

- Messaggi: 480
- Messaggi: 480
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 17/10/19, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 75
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 38
- Lumen: 2168
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Askoll pure sand inerte
- Flora: -Anubias Barteri
-Cryptocoryne Parva
-Microsorum Windelov
-Limnophila Sessiliflora
-Hygrophila Polysperma
-Rotala Rotundifolia
-Cryptocoryne Wendtii Brown
-Bucephalandra Green Velvet
-Hygrophila Difformis
-Anubias Barteri var. Nana "Pangolino"
-Crinum Thaianum
-Ludwigia Repens Rubin
-Alternanthera reineckii "Rosanervig"
-Pogostemon Helferi
- Fauna: Endler el tigre, Rasbora Galaxy, Corydoras Panda,Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di wizard10 » 17/01/2025, 1:12
Will74 ha scritto: ↑17/01/2025, 0:03
Ma la g-line non ha gli adattatori per t8?
Come non detto visto ora la tua foto, troppo lunga per ptl t8.
wizard10 ha scritto: ↑16/01/2025, 23:49
ma che con i tubi LED accesi si notano pochissimo
Ma le tue piante li sentono.
Solo lei ha uno spettro più completo quindi più utile alle piante, sicuramente non è inferiore alle due che hai. Però se il tuo scopo era aumentare molto la luce ti servono entrambe o potresti fare una prova solo lei e vedere come va, però alle vasche giocare troppo non piace, vogliono equilibrio.
- secondo te cosa sbaglio? nella scheda prodotto viene citato espressamente il mio modello di acquario:
COMPATIBILITÁ
CON ADATTATORE T5/T8
- Juwel: Trigon 350, Rio 125, Lido 120, Lido 200, Trigon 190
CON STAFFE IN DOTAZIONE
- Eheim: Clearscape 73, Vivaline 150, Clearscape 175, Proxima Scape 175, Incpiria 230
- Oase: HighLine 125, HighLine 175, Styline 85, Styline 125
- Ciano*: Emotions PRO 60
- Aquatlantis *: Volga 120, Volga 200, Splendid 60
- Fluval: Roma 90
wizard10
-
Will74
- Messaggi: 1370
- Messaggi: 1370
- Ringraziato: 321
- Iscritto il: 29/02/24, 9:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5242+732+2072=8046lm
- Temp. colore: 6000+2700+3000
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: Egeria densa, Ludwigia repens rubin, Hygrophila lancea araguaia, Cryptocoryne Wendtii brown, Cryptocoryne walkeri, Microsorum Pteropus, Salvinia natans, Eleocaris pusilla (estinta dopo aver tolto CO2), pothos, muschio abusivo, rotala rotundifolia
- Fauna: Caridina multidentata, Hyphessobrycon Herbertaxelrodi, planorbis
- Altre informazioni: dal 20/06/2024 NO CO2
- Secondo Acquario: Bettario 45x28 h30 30 litri netti, chiuso con lastra fai da te
plafoniera LED 14W 910lm 6500+rossi+blu
lampada bordo vasca artigianale 720lm 4k per le emerse
no filtro, no pompa di movimento, no CO2
fondo lapillo + ghiaia ceramizzata 2-3mm
Cryptocoryne walkeri e crispatula (estinte dal buio totale creato dalla salvinia), rotala "colorata", salvinia natans, lemna minor (poca), pothos, muschio, fittonia
FAUNA: Ken (betta splendens Halfmoon Candy Galaxy)
-
Grazie inviati:
60
-
Grazie ricevuti:
321
Messaggio
di Will74 » 17/01/2025, 8:47
Non è tra le compatibilità con gli adattatori del T8 e ci sta perchè dalla tua foto si vede che è più lungo della lampadina.
Però c'è tra le compatibilità con le staffe, ma a te non chiude il coperchio perchè tocca la staffa in metallo o il tappo finale nero?
Dove l'hai presa quella lista, sul sito Twinstar non la vedo.
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Will74
-
wizard10

- Messaggi: 480
- Messaggi: 480
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 17/10/19, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 75
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 38
- Lumen: 2168
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Askoll pure sand inerte
- Flora: -Anubias Barteri
-Cryptocoryne Parva
-Microsorum Windelov
-Limnophila Sessiliflora
-Hygrophila Polysperma
-Rotala Rotundifolia
-Cryptocoryne Wendtii Brown
-Bucephalandra Green Velvet
-Hygrophila Difformis
-Anubias Barteri var. Nana "Pangolino"
-Crinum Thaianum
-Ludwigia Repens Rubin
-Alternanthera reineckii "Rosanervig"
-Pogostemon Helferi
- Fauna: Endler el tigre, Rasbora Galaxy, Corydoras Panda,Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di wizard10 » 17/01/2025, 8:51
Will74 ha scritto: ↑17/01/2025, 8:47
Non è tra le compatibilità con gli adattatori del T8 e ci sta perchè dalla tua foto si vede che è più lungo della lampadina.
Però c'è tra le compatibilità con le staffe, ma a te non chiude il coperchio perchè tocca la staffa in metallo o il tappo finale nero?
Dove l'hai presa quella lista, sul sito Twinstar non la vedo.
la staffa in metallo è rimovibile e comunque cambia poco, alla fine il coperchio tocca sul tappo finale nero ma in generale è "forzato" lo scorrimento del coperchio perché quest'ultimo in pratica si "appoggia" alla lampada per tutta la sua lunghezza, quindi resterebbe col suo peso in trazione tutto il tempo e la cosa non mi piace.
La lista l'ho presa dal rivenditore ma praticamente quasi tutti i rivenditori hanno la stessa identica lista.
Stavo pensando a un accrocco: due fascette in plastica messe longitudinalmente attorno alle mensolette in vetro, in modo tale da "appendere" la plafoniera appena sotto alle mensolette...
wizard10
-
Will74
- Messaggi: 1370
- Messaggi: 1370
- Ringraziato: 321
- Iscritto il: 29/02/24, 9:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5242+732+2072=8046lm
- Temp. colore: 6000+2700+3000
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: Egeria densa, Ludwigia repens rubin, Hygrophila lancea araguaia, Cryptocoryne Wendtii brown, Cryptocoryne walkeri, Microsorum Pteropus, Salvinia natans, Eleocaris pusilla (estinta dopo aver tolto CO2), pothos, muschio abusivo, rotala rotundifolia
- Fauna: Caridina multidentata, Hyphessobrycon Herbertaxelrodi, planorbis
- Altre informazioni: dal 20/06/2024 NO CO2
- Secondo Acquario: Bettario 45x28 h30 30 litri netti, chiuso con lastra fai da te
plafoniera LED 14W 910lm 6500+rossi+blu
lampada bordo vasca artigianale 720lm 4k per le emerse
no filtro, no pompa di movimento, no CO2
fondo lapillo + ghiaia ceramizzata 2-3mm
Cryptocoryne walkeri e crispatula (estinte dal buio totale creato dalla salvinia), rotala "colorata", salvinia natans, lemna minor (poca), pothos, muschio, fittonia
FAUNA: Ken (betta splendens Halfmoon Candy Galaxy)
-
Grazie inviati:
60
-
Grazie ricevuti:
321
Messaggio
di Will74 » 17/01/2025, 9:09
wizard10 ha scritto: ↑17/01/2025, 8:51
La lista l'ho presa dal rivenditore
Se il rivenditore vende anche il tuo acquario potresti scrivergli chiedendo come si fa a montare tale lampada in tale acquario, come da vs. indicazioni, perchè a te i coperchi non si chiudono
wizard10 ha scritto: ↑17/01/2025, 8:51
due fascette in plastica messe longitudinalmente attorno alle mensolette in vetro
quanto sono lunghe le mensolette? non rischi che la fascettonaonaona faccia troppa "pancia" portando la lampada a filo acqua?
a me vedendo i tappi della plafo chiusi a vite mi vengono idee strane ma è meglio che non te le dico

Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Will74
-
wizard10

- Messaggi: 480
- Messaggi: 480
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 17/10/19, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 75
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 38
- Lumen: 2168
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Askoll pure sand inerte
- Flora: -Anubias Barteri
-Cryptocoryne Parva
-Microsorum Windelov
-Limnophila Sessiliflora
-Hygrophila Polysperma
-Rotala Rotundifolia
-Cryptocoryne Wendtii Brown
-Bucephalandra Green Velvet
-Hygrophila Difformis
-Anubias Barteri var. Nana "Pangolino"
-Crinum Thaianum
-Ludwigia Repens Rubin
-Alternanthera reineckii "Rosanervig"
-Pogostemon Helferi
- Fauna: Endler el tigre, Rasbora Galaxy, Corydoras Panda,Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di wizard10 » 17/01/2025, 9:24
Will74 ha scritto: ↑17/01/2025, 9:09
wizard10 ha scritto: ↑17/01/2025, 8:51
La lista l'ho presa dal rivenditore
Se il rivenditore vende anche il tuo acquario potresti scrivergli chiedendo come si fa a montare tale lampada in tale acquario, come da vs. indicazioni, perchè a te i coperchi non si chiudono
wizard10 ha scritto: ↑17/01/2025, 8:51
due fascette in plastica messe longitudinalmente attorno alle mensolette in vetro
quanto sono lunghe le mensolette? non rischi che la fascettonaonaona faccia troppa "pancia" portando la lampada a filo acqua?
a me vedendo i tappi della plafo chiusi a vite mi vengono idee strane ma è meglio che non te le dico
sì ho già scritto il rivenditore, infatti ho preso l'acquario sempre da lui, sta verificando e aspetto risposta.
sulla "pancia" capisco cosa intendi ma spero che, stringendo bene, sia una presa solida...la plafo è spessa solo 1,5 cm quindi potrebbe essere fattibile...
se per "idee strane" intendi togliere i tappi preferisco di no, altrimenti immagino che la tenuta stagna (caratteristica principale della serie G) vada a farsi benedire...

wizard10
-
Will74
- Messaggi: 1370
- Messaggi: 1370
- Ringraziato: 321
- Iscritto il: 29/02/24, 9:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5242+732+2072=8046lm
- Temp. colore: 6000+2700+3000
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: Egeria densa, Ludwigia repens rubin, Hygrophila lancea araguaia, Cryptocoryne Wendtii brown, Cryptocoryne walkeri, Microsorum Pteropus, Salvinia natans, Eleocaris pusilla (estinta dopo aver tolto CO2), pothos, muschio abusivo, rotala rotundifolia
- Fauna: Caridina multidentata, Hyphessobrycon Herbertaxelrodi, planorbis
- Altre informazioni: dal 20/06/2024 NO CO2
- Secondo Acquario: Bettario 45x28 h30 30 litri netti, chiuso con lastra fai da te
plafoniera LED 14W 910lm 6500+rossi+blu
lampada bordo vasca artigianale 720lm 4k per le emerse
no filtro, no pompa di movimento, no CO2
fondo lapillo + ghiaia ceramizzata 2-3mm
Cryptocoryne walkeri e crispatula (estinte dal buio totale creato dalla salvinia), rotala "colorata", salvinia natans, lemna minor (poca), pothos, muschio, fittonia
FAUNA: Ken (betta splendens Halfmoon Candy Galaxy)
-
Grazie inviati:
60
-
Grazie ricevuti:
321
Messaggio
di Will74 » 17/01/2025, 9:38
wizard10 ha scritto: ↑17/01/2025, 9:24
se per "idee strane" intendi togliere i tappi preferisco di no, altrimenti immagino che la tenuta stagna (caratteristica principale della serie G) vada a farsi benedire

togliere, vedere come lavorano, vedere com'è fatta la trafila, sagomarne uno a misura magari trasparente sulla sezione della trafila, foam a cellule chiuse a sigillare e volendo silicone quanto basta, così recupero l'altezza di quei tappi a sormonto... ma io con le lampade ci lavoro tutto il giorno

e quindi... non te lo dico

Poi visto che vende tutto il rivenditore che si sbatta un attimo

Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Will74
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti