allestimento rio 180 - scelta piante

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Rispondi
Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1655
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

allestimento rio 180 - scelta piante

Messaggio di germandowski92 » 24/12/2024, 14:13

@VittoVan  @pietromoscow  @Monica  @Spumafire  allora signori sebbene non sia completato al 100% l'acquario da già i suoi primi problemi :D Quindi per altri aggiornamenti potete leggere direttamente qui: viewtopic.php?p=1866924#p1866924

Grazie
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
VittoVan
PRO Ciclidi Africani
Messaggi: 1055
Iscritto il: 19/06/22, 15:46

allestimento rio 180 - scelta piante

Messaggio di VittoVan » 24/12/2024, 14:17

Ma quanto è figo! Aspettiamo che crescano le piante, ma ho buoni presentimenti ​ :D
 

Aggiunto dopo 45 secondi:
P.s. I problemi delle piante in maturazione sono la base per un acquario vincente ​​ :))
Questi utenti hanno ringraziato VittoVan per il messaggio:
germandowski92 (25/12/2024, 0:50)

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5020
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

allestimento rio 180 - scelta piante

Messaggio di Spumafire » 24/12/2024, 23:19


germandowski92 ha scritto:
24/12/2024, 14:13
sebbene non sia completato al 100% l'acquario da già i suoi primi problemi

Non sono problemi insormontabili,una volta che fertilizzi un pochetto vai tranquillo ​ ;)
Poi vedrai che la vasca inizierà a prendere il suo equilibrio ​ :D
Questi utenti hanno ringraziato Spumafire per il messaggio:
germandowski92 (25/12/2024, 0:50)

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1655
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

allestimento rio 180 - scelta piante

Messaggio di germandowski92 » 25/12/2024, 0:50


VittoVan ha scritto:
24/12/2024, 14:18
Ma quanto è figo! Aspettiamo che crescano le piante, ma ho buoni presentimenti ​ :D


Aggiunto dopo 45 secondi:
P.s. I problemi delle piante in maturazione sono la base per un acquario vincente ​​ :))


Spumafire ha scritto:
24/12/2024, 23:19

germandowski92 ha scritto:
24/12/2024, 14:13
sebbene non sia completato al 100% l'acquario da già i suoi primi problemi

Non sono problemi insormontabili,una volta che fertilizzi un pochetto vai tranquillo ​ ;)
Poi vedrai che la vasca inizierà a prendere il suo equilibrio ​ :D
eh ragazzi ho iniziato cosi con il precedente allestimento e poi solo problemi :D

Comunque grazie per il vostro aiuto e con l'occasione: BUON NATALE!!!
 
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
VittoVan
PRO Ciclidi Africani
Messaggi: 1055
Iscritto il: 19/06/22, 15:46

allestimento rio 180 - scelta piante

Messaggio di VittoVan » 25/12/2024, 9:19


germandowski92 ha scritto:
25/12/2024, 0:50
eh ragazzi ho iniziato cosi con il precedente allestimento e poi solo problemi
Vedrai che questo andrà meglio ​ :-bd
BUON NATALE!!
Questi utenti hanno ringraziato VittoVan per il messaggio:
germandowski92 (25/12/2024, 14:46)

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5020
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

allestimento rio 180 - scelta piante

Messaggio di Spumafire » 25/12/2024, 11:25


VittoVan ha scritto:
25/12/2024, 9:19
Vedrai che questo andrà megli

cit.​ =))
 
Ovviamente scherzo @germandowski92 ,piano piano si crea tutto e vedrai che le strade prese l’altra volta ,non le prendiamo più questa​ :D
Questi utenti hanno ringraziato Spumafire per il messaggio:
germandowski92 (25/12/2024, 14:47)

Avatar utente
VittoVan
PRO Ciclidi Africani
Messaggi: 1055
Iscritto il: 19/06/22, 15:46

allestimento rio 180 - scelta piante

Messaggio di VittoVan » 25/12/2024, 11:46

 
Spumafire ha scritto:
25/12/2024, 11:25
cit.​
​ ​ =)) ​ =))

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1655
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

allestimento rio 180 - scelta piante

Messaggio di germandowski92 » 25/12/2024, 14:48


VittoVan ha scritto:
25/12/2024, 9:19

germandowski92 ha scritto:
25/12/2024, 0:50
eh ragazzi ho iniziato cosi con il precedente allestimento e poi solo problemi
Vedrai che questo andrà meglio ​ :-bd
BUON NATALE!!


Spumafire ha scritto:
25/12/2024, 11:25

VittoVan ha scritto:
25/12/2024, 9:19
Vedrai che questo andrà megli

cit.​ =))

Ovviamente scherzo @germandowski92 ,piano piano si crea tutto e vedrai che le strade prese l’altra volta ,non le prendiamo più questa​ :D

:ympray::D
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1655
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

allestimento rio 180 - scelta piante

Messaggio di germandowski92 » 18/01/2025, 12:25

ciao a tutti! 
la situazione al momento è questa: download/file.php?id=436986&mode=view
Per riassumere ho avuto qualche problema con la fertilizzazione per cui sto cercando di debellare filamentose/ciano e sembra si stia pian pian risolvendo inoltre non so per quale motivo (fungo, potatura radici eccessive, ecc) mi si sono sciolte le anubias e buchephalandre. 
La stauro invece credo sia morta per mancanza di luce causa galleggianti che hanno invaso tutta la superficie.
La valli torta (o quello che sarebbe dovuta essere tale) non sono riuscita a metterla causa inizio problemi sopra citati e purtroppo nella vasca temporanea dove l'ho messa non è sopravvissuta.

Ergo ora vi chiedo. Considerando di mettere le piante una volta risolta definitivamente la situazione alghe/ciano e l'esperienza con le piante messe avuta fino adesso...
1) cosa potrei mettere come pratino che rimanga basso e abbia poca richiesta di luce e senza CO2
Il buon @lucazio00 mi ha suggerito la sagittaria subulata (che appunto nelle mie condizioni dovrebbe rimanere bassa e soprattutto sopravvivere) che cosi non dovrei nemmeno star li a potare ma al massimo a rimuovere una volta raggiunti punti in cui non la voglio.
Vi vengono in mente altri pratini che crescerebbero in una situazione difficile come la mia? (la stauro non la metto più perchè mi serve qualcosa che abbia bisogno di meno luce). Perchè in base a quello che ho letto qua e la mi sono fatto un idea che la subulata dovrebbe essere più idonea rispetto alle già poco esigenti eleocharis parvula mini e marsilea hirsuta. Dico bene?
2) Dite che in queste condizioni la valli torta sopravviverebbe lo stesso? Rimarrebbe molto bassa o per cercare la luce crescerebbe fino a 20/25 cm secondo voi?
3) vi è mai capitato che vi si sciogliessero le anubias? dite di riprovare a metterle senza accorciare le radici? 

ps. volendo posso anche aumentare la luce (ora sono a 5000lumen per circa 130 litri) visto che è già tutto predisposto.

Grazie :)
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
VittoVan
PRO Ciclidi Africani
Messaggi: 1055
Iscritto il: 19/06/22, 15:46

allestimento rio 180 - scelta piante

Messaggio di VittoVan » 18/01/2025, 12:45

​​ :-h
germandowski92 ha scritto:
18/01/2025, 12:25
cosa potrei mettere come pratino che rimanga basso e abbia poca richiesta di luce e senza CO2?

Anche io direi di mettere la subulata, gli altri pratini che conosco sono già più esigenti.

germandowski92 ha scritto:
18/01/2025, 12:25
vi è mai capitato che vi si sciogliessero le anubias? dite di riprovare a metterle senza accorciare le radici?

Mai successo, è l'unica pianta che non mi è mai morta ​ :))
Potresti provare a non tagliare le radici

Aggiunto dopo 45 secondi:
La risposta sulla vallisneria torta la lascio ad altri ​ :))
Questi utenti hanno ringraziato VittoVan per il messaggio:
germandowski92 (18/01/2025, 15:12)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti