Illuminazione saltata Askoll pure XL
Moderatori: antoninoporretta, Ragnar
- Alexcarta77
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 20/01/25, 7:47
-
Profilo Completo
Illuminazione saltata Askoll pure XL
Buongiorno. Ieri ho acceso il mio Askoll pure XL e la lampada ha fatto un flash, il computerino ha smesso di funzionare(prima lampeggiava senza poter fare modifiche, poi è morto del tutto). Mi chiedevo come poter intervenire col vostro aiuto. Ho visto che tutto il kit d illuminazione costa quasi 200 euro... C è un modo diverso per intervenire? Grazie e buon inizio settimana a tutti
- Will74
- Messaggi: 1727
- Iscritto il: 29/02/24, 9:22
-
Profilo Completo
Illuminazione saltata Askoll pure XL
Magari è partito il computerino che fa da timer e gestione e l'impianto luce è funzionante. Potresti provare a collegare l'alimentatore della lampada direttamente alla rete elettrica saltando il computerino. Prima di farlo però posta una foto dell'etichetta dell'alimentatore della luce che vediamo se si può fare.
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Lo staff declina ogni tipo di responsabilità per tutti gli articoli e i messaggi redatti
Lo staff declina ogni tipo di responsabilità per tutti gli articoli e i messaggi redatti
- Alexcarta77
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 20/01/25, 7:47
-
Profilo Completo
Illuminazione saltata Askoll pure XL
Grazie. Ti mostro quanto mi hai richiesto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Will74
- Messaggi: 1727
- Iscritto il: 29/02/24, 9:22
-
Profilo Completo
Illuminazione saltata Askoll pure XL
ciao
sembra che si divertono a complicare la vita... ha il programmatore integrato a valle dell'alimentatore, non vedo viti, potrebbe essere anche l'alimentatore a spina del 2017 ad essere arrivato alla frutta o il programmatore come ti dicevo, ma per fare delle prove sarebbe da aprire quello scatolotto nero sul coperchio dove entrano i cavi (ma mi sa che è termosaldato) e verificare che arriva tensione dal cavo che va alla "spina", ci vuole un tester, se non arriva è saltato l'alimentatore. Se arriva tensione, sarebbe da "saltare" il computerino collegando direttamente l'alimentatore spina, al cavo che va alla lampada, però non sappiamo se il computerino modifica anche i parametri di alimentazione e rischiamo di sovralimentare il LED...
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Lo staff declina ogni tipo di responsabilità per tutti gli articoli e i messaggi redatti
Lo staff declina ogni tipo di responsabilità per tutti gli articoli e i messaggi redatti
- Alexcarta77
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 20/01/25, 7:47
-
Profilo Completo
Illuminazione saltata Askoll pure XL
Potrei anche comprare un nuovo alimentatore e provare se è quello il problema, che ne pensi? Nel caso puoi indicarmi le caratteristiche da ricercare così lo ordino? Grazie
- Will74
- Messaggi: 1727
- Iscritto il: 29/02/24, 9:22
-
Profilo Completo
Illuminazione saltata Askoll pure XL
Se non vedo male è quello nell'ultima foto, serve con uscita 15V tensione costante, potenza intorno ai 19/20W. Ma è collegato al cavo da spinotto o termosaldato anche lui? Perchè senno devi tagliare il cavo per collegarlo al nuovo, ma c'è da vedere se il nuovo ha un cavo in ingresso o uno spinotto. Se il vecchio ha lo spinotto e quello nuovo pure è tutto più facile, dalla foto (controlla dal vivo) il + lo segna sull'interno e il - sull'esterno, prendine uno che abbia la stessa posizione per le polarità.
Sempre se il problema è dell'alimentatore...
Se la lampada ha la possibilità di essere aperta si potrebbe vedere se c'è scritto le caratteristiche di alimentazione sul circuito oppure usiamo il suo involucro per farne una nuova... ma questa è un'altra storia 
Alexcarta77 ha scritto: ↑23/01/2025, 10:13puoi indicarmi le caratteristiche da ricercare così lo ordino?
Se non vedo male è quello nell'ultima foto, serve con uscita 15V tensione costante, potenza intorno ai 19/20W. Ma è collegato al cavo da spinotto o termosaldato anche lui? Perchè senno devi tagliare il cavo per collegarlo al nuovo, ma c'è da vedere se il nuovo ha un cavo in ingresso o uno spinotto. Se il vecchio ha lo spinotto e quello nuovo pure è tutto più facile, dalla foto (controlla dal vivo) il + lo segna sull'interno e il - sull'esterno, prendine uno che abbia la stessa posizione per le polarità.
Sempre se il problema è dell'alimentatore...
Se la lampada ha la possibilità di essere aperta si potrebbe vedere se c'è scritto le caratteristiche di alimentazione sul circuito oppure usiamo il suo involucro per farne una nuova... ma questa è un'altra storia

Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Lo staff declina ogni tipo di responsabilità per tutti gli articoli e i messaggi redatti
Lo staff declina ogni tipo di responsabilità per tutti gli articoli e i messaggi redatti
- Avvy
- Messaggi: 1440
- Iscritto il: 03/04/21, 12:08
-
Profilo Completo
Illuminazione saltata Askoll pure XL
Io controllerei se svitando le due viti (freccia arancione) si riesce ad aprire lo scatolotto e se si possono staccare agevolmente i due connettori (freccia verde)
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Alexcarta77
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 20/01/25, 7:47
-
Profilo Completo
Illuminazione saltata Askoll pure XL
L'alimentatore è a spinotto quindi mi sa lo porto in qualche negozio di elettronica e ne prendo uno nuovo.... Dopo provo a staccare come detto da Avvy e vi dico. Grazie per il supporto
- Avvy
- Messaggi: 1440
- Iscritto il: 03/04/21, 12:08
-
Profilo Completo
Illuminazione saltata Askoll pure XL
Se vai in un negozio di materiale elettrico/elettronico prova a chiedere se possono testarti il tuo alimentatore, altrimenti se hai a casa un tester (multimetro) puoi farlo direttamente tu...
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti